|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consiglio acquisto tv 55-60 pollici (neofita!)
-
20-08-2015, 14:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 12
Consiglio acquisto tv 55-60 pollici (neofita!)
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio qualificato sull'acquisto di una nuova tv. Non sono un grande esperto, ma vorrei spendere i miei soldi nel miglior modo possibile. Iniziamo dalle caratteristiche:
Essenziali:
- minimo 55 pollici (visone a circa 3m/3,5m)
- miglior pannello possibile rispetto al budget
- almeno full hd (ma è scontato)
- connessione di rete cablata
- buon software di gestione
- scaler quantomeno dignitoso
Auspicate (ma posso rinunciare):
- android tv o smart con buon supporto di formati e funzioni
- definizione 4k
- qualche presa usb
Assolutamente inutili (per me)
- wi fi
- 3d
- bluetooth
- qualità audio (ho un buon impianto surround)
- schermo curvo
- altre funzioni varie non meglio specificate rispetto a quanto sopra
Veniamo ai particolari... Ho un Panasonic lcd da 45 (o giù di lì), comprato a 600 e rotti 3 anni fa circa, che non va malissimo, ma mi piacerebbe avere qualcosa di più grande. Amo soprattutto i neri molto intensi e invece mi infastidiscono i neri che al buio sono luminosi (fino a diventare grigi scuri). Per quanto riguarda il supporto ai files posseggo già un popcorn hour che legge praticamente tutto. Ho anche un pc con kodi e una apple tv. Il soft del televisore non farà la differenza, ma se è carino è meglio. Nota finale: budget intorno ai 1500 euro mal contati, magari approfittando su qualche offerta. Ovviamente non ho nessuna fretta... Se ci sono rivoluzioni o cose interessanti in arrivo, posso anche attendere.
Qualche anima buona mi aiuta?
Grazie
JintUltima modifica di Jint; 20-08-2015 alle 15:00
-
20-08-2015, 16:38 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Vista la distanza di visione direi che devi andare sul fhd, 60 pollici sarebbe il minimo.... Ma visto il budget...
Imho:
Pana 60as800
Sony W828 (2014) (non so se va oltre il 55)
Sony w805 (2015) (come sopra)
Samsung h7000
-
20-08-2015, 17:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 12
Grazie per i preziosi consigli. Mi informo sui modelli che mi hai indicato. Giusto per capirci... Secondo te quanto sarebbe l'investimento giusto per il televisore con le caratteristiche che cerco? E cosa consiglieresti con budget diverso? Al limite aspetto e aumento il capitele. Non amo comprare oggetti che poi non si rivelano all'altezza. Ti ringrazio in anticipo.
-
20-08-2015, 17:58 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
H7000 e as800
Due top di gamma FHD veri nel 2014. Molto diversi tra loro sia per pannello, tecnologia di retroilluminazione che colorimetria out of the box.Ultima modifica di gem1978; 21-08-2015 alle 19:10
-
24-08-2015, 10:34 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 4
Mi trovo nelle tue medesime condizioni, ed anch'io ho lo stesso dilemma.
Sono andato a curiosare al MW e mi hanno detto che Sky probabilmente nel prossimo anno inizierà a trasmettere alcuni contenuti in 4K. Non so quanto sia attendibile, ma per questo motivo mi hanno consigliato di evitare il FHD, anche per interesse credo.
-
24-08-2015, 11:11 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 12
Ciao,
se sei nella mia stessa condizione, hai tutta la mia simpatia! Io sono ancora molto indeciso. Ho letto molte recensioni delle due tv che mi sono state consigliate e non mi hanno convinto a pieno. Entrambi non sono privi di difetti, ma forse a quel prezzo ci stanno tutti... Per quanto riguarda il 4k, io sono abbastanza deciso: a me interessa poco. Innanzi tutto per ora non ci sono contenuti. Sicuramente ci saranno in futuro, ovvio. Ma quanto durerà come standard? Come il FHD? Ne dubito... Allora io ho pensato di restare in full hd e approfittare dei ribassi generati dalla corsa al 4k e stare a vedere che succede. Se il 4k dura poco allora salterò direttamente alla prossima generazione. Se invece durerà di più, ci penserò in futuro, quando i contenuti 4k saranno la maggioranza. Unico neo del mio ragionamento è che la tv FHD acquistata oggi con ogni probabilità la butterò nell'immondizia al prossimo cambio perché sicuramente non riuscirò a rivenderla. Poco male... La piazzo da qualche parte (probabilmente in garage :-D).
Saluti