Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    3

    consigli LCD da sostituire


    Ciao a tutti,

    devo sostituire un 37LG3000 guasto che avevo comprato grazie ai consigli di questo forum circa 8 anni fa e mi servirebbe il vostro aiuto per scegliere un degno sostituto.

    Utilizzo principale: sorgente PC per navigazione web e visione di contenuti SD e HD
    Utilizzo secondario: digitale terrestre.
    No BD

    Distanza di visione: circa 2,5 metri

    Requisiti (in ordine casuale):
    1. pannello matte: la TV viene vista anche di giorno in un salotto molto luminoso e odio i riflessi, quindi vorrei un pannello non lucido.
    2. pixel mapping 1:1
    3. buona gestione dei movimenti: latenza massima di 6-7ms


    Preferenze:
    1. per gli angoli di visuale mi piacerebbe un IPS, ma mi preoccupa lo scarso contrasto.
    2. possibilità di riordinare / cancellare canali digitali terrestri dalla lista
    3. rapidità nel cambio dei canali

    Non mi interessano 3D, nè smart tv, nè riproduzione da USB.

    Budget intorno ai 500 - 600 Euro

    Ho letto recensioni del Panasonic serie 630e, ma ho trovato commenti negativi sulla gestione dei movimenti, non ho informazioni sul pixel mapping, ho visto che ultimamente gli LG non godono di molta fama su questo forum (escluso il comparto Smart TV che a me non interessa)

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Ciao! Credo che Panasonic abbia un input lag troppo alto per il tuo utilizzo. Che ne dici del JU6400-6500 di Samsung? Non ha il supporto ai 24p per i film ma per tutto il resto va benone!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Sbaglio o quei tempi di latenza sono da monitor e non da TV?
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin Visualizza messaggio
    Sbaglio o quei tempi di latenza sono da monitor e non da TV?
    Saranno quelli del produttore, non quelli reali.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Mi riferisco ai 6-7ms che chiede lui
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin Visualizza messaggio
    Mi riferisco ai 6-7ms che chiede lui
    Questa latenza sui televisori non esiste. Anche sui monitor non è particolarmente frequente. Un ottimo monitor normalmente ha almeno 9 ms di latenza. Ma continuo a ripetere che per un homo sapiens è impossibile capire se siano 10 o se siano 40.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    3
    Grazie per le risposte celeri e scusate se sulla latenza ho riportato valori non realistici (avevo visto quelli dichiarati dai produttori) . Numeri a parte, mi interessa non avere rallentamenti sui movimenti come vedo su parecchie TV (magari non configurate, o confgurate male) di diversi amici o parenti.

    In merito alle serie Samsung suggerite scarterei il 6500 in quanto mi risulta scomoda la navigazione web su schermo curvo (già provato di persona), mentre il 6400 è 4K... con i contenuti SD come se la caverebbe?
    Vale la pena prendere un 4K per vedere contenuti SD?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    89
    Panasonic cs630
    Sony W705c
    Samsung J6200

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da proc Visualizza messaggio
    Grazie per le risposte celeri e scusate se sulla latenza ho riportato valori non realistici (avevo visto quelli dichiarati dai produttori) . Numeri a parte, mi interessa non avere rallentamenti sui movimenti come vedo su parecchie TV (magari non configurate, o confgurate male) di diversi amici o parenti.

    In merito alle serie Samsung suggerite sc..........[CUT]
    Se vuoi una bella bestiolina piatta e Full HD prendi il Sony W808 (in offerta a 699 da MW).
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Se vuoi una bella bestiolina piatta e Full HD prendi il Sony W808 (in offerta a 699 da MW).
    Comunque... Quoto!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    3

    Grazie a tutti per i consigli.
    Non appena possibile andrò a vedere i modelli consigliati


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •