|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Scelta 60 pollici Full-hd qualità/prezzo
-
15-12-2015, 09:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 141
Scelta 60 pollici Full-hd qualità/prezzo
Salve a tutti,
apro un nuovo topic sebbene ne abbia uno poche righe più sotto in quanto l’altro è stato aperto mesi fa quando ero convinto che la scelta migliore fosse quella di un 55” (come da titolo).
In realtà finito di arredare casa ci siamo resi conto che la scelta migliore sarebbe un 60 pollici full-hd in quanto il divano si trova a poco meno di 5 metri dal punto di visione e tra esso e la tv vi è il tavolo posizionato un lunghezza. Data la distanza di visione si potrebbe anche optare per un 65 pollici, ma con mia moglie abbiamo valutato che in effetti per le sedute del tavolo più vicine alla tv sarebbe francamente eccessivo. Pertanto, se non troverò la giusta offerta piuttosto che salire di polliciaggio mi accontenterò di un 55 pollici, probabilmente un Sony serie 85x…
Utilizzo della tv:
• Sky (serie tv, sport e cinema) 50%
• Netflix 30%
• Videogames 20% (buon imput lag)
• Tv generalista (Rai ecc..) 1%
Si lo so, fa 101%... Per concludere sottolineo che sarà sicuramente la tv di tutti di tutti i giorni, guardata sia di giorno che di sera (soprattutto) in un ambiente tra l’altro che di giorno risulta molto luminoso. In ogni caso, per l’home cinema e le partite ho un salotto dedicato con proiettore, quindi non cerco la massima qualità a discapito del budget.
Vorrei procedere all’acquisto in questo periodo o al massimo entro fine gennaio. Il budget è intorno ai € 1000 (800-850 per il 55 pollici) in quanto così come il mio appartamento lo considero un tv di passaggio. Il budget sale a € 1.200 in caso ne valga la pena o di offerte particolarmente vantaggiose (per fare un esempio si trovasse mai a quel prezzo il Panasonic 60CX750, cosa al momento ben lontana dalle realtà, lo prenderei). Acquisto sia online che in negozio fisico (ovunque vi sia convenienza), valuto anche tv dello scorso anno se l’offerta è conveniente (a trovarle su internet..), considerate che vengo da un plasma Panasonic G30 spostato in camera da letto.
Grazie mille a chi potrà aiutarmi,
Alessandro
-
16-12-2015, 11:15 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 141
Wow! Che calca!
-
16-12-2015, 12:47 #3
Ciao! Da quasi 5 metri un 55 pollici è troppo poco. Io lo guardo da poco meno di 3. Ti serve un 75 pollici almeno. Tutt'al più un 65.
Dai uno sguardo alla gamma Sony, che conosci bene, o alla gamma Samsung J6300.
-
17-12-2015, 08:25 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 141
Ciao Capitano,
Innanzitutto grazie per la risposta. Purtroppo ci sono limitazioni sia oggettive che soggettive che mi impediscono di fare certe scelte, di cui sono consapevole in quanto moderatamente appassionato di audio-video (non sono matto scattato per intenderci).
Casa mia è un pò particolare ed il living dove sarà posizionato il TV si trova in mansarda e per farla breve il massimo polliciaggio possibile è di 65 pollici (ma ci starebbe nell'ordine di pochi centimetri e si porterebbe dietro enormi problemi per varie considerazioni che non sto ad elencare, credetemi sulla parola).
Per tanti motivi, il principale del quale è che si tratterá di una TV di passaggio in un appartamento di passaggio, non sono disposto a spendere troppi soldi, soprattutto perché sarebbe in ogni caso un compromesso. Per intenderci uscisse fuori un 65 pollici DECENTE sui 1000 euro nonostante i vari problemi (in sintesi in quell'ambiente per ingombro e design ci sta proprio a fatica) un pensiero lo farei, ma 60 pollici sarebbe di gran lunga meglio (tanto quando ho tempo di fermarmi a vedere qualcosa con un pó di calma accendo il proiettore...
per intenderci avessi in questo momento una TV da ficcare in salotto Ad oggi aspetterei e NON ne comprerei una nuova, ma tant'è..
-
17-12-2015, 10:49 #5