Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    ostuni
    Messaggi
    18

    acquisto tv budget 2500€


    Buongiorno a tutti,
    devo acquistare una tv per il salone ho un badget di circa 2500€

    la distanza di visione è 3.50m circaquindi mi stavo orientando su un 65"

    chiaramente dovendo spendere tanti soldi non penso di tenerlo per un paio di anni e poi cambiarlo ma vorrei poterlo sfruttare per un pò di anni non dovendo rimpiangere le nuove tecnologie.

    che mi consigliate?
    in attesa di una nuova sorgente

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da angelo81 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,
    devo acquistare una tv per il salone ho un badget di circa 2500€

    la distanza di visione è 3.50m circaquindi mi stavo orientando su un 65"

    chiaramente dovendo spendere tanti soldi non penso di tenerlo per un paio di anni e poi cambiarlo ma vorrei poterlo sfruttare per un pò di anni non dovendo rimpiangere le nuove t..........[CUT]

    3,5 metri sono tanti.
    il 55 pollici da quella distanza te lo sconsiglio assolutamente.
    In realtà anche il 65 pollici è troppo piccolo per sfruttare ad esempio il 4k, ma in compenso come immersività va bene e ovviamemte puoi sfruttare anche HDR.
    Ovvio che ad oggi il mio consiglio generale per chiunque voglia acquistare un 65 pollici senza prioblemi di budget sarebbe di comprare il nuovisssimo Oled C6 a 3.990 dagli stockisti.
    Quasi 4.000 euro sono molti, ma un Oled 2016 (quindi con alcuni problemi risolti rispetto ai modelli 2015, come ad esempio la certifizazione UHD) è davvero un altro pianeta rispetto a tutte le altre tv.

    Detto cio se il tuo budget è di 2500 euro secondo me hai 2 scelte:
    1) Samsung 65ks8000 (9000 in base se lo vuoi piatto o curvo)
    2) Sony 65xd9305
    Ad oggi le migliori offerte sono (consiglio solo quelle su store che conosco come affidabili)
    ks8000: 2558 Yeppon (2650 dagli stockisti)
    Ks9000: 2888 Onlinestore
    Xd9305: 2649 Bytecno

    Io ho comprato 1 settimana fa il 65ks8000.
    Sono un ex plasmista e nonostante tutto sono molto soddisfatto della resa della Tv.
    Pero ammetto che anche il Sony sia un ottimo tv.
    Ho scelto perchè ho visionato il ks9000 di un mio amico e mi era piaciuto molto e perchè in rete le recensioni comunque mettevano il ks un gradino sopra.

    Concludendo onestamnete ,nonostante come ho detto sia soddisfatto, se avessi aspettato una settimana probabilmente,anzi quasi sicuramente, avrei speso 1300 euro in piu e avrei comprato il 65C6...
    La settimana scorsa c'era una differenza di 2.000 euro tra il ks8000 e il 65ef950 che era pure un modello 2015.
    Ora ci sono 1.4000 e parliamo di oled 2016. Che è molto diverso secondo me

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    ostuni
    Messaggi
    18
    grazie della risposta...
    spendere 4000€ per una tv oggi a mio avviso non ne vale la pena questa tecnologia sta avanzando molto velocemente ed altrettanto velocemente caleranno i prezzi non appena si sarà stabilizzata e ci sarà la giusta concorrenza.
    anche io pensavo al ks8000 (ovviamente piatto, quello curvo lo escludo a priori)
    tutto sommato si parla del doppio del prezzo e la domanda da porsi è se realmente vale il doppio o semplicemente vale qualcosa in più.
    non ho avuto modo di vederli entrambi da vicino ma da quello che leggo il ks non sfigura vicino all'oled....
    in attesa di una nuova sorgente

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da angelo81 Visualizza messaggio
    grazie della risposta...
    spendere 4000€ per una tv oggi a mio avviso non ne vale la pena questa tecnologia sta avanzando molto velocemente ed altrettanto velocemente caleranno i prezzi non appena si sarà stabilizzata e ci sarà la giusta concorrenza.
    anche io pensavo al ks8000 (ovviamente piatto, quello curvo lo escludo a priori)
    tutto sommat..........[CUT]
    Alla fine, se ti interessa, io non ho resistito e ho esercitato il recesso per il ks8000 e mi don preso a 3990 il 65c6v.
    Ribadisco che il ks8000 è un buon TV, ma credimi che ora che li ho avuti tutti D due sul divano posso dirti 2 cose con assoluta certezza:

    1) il ks è un buon TV , ma credimi che a fianco al C6 sfigura e anche parecchio
    2) i 1300 euro in più sono stati i soldi da me meglio spesi da tanto tempo. Tornassi indietro lo rifarei 1000 volte.

    Se davvero vuoi spendere 2600 per il ks8000 ci penserei bene..
    LG OLED 2016 65C6V Attuale
    65KS8000 8 giorni
    55Eg910 2 mesi
    50ST50 2012-2016

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Al samsung preferirei il sony per 2 motivi :

    - È Direct Led local dimming e quindi sfrutti meglio HDR*;
    - È 3D (per me è un plus).

    Ciao
    Ultima modifica di gem1978; 27-07-2016 alle 00:02
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Al samsung preferirei il sony per 2 motivi :

    - È Direct Led e quindi sfrutti meglio HDR
    - È 3D (per me è un plus)

    Ciao
    Il Sony xd93 e edge non fald
    LG OLED 2016 65C6V Attuale
    65KS8000 8 giorni
    55Eg910 2 mesi
    50ST50 2012-2016

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Hai ragione steckk...solo il 75 pollici è FALD.

    Il 65 ha un sistema di retroilluminazione particolare che mima il funzionamento di un Direct Led Local dimming che pare funzioni molto bene (stando alla recensione di Emidio Frattaroli).
    Ultima modifica di gem1978; 27-07-2016 alle 08:19
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    ostuni
    Messaggi
    18
    quindi se proprio dovessi fare un confronto dovrei farlo tra il sony e lg?

    in rete non riesco a trovare venditori che abbiano questo modello (65c6v) disponibile...
    guardando le caratteristiche è curvo ed io ero partito con l'idea di prenderlo piatto sul sito della lg ci sono altri modelli ma tutti non disponibili in vendita...sono troppo nuovi?
    Ultima modifica di angelo81; 28-07-2016 alle 07:20
    in attesa di una nuova sorgente

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da angelo81 Visualizza messaggio
    quindi se proprio dovessi fare un confronto dovrei farlo tra il sony e lg?

    in rete non riesco a trovare venditori che abbiano questo modello (65c6v) disponibile...
    guardando le caratteristiche è curvo ed io ero partito con l'idea di prenderlo piatto sul sito della lg ci sono altri modelli ma tutti non disponibili in vendita...sono troppo nuovi?:oi..........[CUT]
    Per ora i nuovi modelli in Italia non sono ancora n vendita. Lo saranno da Settembre.
    Di piatto c'è il modello 2015 65ef950.
    Comunque con gli Oled la curvatura non si nota in visione.
    Se puoi aspettare ti consiglio di aspettare un paio di mesi
    LG OLED 2016 65C6V Attuale
    65KS8000 8 giorni
    55Eg910 2 mesi
    50ST50 2012-2016

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    ostuni
    Messaggi
    18
    Si penso di poter attendere un paio di mesi sperando che possa essere messo in vendita a prezzi più contenuti

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    ostuni
    Messaggi
    18

    è passato un mese ed ho dato un'occhiata alle novità presentate in italia da lg ma i prezzi proposti sono molto alti e dubito che scenderanno nel breve periodo, poi si è aggiunta la necessità di prendere un'altra tv da circa 600€ quindi probabilmente il badget invece di aumentare cala quindi ripiegherò quasi certamente su un lcd.
    però mi dispiace dover spendere molto per una tv che magari vorrò cambiare tra qualche anno quindi perchè nopn ripiegare su un buon fhd e magari spendere meno? che mi consigliate?
    in attesa di una nuova sorgente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •