Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Segrate
    Messaggi
    49

    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Ma come si fa a calcolare solo il consumo della TV?
    Il mio Kuro è acceso 7/8 ore al giorno e la bolletta bimestrale è di 70/80 euro qualche rara volta mi arriva a 100 ma quando esagero con altre apparecchiature elettriche.
    Avevamo fatto le misurazioni degli elettrodomestici spenti e accesi con l'apparecchiatura dell'elettricista e facendo i vari conti era venuto il costo di 60/70€ della TV.
    Le nostre bollette purtroppo sono 130/140€ a bimestre.
    Non so come mai ho consumi così differenti dai tuoi.
    Comunque moltiplicando anche le ore di utilizzo per il consumo in kWh per il costo orario di 1 kw l'importo è sempre quello.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Mariano Visualizza messaggio
    Perdonami cosa trovi di sbagliato ?
    In teoria nulla, ma è impossibile che il tuo tv consumi così tanto! Nemmeno una lavatrice, un forno o una lavastoviglie consumano così! In casa mia ho un plasma panasonic acceso quasi tutto il giorno, un altro acceso tutte le sere, gli elettrodomestici elencati prima uno o due cicli al giorno e, ad esempio giugno-luglio con in più 2 split accesi praticamente 24ore su 24, ho speso meno di te... Ora, tralasciando l'entità della bolletta che è relativa alla quantità di energia consumata da ciò che hai in casa, non esiste in nessuna parte del mondo che un tv consumi da solo 35 euro al mese, ergo avete sbagliato qualcosa nel calcolo...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Mariano, Mariano non fare caxxate!!!!!
    Mi sa che il problema della bolletta sia solo un pretesto psicologico per cambiare il tv.
    Guarda l'anno scorso abbagliato dal polliciaggio maggiore misi in vendita il Kuro 5090H per prendere un Philips Ambilight, ci smanettai 10 gg. su ma niente!!!! Era uno schifo!!! (rispetto al Kuro)...ripresi il Kuro che avevo parcheggiato a casa dei miei e riportati indietro il Philips.
    Ho da qualche giorno a casa un Led da 43" si vede bene ma quando vedo lo stesso programma sul Pio....
    Il fascino dei 65" ha preso anche me, sicuramente cederò ma solo ad un Oled ma il Pio resterà sempre con me fino a quando esalerà l'ultimo respiro.
    Discorso consumi: il mio è acceso dalle 5 alle 8 ore al giorno tutti i giorni, mia moglie fa una lavatrice e una lavastoviglie minimo al giorno e le bollette sono nell'ordine dei 80-100€ max.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Confermo quanto sopra.

    Il mio da 7 anni è acceso per una media di 10 ore al giorno e sui consumi delle bollette incide pochissimo.

    Ricordo che anni fà sul Kuro venne fatta una sorta di statistica dei consumi e su 5 ore circa di accensione giornaliera il consumo si aggirava intorno alle 70/80 Euro annuale.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Chiaravalle AN
    Messaggi
    84
    Una cosa è la potenza che si misura in W o in KW, un'altra cosa è il consumo che si misura in Wh o KWh; esempio: se il nostro televisore ha una potenza di 500 W o 0.5 KW e rimane acceso per 10 ore, il consumo elettrico sarà di 5000 Wh o 5 KWh; se il nostro fornitore di energia elettrica ci facesse pagare 0.25 € al KWh allora avremmo una spesa di 1.25 €. Saluti.
    Televsore: Panasonic VIERA TX-P50VT50T - Sinto-amplificatore: Yamaha RX-V1073 - BD Player: Panasonic BMP-BDT500 - Multimedia: OS2 Nexus 500 - Game: Sony PS3 - Frontali: Sonus Faber Parva FM2 - Centrale: Sonus Faber Piccolo Solo - Subwoofer: B&W ASW 610XP - Surround: Indiana Line Tesi 240 - Pre audio: Quad 34 - Finale audio: Quad 306

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Ma lo 0,25 € al KWh è una tariffa reale? Perché € 1,25 x 60 giorni farebbe € 75 a bolletta per 10 ore di funzionamento...uno sproposito!
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    L'esempio prevedeva 500W di consumo che non è reale, il consumo medio del mio 50VT60 è di circa 150W misurato con strumento, difficilmente supera i 175W, un PC consuma molto di più, soprattutto se ci giocate.
    Ultima modifica di f_carone; 07-09-2015 alle 17:38
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Giusto, mi sembra sia indicato 450 di consumo sul Kuro ovviamente non in condizioni di utilizzo normale! Grazie per la precisazione!
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Segrate
    Messaggi
    49
    Eccomi, grazie a tutti per l'interessamento al consumo del Kuro (dovrei cambiare titolo al post !)
    Allora, non so come mai Ziggy Stardust abbia ipotizzato che io inconsciamente voglia combiare tv e che il consumo sia di conseguenza un pretesto, perche' non e' cosi' nella maniera piu' assoluta.
    Io non voglio cambiare il Kuro perche' : mi piace, non mi piacciono lcd, led ecc.., funziona, l'ho pagato tanto ed infine non mi piace sprecare i soldi.

    Venendo ai consumi, facendo i conti della serva vengono cosi' :
    421 W (consumo dato dal manuale, ho letto nel post che non e' questo, ma e' l'unico numero che ho per fare i conti) : 1000 = 0,421 Kw
    0,421 Kw x 0,25€ (costo medio tra le varie fasce orarie) = 0,10525 costo di un'ora di visione del Kuro
    0,10525 x 250h (media all'incirca delle ore in cui il Kuro va in un mese) = 26,3125€ costo di un mese di visione del Kuro
    26,3125€ x 2mesi = 52,625€ costo del Kuro nella bolletta bimestrale

    Sono conri fatti un po' a spanne, perhce' la TV sta accesa anche di piu'.
    Ora, visto che comunque mi state facendo venire non pochi dubbi anche se avevo sottoposto il problema ad un elettricista (non aveva rilevato alcuna anomalia nell'impianto e nel consumo degli altri elettrdomestici), ma non avevo mai avuto il confronto con altri possessori di plasma, ho installato una presa che misura i consumi, vediamo cosa rileva almeno in una settimana di utilizzo.
    Grazie ancora, vi terro' aggiornati !
    Ultima modifica di Mariano; 07-09-2015 alle 22:34

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Tienici informati, grazie, sono veramente curioso di sapere che valori vengono fuori! E scusa per il NON consiglio sulla TV da sostituire...
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Mariano non prenderla come un'offesa la mia ipotesi però bazzicando questo mondo da un pò di anni io in prima fila quando comincia a montare la scimmia per l'acquisto di qualcosa di nuovo (non necessariamente migliore ma nuovo) allora si cominciano a cercare tutti gli input che giustifichino il nuovo acquisto.
    Puoi acquistare tutto ciò che vuoi però ti consiglio di tenere il Kuro solo anche per guardare un film ogni tanto....è sempre un gran vedere, è sempre il top.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Il consumo dichiarato sull'etichetta posteriore del TV indica il consumo massimo e sono rare le volte che ci arrivi, imposta contrasto un pò più basso e attiva modalità risparmio energia su 2. Ovviamente avrai un calo di potenza luce del pannello.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Capirai con la tua STANDARD a 25 di contrasto e modalità risparmio energia su 2 vado a metano.

    Se proprio devi fare un nuovo allora anziché l'805 fai l'828, l'805 è bello castrato con il motionflow fisso, sull'828 è regolabile e dato che è una caratteristica di punta sony, che riguarda il movimento delle immagini, forse è meglio non risparmiare.
    Ultima modifica di plasmator; 08-09-2015 alle 15:03

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571

    A be sicuramente consuma di meno......
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •