|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Pana 58DX900 o OLED 55''?
-
13-12-2016, 02:32 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 93
Pana 58DX900 o OLED 55''?
Come da titolo, quale consigliereste?
Considerando che il Panasonic è un LED anomalo, vale a dire con neri praticamente perfetti e -ciononostante- comunque picchi di luminosità elevatissimi, mentre gli OLED che si trovano ora in commercio sono pur sempre White Oled, quindi limitati (e con un elettronica forse non all'altezza dei Panasonic), non credo sarebbe un azzardo propendere per la "vecchia" tecnologia.
Insomma sarei orientato più sul primo, ma sarei curioso di sentire qualche altra campana prima di decidere.
-
13-12-2016, 10:13 #2
Consiglio l'OLED perché costa la metà. Ha senso spendere il doppio per un LCD, seppur sia il migliore sulla piazza? Ne dubito fortemente
Ultra AleM
TV: EC930V
-
13-12-2016, 16:21 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 93
Appunto, come si spiega che l'Oled -la nuova tecnologia, che ambisce alla perfezione della PQ- costi la metà (e non stiamo parlando di 25€ contro 50, ma di 1700 contro 3400) del vecchio, antiquato, e superato Led?
Non solo, costa la metà e pesa anche la metà (14 kg contro 28).
E non credo che Panasonic si diverta a creare tv pesanti come carrarmati solo per il gusto di farlo.
Insomma tu poni una questione, ma io pongo quella esattamente inversa: ha senso spendere soldi per un Oled, -tecnologia ancora in via di sviluppo e alle prime battute nel mercato consumer- che costa la metà di un Led, tecnologia ormai all'apice del proprio rendimento, diffusamente conosciuta e largamente rodata?
È proprio questo il punto che non mi convince: il fatto che dei buoni Oled (non cinesate) si trovino a 1700€ mentre i Led si vendono ancora a 3000, 4000 e 5000€; se l'Oled è cosi superiore, com'è possibile una cosa del genere? Solo per motivi di marketing? Mi verrebbe da pensare di si, e nella fattispecie che sia Lg e non gli altri marchi a specularci.
A me sembra una speculazione maggiore vendere a "poco" un tv dalla tecnologia poco rodata, ma sbandierando il discorso dei neri perfetti, piuttosto che vendere ad una cifra congrua un tipo tv dalla tecnologia tutt'altro che superata nel 2017, e di cui si sa tutto.
È questo che mi rende dubbioso sull'acquisto dell'oled.
-
13-12-2016, 16:24 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 93
Appunto, come si spiega che l'Oled -la nuova tecnologia, che ambisce alla perfezione della PQ- costi la metà (e non stiamo parlando di 25€ contro 50, ma di 1700 contro 3400) del vecchio, antiquato, e superato Led?
Non solo, costa la metà e pesa anche la metà (14 kg contro 28, in questo caso).
E non credo che Panasonic si diverta a creare tv pesanti come carrarmati solo per il gusto di farlo.
Insomma tu poni una questione, ma io pongo quella esattamente inversa: ha senso spendere soldi per un Oled, -tecnologia ancora in via di sviluppo e alle prime battute nel mercato consumer- che costa la metà di un Led, tecnologia ormai all'apice del proprio rendimento, diffusamente conosciuta e largamente rodata?
È proprio questo il punto che non mi convince: il fatto che dei buoni Oled (non cinesate) si trovino a 1700€ mentre i Led si vendono ancora a 3000, 4000 e 5000€; se l'Oled è cosi superiore, com'è possibile una cosa del genere? Solo per motivi di marketing? Mi verrebbe da pensare di si, e nella fattispecie che sia Lg e non gli altri marchi a specularci.
A me sembra una speculazione maggiore (s)vendere a "poco" un tv dalla tecnologia poco rodata, ma sbandierando il discorso dei neri perfetti, piuttosto che vendere ad una cifra congrua una tv dalla tecnologia tutt'altro che superata nel 2017, e di cui si conosce tutto.
-
13-12-2016, 21:41 #5
Tieni a mente che Panasonic, come Sony, gonfia parecchio i prezzi a differenza di LG e Samsung che stanno cercando di mantenerli al minimo (con picchi al ribasso che sono una goduria).
Ultra AleM
TV: EC930V
-
18-12-2016, 11:14 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 12
Ho appena acquistato il tv color nuovo; prima avevo preso un Panasonic DX 710 58 pollici; dopo 3 giorni l'ho riportato indietro perchè l'immagine non era soddisfacente,
io guardo i film e nelle scene al buio o in penombra una porcheria totale;
un lcd ha un contrasto nativo che arriva a max 4000.1 e un tempo di risposta di 4ms nei casi migliori,
il resto è tutto dimmer, interpolazione e manipolazione digitale, artifizi che sono visibili a un occhio attento.
Dopo 2 giorni di settaggi di ogni tipo anche usando il regolo, l'ho ricaricato in macchina.
Ho deciso di raddoppiare il sacrificio e ho portato a casa un LG OLED 55.
Un vero prodigio della tecnica, è totalmente su un altro pianeta, credo che nessun TV a LED possa avvicinarsi
a una tale performance, l'ho testato con "coraggio fatti ammazzare" che avevo visto la seraq prima col Panasonic.
Impressionante, come al cinema.
-
18-12-2016, 12:46 #7
-
18-12-2016, 18:24 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 12
Si ma Non così basso...e i colori son colori, specialmente nei film in pellicola!
Calcola che lo schermo oled avendo un nero della matrice così profondo, riproduce il Master bluray esattamente come è stato telecinemato e viene fuori la gamma completa degli scuri! Mai stato più soddisfatto a mio parere vale quanto costa fino all'ultimo euro, non tornerei mai su un led nemmeno il migliore dei migliori!
-
18-12-2016, 22:51 #9
-
19-12-2016, 11:25 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ho montato sabato a casa di un amico il Panasonic TX-65DX900, premesso che non mi piacciono affatto gli lcd (e chiunque qui dentro puo testimoniarlo) posso dirti solo che è qualcosa d'incredibile come qualità. Un nero da Oled anche al buio, colori perfetti ed un contrasto pazzesco. Il tv è fatto veramente bene anche costruttivamente, gia toccandolo ti rendi conto della qualità dei materiali e della maniacalità dei giapponesi nella cura dei dettagli. Secondo me il DX900 è superiore all'Oled a livello di elettronica e si vede nella gestione dell'immagine che è sempre nitida in ogni situazione e pulita, anche l'upscaling dei segnali SD è ottima. Il pannello con struttura a nido d'ape elimina quasi totalmente il blooming (classico difetto dei pannelli lcd full led) che si puo notare raramente solo in alcune occasioni particolari e solo in HDR. Insomma stiamo parlando del top di gamma Panasonic azienda che da decenni produce tv e video professionale, e si vede che nel DX900 ci hanno investito per creare un tv lcd da riferimento.
Nel confronto con l'Oled LG secondo me l'Oled vince sul DX900 su questi punti: nero migliore in alcune situazioni, angolo di visione, minor peso del tv (il DX900 è bello massiccio), piattaforma smart, sottigliezza del tv, prezzo. Mentre perde su questi aspetti: movimento, gestione delle sfumature, upscaling, calibrazione out of box, luminosità massima disponibile, qualità audio (il DX900 ha un audio tale da rendere inutile una sound bar).Ultima modifica di Plasm-on; 19-12-2016 alle 11:28
-
22-12-2016, 18:04 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 93
Ecco, appunto.
Allora quasi quasi aspetto che scenda di prezzo e prendo il Pana.
Tanto nuove tecnologie non se ne vedranno per anni, a livello consumer, nè QLED né CLED, e anche quando saranno disponibili costeranno un patrimonio probabilmente.
Se poi si decidessero a fare veri Oled per il mercato consumer (e non White Oled come quelli attuali), beh, le cifre sarebbero oltremodo da capogiro.
Comunque allo stato attuale, secondo me, sia il DX900 che lo ZT60 battono l'Oled, nel complesso..sfido a sostenere il contrario.