Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Capri
    Messaggi
    59

    Consigli per TV LED 4K >46"


    Salve,

    in casa abbiamo un Sony Bravia da 40" LED che non e' male ma che non mi legge molti formati di file conservati sul NAS, poi abbiamo una Panasonic da 37" che ha degli splendidi colori (più saturi della Sony) e che non da problemi di sorta coi files del NAS, pensavamo di aggiungere un TV di dimensioni dai 46 ai 50" e che, come il Panasonic, leggesse direttamente i files mkv, avi e compagnia bella senza bisogno di un media reader (che comunque abbiamo, un Apple TV3 che legge anch'esso poco o niente, maledetta Apple e la loro blindatura!), senza svenarci a cosa si potrebbe guardare?

    grazie

    Giovanni

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Ciao, mi serve sapere la distanza di visione, il budget massimo e gli utilizzi oltre alla visione di film (a che risoluzione?) sul NAS.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Capri
    Messaggi
    59
    Ciao,

    il divano dista un paio di metri e mezzo dal televisore, ora come ora col 40" si va bene, lo guardo anche a distanza superiore (4 metri circa) dove naturalmente diventa piccolo ma si fa di necessita' virtu.

    Il nuovo televisore servirebbe per digitale terrestre, Sky e film sia dal NAS (dove ne ho sia in SD che HD ma niente oltre i 1.920 punti di larghezza) che da DVD/BR attraverso, per ora, la PS3.

    Vorrei rimanere sotto ai 1.000 e non avere problemi con la visualizzazione dei formati mkv/avi cosa che ora e' un problema col Sony ma forse il mio e' di vecchia generazione.

    Grazie per la risposta


    Giovanni

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Citazione Originariamente scritto da Giovanni68 Visualizza messaggio
    Ciao,

    il divano dista un paio di metri e mezzo dal televisore, ora come ora col 40" si va bene, lo guardo anche a distanza superiore (4 metri circa) dove naturalmente diventa piccolo ma si fa di necessita' virtu.

    Il nuovo televisore servirebbe per digitale terrestre, Sky e film sia dal NAS (dove ne ho sia in SD che HD ma niente oltre i 1.920..........[CUT]
    Da 2,5 metri di distanza, per i contenuti in Full HD la diagonale ideale è 55 pollici.

    Ti consiglio i seguenti modelli:
    - Samsung UE55J6300 (compralo da MediaWorld o Trony per ottenere € 400 di contenuti in omaggio)
    - Sony KDL-55W808
    - Panasonic TX-55CS630E
    Ultra AleM

    TV: EC930V


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •