|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Consiglio TV con hevc h265
-
03-05-2016, 14:11 #1
Consiglio TV con hevc h265
Ciao a tutti, siccome il mio vecchio Pana al plasma non è ancora morto, anzi adesso non ha più tre colonne di pixel coi colori sballati, ma solo due (non so come ha fatto ad andare a posto una, ma meglio così
), volevo prendere un 55 pollici sfruttando qualche promozione interessante e soprattutto pronto per la ricezione del DVBT2 con codifica H265, in modo da non trovarmi tra 3-4 anni a dover collegare un decoder esterno per vedere i canali TV
Appurato che avendo il divano a più di 4 metri per notare miglioramenti dovrei avere almeno un 65'', che non mi posso permettere, non trovo nulla sulle specifiche dei vari TV che mi assicuri che il modello in questione supporti il codec H265, ma hanno tutti un generico DVBT2
Tempo fa avevo rivolto le mie attenzioni su due modelli, Panasonic CS630 e Sony W808, ma essendo dei full hd non credo che abbiano la possibilità di leggere contenuti con codec H265 dal DVBT2
Qualcuno ha idea tra quali modelli dovrei scegliere?
GraziePanasonic 50-PX70E
-
03-05-2016, 14:12 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
-
03-05-2016, 14:23 #3
Ovviamente il meno possibile, ma comunque sotto i 900 euro, magari sfruttando qualche offerta tipo "250 euro di sconto se spendi 1000 euro" che avviene quasi ciclicamente nelle grandi catene e pure il tasso 0
Comunque se anche parlassimo di un super TV a 1000 euro, a rate andrebbe comunque bene
Ci ho attaccato il PC e ogni tanto vedo film in streaming, altrimenti pochissima PS3 (GT6) e molti cartoni animati, gare di motociclismo, qualche partita, TG, telefilm e programmi in generale, Italia 1, Canale 5, Rai YoYo, TV8, DMAX, ma niente Sky
P.S. Vengo comunque da un Hd Ready al Plasma, quindi ogni confronto so già che sarebbe impari, anche se è una TV di 9 anni fa, dovrò accontentarmi
P.P.S. Preferibilmente non Samsung, purtroppo troppi problemi con frigo e telefonini di quella marca, preferirei altri produttori se possibile, ce ne sono tanti, no?Ultima modifica di RB1; 03-05-2016 alle 14:27
Panasonic 50-PX70E
-
03-05-2016, 14:24 #4
In questi giorni c'è una delle più incredibili offerte nella storia dell'ecommerce su GliStockisti. Approfittane:
http://www.stockisti.com/it/lg-smart...910v-5368.html
Non ha l'HEVC, ma chissenefrega. Sarà obbligatorio fra tantissimi anni.Ultra AleM
TV: EC930V
-
03-05-2016, 14:50 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Non potrei che quotare Capitano nel consigliarti Oled a 1290 che è un altro pianeta rispetto a tutte le altre.
Se non ce la fai allora ti consiglio di prendere il 55j6300 della Samsung che dovresti trovare in questi giorni a 699 eurio da Mediaworld e che a queste cifre è di gran lunga la migliore tv esistente
Lascia perdere Frighi e telefonini... Nelle Tv Samsung è probabilmente la migliore come qualità insieme a Sony.
Lascia anche perdere il discorso HEVC che non sarà obbligatorio prima di 4-5 anni e che comunque al limite comporterebbe un piccolo digitale esterno (molto meglio piuttosto di prendere oggi una tv molto piu scarsa e magari piu costosa, solo per averlo..)
-
03-05-2016, 14:50 #6
Ottima offerta, ma sarebbe comunque lo stipendio di un mese, se facessero a rate lo prenderei senza problemi, ma così non posso proprio
Comunque da gennaio è obbligatorio quel codec sui modelli in vendita, quindi magari non saranno 3-4 anni, ma 5-6 si rischia di non vedere buona parte dei programmi TV, si parla del 2020-2022
So che l'OLED non ha rivali, me ne sono accorto guardandolo per caso in negozio rispetto agli altri e l'offerta è ottimaPanasonic 50-PX70E
-
03-05-2016, 15:06 #7
-
03-05-2016, 15:42 #8
Insomma, 1300 euro e dopo 6 anni avere un TV obsoleto mi sembra esagerato, veramente il mio di 9 anni se non fosse per quel problema, che mi fa pensare che a breve svampi, non è assolutamente obsoleto, soprattutto non vorrei attaccare un decoder esterno
Vediamo comunque se riesco nell'esborso, secondo voi però potrei giovarne nella visione dei canali DVBT?Panasonic 50-PX70E
-
03-05-2016, 16:11 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Dipende da cosa intendi obsoleto..
Una Tv normalmente è gia obsoleta dopo 3-4 anni.
perchè la tecnologia avanza rapida. Questo non vuol dire che pero non sia piu utilizzabile.
Infatti il mio plasma 50st50 del 2012 era obsoleto, ma comunque si vedeva molto bene.
Il giovamento con il 910 sarebbe totale.
Ovvio che piu sali di qualità di contenuti piu vedrai la differenza
Un bel film in bluray al buio ovviamente il massimo!!
-
03-05-2016, 16:28 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
-
03-05-2016, 17:45 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
-
04-05-2016, 09:43 #12
Per me una cosa obsoleta è ad esempio un TV che ha bisogno un decoder esterno per la ricezione dei canali del digitale terrestre, non uno a cui manca il 3d, non sia 4k, ecc
L'uso che ne farei è vedere film e serie TV in streaming, quindi massimo in 720, nemmeno in 1080
Ho ancora la PS3, che uso poco, comunque essendo a più di 4 metri quando metto su in bluray mi sembra già perfetta così l'immagine, vedo i pori della pelle e questo mi può bastare
Ogni tanto lo uso come monitor PC, ma più che altro ci guardo la TV come si usava fare negli anni 80-90, quindi TG, cartoni animati, qualche film e trasmissione televisiva, motogp e sintesi partite nel weekend
Capisco che 1290 euro per l'OLED (che ritengo il TV migliore di tutti, nonostante sia curvo) siano un'offerta incredibile, ma purtroppo è fuori budget, soprattutto perchè non pagabile a rate
Il mio cruccio è non dover collegare un decoder esterno al tv in futuro, se per legge da gennaio 2017 non possono essere più venduti TV senza il codec H265 a maggio 2016 non mi sento di comprare un TV senza questa tecnologia
Vero che poi chissà quando verrà introdotto in Italia, ma non si sa mai, spendessi oggi 3-400 euro per un TV potrei pensare di cambiarlo tra 4-5 anni, ma spendendo uno stipendio desidererei che durasse almeno quanto il mio attuale, quindi 9 anni
Secondo voi nel 2025 non saremo passati ancora all'H265?
Alla fine le scelte che ho sono 3
1. Aspettare che svampi il TV e pensarci quando sarà il momento, prendendo qualcosa senza poter scegliere un prodotto e aspettare la promozione giusta per limare il prezzo
2. Prendere un TV sgrauso e senza H265 per spendere poco, che tanto farei comunque un passo indietro rispetto al plasma
3. Spendere un po' di più, ma potendolo pianificare per trovare l'offerta giusta, e prendere un TV col nuovo codec, ma quali ce l'hanno?
In pratica propenderei per la terza soluzione, nonostante il prezzo più che invitante dell'OLED che a malincuore non posso permettermiPanasonic 50-PX70E
-
04-05-2016, 10:04 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
Si vede peggio per due motivi, perché è più grande di 5 pollici e perché è a 1080 linee, il PX70 oltre ad essere 50 pollici è a 768 linee, il passaggio da 576 linee a 768 è meno impegnativo del salto 576 - 1080, motivo per cui il digitale terrestre come visione peggiorerebbe nell'Oled, anzi per quello che mi riguarda peggiorerebbe la visione in senso generale su tutte le fonti per via dell'effetto fade che scaturisce da più pixel, compromettendo anche questa semplice espressione "quando metto su in bluray mi sembra già perfetta così l'immagine, vedo i pori della pelle e questo mi può bastare".
Ultima modifica di plasmator; 04-05-2016 alle 10:10
-
05-05-2016, 09:55 #14
ecco diciamo che spendere quelle cifre e poi vedere peggio di prima non mi invoglia mica tanto
la mia affermazione era sulla risoluzione, ma certo avere le forme morbide che ho ora e dei colori ben contrastati e fedeli alla realtà è altrettanto, se non più, importante.
ultimo, ma non ultimo, sarebbe il risparmio energetico presunto, con una media di 4 ore al giorno sapreste a quanto potrebbe ammontare all'anno? 10 euro circa o molto di più?
Scusate se vi stressoPanasonic 50-PX70E
-
05-05-2016, 10:42 #15TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!