Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    77

    LG LF652V vs SAMSUNG H7000


    Ciao a tutti !
    Dopo un po di ricerche sono indeciso tra questi due modelli..
    Ho escluso in partenza un 4k perchè per l'uso che ne faccio (SD e riproduzione di mkv in 1080p) non avrebbe senso e sarebbero soldi buttati, e purtroppo escluso un OLED per problemi di budget (1000€ o poco più) in quanto sforerei di 600€ abbondanti..
    Per vari motivi sono obbligato ad acquistare in negozio fisico e non online percui modelli non troppo recenti sono impossibili da comprare per me..
    Così sono arrivato a dover scegliere tra questi due modelli, LG LF652V oppure samsung H7000 entrambi in taglio da 55".

    I miei dubbi sono quale pannello scegliere, se IPS oppure VA, la tv la guardo a 2,5mt di distanza circa e il divano è lungo 3mt, principalmente la guarderei da una posizione centrale ma ho paura che guardandola con ospiti, quindi con tutti i posti a sedere occupati, qualcuno possa vedere l'immagine troppo sbiadita, ma d'altro canto so che il pannello VA samsung è migliore nella resa dei neri e nel contrasto rispetto al pannello di IPS LG..

    Mi attira molto la parte smart LG con il nuovo webOS 2.0 ma con la tv samsung riuscirei a gestire l'audio automaticamente attraverso l'impianto HT che già possiedo in quanto anch'esso di marca samsung..

    Trovo comoda la porta usb nel samsung alimentata a 1000 mA per i dischi esterni e il fatto che legge senza problemi ogni tipo di file , mentre il modello LG ha la certificazione platinum quindi la piena compatibilità al codec HEVC sia di ricezione (che non ha samsung) sia per la compressione dei file mkv, che però purtroppo a quanto pare alcuni non riesce a riprodure..

    Quindi mille dubbi voi cosa mi consigliate ?
    Ultima modifica di kame2; 05-11-2015 alle 23:30

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    H7000.
    Sicuro di trovarlo a 1000E il 55“?a quel prezzo è un affare.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    H7000.
    Sicuro di trovarlo a 1000E il 55“?a quel prezzo è un affare.
    Ho un budget max 1300

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da kame2 Visualizza messaggio
    Ho un budget max 1300
    Scusami se te lo dico ma spendere 1300 euro per un lcd full HD oggi quando un Oled costa 1749 lo trovo davvero poco conveniente per l'abisso di qualità che c'è tra i due tv. Se vuoi prendere un lcd spendi il meno possibile e non una cifra poco distante da l'Oled.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Scusami se te lo dico ma spendere 1300 euro per un lcd full HD oggi quando un Oled costa 1749 lo trovo davvero poco conveniente per l'abisso di qualità che c'è tra i due tv. Se vuoi prendere un lcd spendi il meno possibile e non una cifra poco distante da l'Oled.
    ciao, i miei genitori mi regalano la tv e hanno un budget di 1000€ e io al max potrei aggiungere 200-300€ in piu all'occorrenza.. lo so che un oled è di un altro pianeta però non riesco a trovare altri 500-600€ aggiuntivi, oltretutto il prezzo che mi indichi te è da negozio on-line mentre io potendo comprare solo in-site trovo il eg910v a 1980€ .. un abisso e sborsare quei 200€ in più è già una forzatura..
    Ho adocchiato il h7000 ma chiaramente se trovo un h6640 o un h6700, che hanno la medesima qualità d'immagine, sotto i 1000€ mi va bene lo stesso..

    Cmq tra i due , intendo tra il LG e samsung , te cosa mi consiglieresti ? gem1978 mi consigliava il samsung

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    77

    Ho avuto modo di provare il 55LF652V , la resa in SD è buona senza nessun effetto soap opera, l'illuminazione del pannello è uniforme per un edge led e non ho notato nessun clouding, ho provato via chiavetta usb un mkv a 1080p che mi dava problemi di rallentamento sul mio HT samsung, e l'ha riprodotto senza problemi..
    Unica perplessità è la parte Smart, non l'ho approfondita fino in fondo però non mi ha entusiasmato di primo impatto.. L'ho trovata poco reattiva e molto lenta, ad esempio per aprire l'app di youtube ci ha impiegato una 30ina di secondi.. Anche nel passaggio tra un canale sd e l'altro non è un fulmine a ciel sereno..

    I Samsung h7000 o h6700 come si comportano con la parte Smart ? Ma il os che la gestisce è lo stesso degli ultimi tv 4k usciti oppure è una versione vecchia/castrata destinata a non esser più supportata ? Thx !


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •