Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    5

    consiglio acquisto tv importante


    Ciao, ho bisogno di aiuto. Devo acquistare un nuovo tv. 55 pollici. Budget 2000 euro e sono indeciso fra questi 3 modelli. La tv la uso per Sky, ps4, blu-ray. Distante circa 6 metri tra la parete e divano.
    Il mio vecchio tv dopo 7 anni mi ha abbandonato (samsung 52 full hd prime versioni ora il nero si vede verde)
    I 3 tv sono


    Sony kd 55s900c
    Samsung ue55js8500t
    LG 55 uc970tv

    Sono stato in diversi cc ed ammetto che il più bello in assoluto come immagine è il nuovo LG 55 oled ma purtroppo non è in 4k ma solo fullhd e se fra qualche anno inizia ad uscire materiale in 4k mi dispiacerebbe. Inoltre la tecnologia oled è all inizio e non vorrei azzardare in una tecnologia che magari fra qualche anno viene abbandonata. Ammetto che comunque la qualità video sui neri è eccezionale.

    Quindi optavo su un lcd 4k smart tv completo che mi possa fare altre 7-8 anni

    Vi chiedo aiuto

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ma prenditi l'Oled che è il miglior tv, non farti ingannare dal 4k che è stato tirato fuori giusto per allungare la vita ai defunti lcd e bene che vada se ne parlerà tra 4 o 5 anni per avere materiale a sufficienza per renderlo utilizzabile, sempre che non faccia la fine del 3D e venga abbandonato.
    Ultima modifica di Plasm-on; 14-09-2015 alle 22:58

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Che ne dici del Phillips 55PUS7600 eletto European Best Buy TV 2015-2016?

    https://www.youtube.com/watch?v=7X2UFbo8bpw

    .

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    5
    X il mio Samsung full hd l ho preso che era il primo tv uscito ed ancora non vi era nulla in fullhd a parte i dvd blu-day, mi è durato 7 anni e ci sta

    LG 55 oled ... Circa 2300 euro nel centro commerciale, ammetto che era veramente superiore, e la differenza ad occhi nudo in un cc pieno di luce era evidente.

    So che per 3 o 4 anni non uscirà mia in 4k,
    Però per voi la tecnologia Oled che ancora non è matura ha problemi di durata o altro???? L unica cosa che mi fa strano è che solo LG si è lanciata. Samsung e Sony attendono.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da andrea antonelli Visualizza messaggio
    Distante circa 6 metri tra la parete e divano.
    Sei serio o ci prendi in giro?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    6 metri da parete a divano ti ci vuole un VPR

    P.S. L'OLED 55EC930 lo trovi on line sui 1.900 euro da siti affidabili. LG è l'unica sui OLED perché detiene il brevetto dell'WOLED che permette di produrre questa tecnologia a costi "decenti" con pochi scarti di produzione in confronto all'OLED RGB (portato avanti da Samsung, Pana e Sony).
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    214

    Mah...

    Citazione Originariamente scritto da andrea antonelli Visualizza messaggio
    Distante circa 6 metri tra la parete e divano.
    Citazione Originariamente scritto da andrea antonelli Visualizza messaggio
    ...purtroppo non è in 4k ma solo fullhd...
    Citazione Originariamente scritto da andrea antonelli Visualizza messaggio
    ...optavo su un lcd 4k smart tv...
    Sì, direi che ci prende in giro... Cioè, da 6 metri (ma anche 4, 5 o 3!) credi di vedere differenza tra il solo fullhd ed il 4k?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ma anche hdready sarebbe uguale. O gli hanno fatto un trapianto di occhi sostituendoli con un ultramoderno impianto oculare bionico e pertanto è in grado di percepire le sottili differenze da 6mt (perchè a quelle si riducono) o, come realmente è, sta trolleggiando.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    214
    No dai, il problema è il marketing che ci sta passando l'idea che "senza 4K on si vive"!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Urge lo scatto come minimo al 65 pollici, a seconda del tipo di 3D preferito o un bel sony led fullhd KDL 65W859 3D attivo o KDL 65W955 3D passivo, senza stare a perdere tempo con l'OLED e il 4K.
    Ultima modifica di plasmator; 15-09-2015 alle 09:25

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    5
    Ciao. In realtà la differenza tra le tv come vi ho scritto nel centro commerciale una a fianco l altra si vedono benissimo.

    Poi in casa ( il salotto è 6,5 metri x 5 con tv al muro abbastanza lta e divano dalla parte opposta) sicuramente a quella distanza un solo tv non vedi la differenza.

    Ma spendendo 2000 euro si vuole comprare un tv ottimo che non ti faccia rimpiangere la spesa fra due tre anni.


    Il Philips l ho visto ora nel link che hai mandato.


    Il vpr quando ho fatto casa ci avevo pensato ma di giorno con le luci normalk è sempre più comodo un tv ( sempre acceso casusa figli e mogli)


    Secondo voi spingono più la tecnologia 4k oppure Oled??


    E sui 2000 euro di spesa quale tv acquistereste?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il problema è che non hai capito che a quella distanza è tutto inutile, sia l'acquisto di un televisore che non sia enorme sia la tecnologia adoperata (Oled, LCD CCFL, LCD LED edge o full) e la risoluzione (720p, 1080p, 2160p); visto che non vuoi nemmeno prenderti la briga di andare a vedere il motivo per cui ti si dice che un 55" 4K sia assolutamente risibile vederlo da 6 metri non credo valga la pena risponderti, almeno per me. Poi dici che vuoi installare il nuovo tv "abbastanza in alto", cosa assolutamente sconsigliata se quell'abbastanza volesse dire "molto in alto" magari senza nemmeno angolarla in basso adeguatamente: immagino i dolori alla cervicale, per non parlare di come i colori virino se l'angolazione non fosse perfetta.
    Ultima modifica di Nex77; 15-09-2015 alle 14:51

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    5
    Sicuramente io da profano, tu avrai ragione.

    Purtroppo non posso cambiare il salotto arredo mobili divano (e moglie che lo ha voluto cos) per avvicinare la tv eyc....

    Io ho 150 cm di spazio di larghezza e ci sta il 55 pollici, purtroppo poi grandi no.

    Quindi in sostanza mi state dicendo che ha quella distanza le differenze sono talmente minime che non serve spendere molto in in tv e che uno vale l altro per assurdo.

    Ci vorrebbe o una tv più grande o una distanza inferiore.

    Quindi posso prendere anche un tv da 1000 euro che Piu o meno non cambia di molto.


    Quindi tu, essendoo obbligato dalla moglie negli arredi e misure, cosa prenderesti?? ( a parte cambiare moglie)

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Non avevi specificato questi "obblighi" prima, da qui il mio post un po' sopra le righe, fossi costretto in tutto, distanza di visione e misure, a sei metri, mia opinione personale, prenderei un televisore fullhd più grande possibile (sotto il metro e cinquanta ci sta un 65", a pelo ma dovrebbe andare: in tanti si attestano intorno ai 146cm circa in larghezza) al minor prezzo possibile, forse l'unico vincolo sarebbe la marca e propenderei tra solo 4 brand (Sony, Panasonic, Samsung e LG) giusto per garantirmi una rivendibilità futura.

    Ps. Per i film vista la situazione andrei sempre al cinema, visto che da sei metri non me li godrei come voglio.
    Ultima modifica di Nex77; 15-09-2015 alle 16:54


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •