Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Acerra
    Messaggi
    15

    Consiglio per acquisto nuova TV da salotto 48"-55"


    Buongiorno a tutti e innanzitutto complimenti per il forum che a mio avviso è il migliore del settore!

    Ho letto parecchi vostri consigli che mi hanno aiutato a fare da filtro e ad indirizzarmi verso 2 marche, Samsung o Sony (Panasonic non mi convince del tutto) e che invece mi hanno fatto bocciare la mia prima idea di acquistare un tv LG.

    Premetto che attualmente ho una vecchia tv LCD Samsung di circa 7 anni, 37B650, che mi ha dato sempre grosse soddisfazioni e che continuerò ad utilizzare nella stanza da letto.

    Passiamo ai dettagli:

    - La distanza di visione dai divani è di circa 2,5 metri, per cui avevo optato per un range dai 48" fino ai 55" massimo.
    - La tv dovrà essere posta su un mobile largo 90cm, per cui è importante che lo stand non sia più largo, poi se il pannello fuoriesce di qualche cm non mi importa.
    - Non vedo mai la tv completamente al buio, c'è sempre almeno una lampada accesa.
    - Il reparto audio non mi interessa perchè sarà attaccata al mio impianto home theatre (sinto Denon e casse Indiana Line)
    - Preferirei uno schermo piatto ma anche il curvo potrebbe andare
    - Utilizzo quasi sempre Sky HD, poco digitale terrestre e vedo sia sport (tante partite di calcio e il tennis) sia tanti film e serie tv. Utilizzo anche Netflix sempre in HD.
    - Alla tv è connessa anche una PS3 (utilizzo medio)
    - Mi occorre chiaramente una Smart TV (il Chromecast viaggierà insieme alla vecchia TV).
    - Altra cosa importante è che la TV possa leggere l'audio DTS dei miei tanti MKV che collegherò alla USB con l'HDD
    - Il 3D penso sia un'opzione che non mi interessa tantissimo (ma se ci fosse non disdegnerei).
    - Visto che avrei intenzione di tenere questa TV per qualche anno senza cambiarla nuovamente a breve, il 4K sarebbe utile? (non ho idea, di certo so che a Netflix 4K non ci arrivo perchè la mia ADSL va massimo a 7Mb, ma di MKV in 4K potrei averne)
    - il mio budget arriva al massimo ai 900€ (potrei anche aspettare un po' di tempo se con l'uscita dei modelli 2016 scendessero i prezzi)

    Avevo adocchiato i seguenti modelli:

    - Sony 50W808 (FHD. Legge il DTS?)
    - Samsung 55J6300 (FHD)
    - Samsung 50JU6800 (UHD)
    - Samsung 48JU7500 (UHD ma forse il 48" curvo non rende bene)
    - Sony 49X8307 o 49X8308 (UHD. Legge il DTS?)

    Inizialmente anche
    - Panasonic 49CX750 (ma non legge il DTS?)
    - LG 49UF850V (ma nessuno ne parla troppo bene)

    Grazie anticipatamente per i vostri preziosi consigli
    Ultima modifica di pinpon1975; 15-01-2016 alle 10:31

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Hai scelto modelli validi, ma hai ragionato un po' all'incontrario. Il 4K deve essere messo sul 55 e al massimo puoi mettere il Full HD sul 48-50, non il contrario. Per apprezzare i dettagli di una risoluzione più alta serve una diagonale maggiore :-)
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Acerra
    Messaggi
    15
    Grazie per la risposta.

    In realtà mi sono lasciato un po' guidare dai prezzi :-)

    Comunque la serie X83 di Sony non supera i 49" e la X85 parte da 55" ma è un po' fuori budget.

    Per il Samsung 50JU6800 ho visto che è il 50" è l'unico ad avere il pannello VA mentre il 55" è un IPS (sarebbe altrettanto valido il 55"?)

    Per la serie 7000 di Samsung è fuori budget un 55", ma credo che a quel punto non valga proprio la pena prendere il 48" curvo.

    Potresti cortesemente farmi sapere se i Sony e i Panasonic indicati tra le opzioni leggono l'audio DTS degli MKV?

    Mi sconsigli quindi di scendere sotto i 55" per un 4K? Come ti dicevo vorrei tenere questa nuova TV per qualche anno, non vorrei che acquistando un FHD adesso resterei indietro con il passaggio al 4K (vedo che le case si stanno orientando a scemare con la produzione di FHD o quantomeno a non dargli troppa attenzione).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Purtroppo non conosco il dettaglio cui fai riferimento (audio DTS), mi dispiace.

    Sicuramente ti consiglio di prendere almeno un 55 pollici per il 4K. Ricorda che il 4K ha senso solo se non superi i 2,4 metri su un 55 e i 2,1 metri su un 48.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Acerra
    Messaggi
    15
    Grazie.

    Nessuno mi sa aiutare sulle tracce audio DTS per i Sony e i Panasonic?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Non so se ce ne sono ancora ma fino al 17/1 MW ha il Samsung 55JU7500 sottocosto a 999.
    Fossi in te non me lo lascerei scappare.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Acerra
    Messaggi
    15
    Chiaramente tutti finiti!

    Comunque credo di aver deciso per l'opzione FHD e per il Sony 50W808, credo che sia la giusta opzione oggi, in attesa dello sviluppo del 4K...

    Alla fine scegliere uno dei 4K di cui sopra di 55" mi farebbe spendere circa 1200-1300€, che si avvicinano molto al costo di un OLED, per avere una funzione che non sfrutterei subito né con Sky né con Netflix (per via dell'adsl a 7Mb).

    In questo modo risparmio ora circa 500€ per avere una gran bella TV comunque e poi tra qualche anno vediamo.

    Mi resta solo il dubbio del DTS sul Sony, ma mi sembra di aver letto da qualche parte che per le TV del 2015 Sony abbia implementato questa opzione che mancava nel 2014. Nessuno mi riesce a confermare questa cosa?

    Grazie a tutti.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Dovresti andare a cercare la discussione relativa a questa TV nella sezione apposita
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da pinpon1975 Visualizza messaggio
    Grazie.

    Nessuno mi sa aiutare sulle tracce audio DTS per i Sony e i Panasonic?
    Mi sembra di ricordare che i sony leggono il DTS mentre Panasonic 2015 no.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    89
    Per i Samsung io andrei di J6200 "Buon full hd Piatto" & Non J6300 "Curvo!"

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Il 6300 ha un pannello qualitativamente migliore.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Il 6300 ha un pannello qualitativamente migliore.
    Non sono d'accordo... o Meglio Tecnicamente Non mi esprimo... Ma all'atto Pratico del Risultato di Visione & praticità di utilizzo per ME Meglio il J6200...!

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Acerra
    Messaggi
    15
    Alla fine ho preso ieri il 55w808C, complice un'offerta speciale dal negozio dell'esperto vicino casa a 799€ che scadeva oggi.

    Le prime sensazioni sono molto positive...non ho ancora avuto modo di testarla a fondo, cosa che farò nei prossimi giorni.

    Buona domenica a tutti!

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da pinpon1975 Visualizza messaggio
    Alla fine ho preso ieri il 55w808C, complice un'offerta speciale dal negozio dell'esperto vicino casa a 799€ che scadeva oggi.

    Le prime sensazioni sono molto positive...non ho ancora avuto modo di testarla a fondo, cosa che farò nei prossimi giorni.

    Buona domenica a tutti!
    Ottimo, ecco i preset consigliati:

    http://i.rtings.com/images/reviews/w...g-1-medium.jpg
    http://i.rtings.com/images/reviews/w...g-2-medium.jpg
    http://i.rtings.com/images/reviews/w...g-3-medium.jpg
    http://i.rtings.com/images/reviews/w...g-4-medium.jpg
    http://i.rtings.com/images/reviews/w...g-5-medium.jpg
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    89

    Ottima scelta... davvero!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •