Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3

    consiglio per 32-43(ho già alcuni modelli e prezzi )


    ciao a tutti dopo 10 anni la mia tv lcd Philips 26 pollici e morta
    per ora sono con uno scarsissimo aquos 32 pollici che quando sono seduto sulla scrivani e guado sky(ad 1-1,3 m di distanza si vede male annebbiato e pixelloso un po meglio collegato al pc,ma visto dal letto a 3m si vede bene (anche se ha colori e luminosità di m.... ed un hd ready)
    posso prendere fino a 43 pollici perché lo devo mettere sull' angolo della stanza e misure più grandi me lo fanno avvicinare troppo quando sono seduto (già ad 1 metro e troppo vicino)
    mi sono fatto un giro da mediaword e ho trovato questi modelli..
    non ho capito come sono perché erano settati male con luminosità al massimo....
    Panasonic 40 cs630 549 euro(lo visto spento quindi non ho idea)
    samsung J6300 500euro 40 pollici
    Samsung ue40ju6400 €649
    32sony w705 €399( e la grandezza che ho adesso)
    40 sony w705 €499
    43 w775 €599

    il 43 pollici della sony e quello che mi e piaciuto di piu ha anche un attacco satellitare che posso sfruttare se mi tolgo sky ,anche se poco mi interessa perché lo uso di più con il PC(lo uso come monitor secondario e per guardare i film non ci gioco.)
    devo comprare la carta tivùsat se voglio usare l'attacco della parabola?
    da 40 a 43 la differenza c'è ma non mi sembra eccessiva...
    quel 775 e qualcosa di diverso dal 705 o quei 100 euro in più sono solo per la grandezza e l'attacco della parabola?
    leggendo il forum ho visto che consigliate di più Samsung ma sono davvero migliori? la curvatura del 6400 come si comporta messo ad 1 metro e 3 metri di distanza?
    voi che mi consigliate?
    abito a catania ed ho TUTTI i centri commerciali possibili quindi se ci sono modelli migliori (a quel prezzo ditemelo)

    p.s grazie a tutti quelli che sono arrivati a leggere fino a qui

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    89
    Te lo Consiglio il 43W755... Assolutamente! Vai Tranquillo...
    Poì il Pana cs630...
    Poì il Samsung J6200 "che è Piatto a differenza del 6300 che è a Banana!"
    Non metto il Sony W705c che se la gioca ma se Trovi il 755 Meglio...!
    Oppure il Sony... 808!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Vai tranquillo di Sony W7 o W8. In alternativa Samsung J6300 o Panasonic CS630.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3
    tra Samsung J6300 - J6200 ed il sony 43 w755 e 808 benomale il prezzo cambia di 100 150 euro che differenze ci sono?
    della parte smart mi interessa poco perché sara collegato al pc..

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da robertosimone Visualizza messaggio
    tra Samsung J6300 - J6200 ed il sony 43 w755 e 808 benomale il prezzo cambia di 100 150 euro che differenze ci sono?
    della parte smart mi interessa poco perché sara collegato al pc..
    Uno vale l'altro io prenderei il J6300 o il Sony W808
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    89
    ... io Prenderei l'808 o il 755... o al Limite il J6200!
    & ci metterei pure il Panasonic Cs630...!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3
    ho fatto un po di ricerche sui sony
    da quel poco che si capisce sul sito il 755 ha un pannello più lento rispetto al 808..ma e solo perché 808 e anche 3d?
    guardo spesso lo sport e mi darebbe fastidio le sciee e gli spezzettamenti del immagini

    per chi interessa, per avere il 3d nel 808 gli occhiali sono a parte!!! non ho capito il modello preciso ma costano 40 50 euro..

    leggendo quelle poche recensioni-confronti che si trovano sulle tv(perche?)
    ho letto che il sony rispetto al samsung ha una luminosità piu bassa, ma forse non e un male,
    ho visto un samsung ed in effetti mi dava l' idea di troppo luminoso e colori irreali
    il sony come è combinato?
    e un ultima cosa,tutte e due le marche hanno un telecomando più piccolo per la navigazione veloce nella parte smart ,ma e compreso nel prezzo ho si compra anche questo a parte?

    per il Panasonic Cs630 mi sto documentando (ma e piu vecchio come modello?)
    cmq
    del samsung ne parlano bene ma senza scendere nel dettaglio.... non mi va di comparo per un principio.. ormai ho capito che con la samsung sta diventando una moda tutti ce l'hanno e nessuno conosce l'alternativa(tranne per gli ssd, dove in effetti sono i migliori pero ci li sono i dati)
    a me mi ha già fregato con s3 non mi va di essere fregato di nuovo.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Citazione Originariamente scritto da robertosimone Visualizza messaggio
    ho fatto un po di ricerche sui sony
    da quel poco che si capisce sul sito il 755 ha un pannello più lento rispetto al 808..ma e solo perché 808 e anche 3d?
    guardo spesso lo sport e mi darebbe fastidio le sciee e gli spezzettamenti del immagini

    per chi interessa, per avere il 3d nel 808 gli occhiali sono a parte!!! non ho capito il modello preciso ..........[CUT]
    Complessivamente Samsung produce i migliori televisori LCD dell'universo conosciuto. Mi riferisco alla gamma SUHD, in particolare al modello JS9000 e 9500, però sono molto più costosi. Sony produce televisori di alta qualità con la migliore gestione del movimento. In questi giorni c'è il Samsung 55JS8000 in offerta a 1349, se ti interessa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •