|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Parere su TV a 3.5m - LG vs Samsung vs Panasonic
-
24-04-2016, 12:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 9
Parere su TV a 3.5m - LG vs Samsung vs Panasonic
Ciao a tutti,
dopo aver lurkato diversi mesi, finalmente mi sono deciso ad iscrivermi. In primis congratulazioni per il forum e per la vostra competenza ed esperienza.
Nonostante abbia spulciato innumerevoli topic, non sono ancora riuscito a chiarirmi bene le idee su cosa acquistare, alla luce anche della mia scarsa conoscenza del mondo tv.
Questi sono i campi di utilizzo/interesse attuali:
- 70% utilizzo in SD, soprattutto film o digitale terrestre (adesso, magari in futuro poi utilizzerò contenuti in HD, ma adesso la mia collezione è praticamente tutta in SD)
- 30% utilizzo web come smart tv interfacciato con un NAS e navigazione online (youtube, netflix etc...)
Requisiti:
- display > 50", per questioni di estetica nel salotto preferirei FLAT e non curvo.
- funzionalità smart, incluse affidabilità, velocità di accensione e navigazione tra le varie funzioni (no android tv, da quello che ho letto fanno pena), da interfacciare con il NAS anche per foto, musica etc...
- almeno tre USB (per collegare anche tastiera/mouse oltre che Hard disk) e altrettante HDMI
- possibilità di inviare l'audio via bluetooth o wi fi a cuffie o al sistema hi-fi
- capacità di leggere tutti i formati video (anche h265 se possibile)
- FULL HD, non mi serve il 4K e considerando distanza e fruizione SD, forse sarebbe anche deleterio?
- Buon angolo di visione (per permettere anche a chi si siede agli angoli del divano di poter vedere bene lo schermo)
Il budget dovrebbe essere inferiore a 1000 euro; posso valutare la possibilità di salire un pò se ne vale davvero la pena in termini qualitativi
Requisiti accessori:
- ingresso satellitare
- predisposizione per il nuovo digitale terrestre
- PVR/timeshift
Sulla base di ciò, mi sarei orientato su:
- Samsung J6200
- LG LF630V
Ma per entrambe le serie, leggendo su questo sito, trovo spesso pareri discordanti. A occhio andrei sul Samsung, ma mi preoccupa un pò l'angolo di visione e non ho capito come funziona Tizen e soprattutto se installata l'ultima versione o verrà aggiornato.
il modello LG invece, sembra ottimo come smart ma leggo di grossi problemi nella calibrazione dell'immagine nei neri... sono davvero irrisolvibili?
In alternativa, potrei valutare qualcosa di Panasonic (firefox OS???) ma non ho capito come funzionano.
Escluderei Sony e Philips per il discorso Android.
Fatte queste premesse, cosa consigliate non solo in termini di modello, ma anche di requisiti...
Grazie,
Salvo
-
24-04-2016, 23:38 #2
Ciao! Fanno pena entrambi. Il trio vincente per il Full HD a meno di € 1.000 è il seguente:
- Samsung J6300
- Sony W808
- Panasonic CS630E
Il nuovo decoder HEVC non è presente su questi modelli. Comunque non mi farei troppi problemi: quando, tra diversi anni, sarà obbligatorio, qualsiasi TV tu decida di comprare sarà comunque diventato un rottame obsoleto.
Ricorda che per godere del Full HD da 3,5 metri ti serve almeno un 65 pollici. Ma con quel budget ovviamente non ti ci avvicini neanche. Puoi spostare il divano per ridurre la distanza di 50 centimetri?
A presto.Ultra AleM
TV: EC930V
-
25-04-2016, 08:04 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 9
Ciao capitano levi e grazie per la risposta.
In relazione a quanto hai scritto, pensavo che il 6200 era la versione flat del 6300...
Sul Sony ho la perplessità di android, ho letto sia molto lento, macchinoso e problematico.
Sul 65 ho la perplessità dei contenuti SD... non c'è il rischio di vederli sgranati su un monitor così grande?
Sul budget posso anche arrivare a 1500, se mi permette di acquistare un prodotto di cui ne vale la pena...
-
25-04-2016, 11:46 #4
-
26-04-2016, 13:33 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 9
Ciao grazie ancora per la risposta.
A tal punto, se vado di LCD in prima posizione c'è il Panasonic, seguito dal Samsung j6300 sebbene non mi convince al 100% lo schermo curvo
Tra gli OLED LG, che differenze ci sono tra l'EG910 e l'EC930? Hanno lo stesso prezzo...
-
26-04-2016, 13:59 #6TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
26-04-2016, 17:48 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 9
Perfetto, grazie mille!