|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: nuovo smart tv
-
09-05-2015, 15:38 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 81
nuovo smart tv
rieccoci qua , dopo aver rimandatato di comprare un tv ad inizio anno ora devo scegliere nei modelli nuovi .
il mio utilizzo del tv e in gran parte per monitor pc , film streaming , multimedia via usb e tv mediaset premium.
mi interessa la parte smart ( se posso navigare nel brosware in modo decente , questo non lo ho ancora capito, quelli dell anno scorso no!)il 3d non è necessario
il taglio è di 40 \ 43 pollici in base al modello che la casa fornisce.
spesa a cavallo di 500 euro
ho individuato un po di modelli ma essendo nuovi non ho ben chiaro i pregi e difetti e sopratutto a quali vengono paragonati ai tv dell anno scorso
ne elenco un po ringrazio in anticipo chi mi risponde
SONY : LG PANASONIC
rc50 UF 7767 CSW524
rc40 LF630 CS630
w75c UF671V
w70c LF652
I SAMSUNG HO VISTO CHE SONO CARI
se ce qualcosa di meglio postatelo grazie
-
10-05-2015, 14:18 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 81
nel messaggio precedente avevo scritto i tv in colonna ma vedo che non si legge bene modifico:
SONY
rc50 rc 40 w75 w70
LG
uf7767 lf 630 uf 671 lf 652
pana cs524 cs630
ho fatto una ricerca ed è emerso questo:
per quanto riguarda lg il 630 è il top di gamma fullhd con os2 ips no 3d direi ideale ci sarebbe il 652 con il 3d in piu e 900 pmi
per il pana hanno la funzione smart di nuova generazione solo i 4k e quindo troppo costosi per il mio budget
per i sony android è presente solo dal w75 in su ed esce il prossimo mese ma si aggira sui 869 euro quindi fuori budget
per i samsung il 6200 e 6300 sono i fhd uno piatto e uno curvo altrimenti il 6400 4k entrey level un po fuori bundget maUltima modifica di micro78; 10-05-2015 alle 16:08
-
10-05-2015, 19:40 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Navigare dalla tv è scomodo e questo aspetto non migliorerà di certo quest'anno. E poi visto che lo userai anche come monitor pc, tanto vale navigare decentemente da pc.
Come modelli resterei in casa Panasonic e Sony con i modelli 40cs630(online si trova sui 500) e 40w705c(online 600), per via di elettroniche più performanti rispetto a lg e pannelli VA con contrasti nativi e di conseguenza neri migliori rispetto ai pannelli ips utlizzati da lg.
Se invece vuoi restare su pannelli ips, ti consiglio di valutare gli ottimi Panasonic 42as650 e 42as740/750 (si differenziano per il fatto che sul 740 c'è la webcam al posto del doppio tuner e sul 750 il doppio tuner anzichè la webcam) . Tra i tre modelli, il 650 rientra nel tuo budget.
Discorso 4k: al momento è inutile e prima che si trovino contenuti in certe quantità ci vorranno ancora un po di anni (secondo me tra i 3 e i 5 anni) e in Italia per almeno altri 5/6 anni ( e per me è ancora una stima molto ottimistica) scordiamoci che i principali broadcaster trasmettano in 4k ... a parte Sky.
Quindi a meno che tu non abbia esigenze di gaming o lavorative lascia stare per ora i pannelli 4k. Inoltre lascia perdere nel particolare modellli entry level la cui elettronica lascia molto a desiderare.Ultima modifica di Darklines; 10-05-2015 alle 19:51
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
10-05-2015, 19:48 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
L'AS650 ha il pvr è l'AS640 che non ce l'ha.
-
10-05-2015, 19:51 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Corretto. Grazie.
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
10-05-2015, 22:05 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 81
Per il 4k sono d accordo con voi preferirei un to gamma fhd
Per il discorso smart:
Visto che Pubblicizzano so2.0 velocissimo, pensavo fosse migliorata la tecnologia comunque a me interessa che si possa andare in un determinato sito per la visione di video in streaming, la navigazione e minima , pero deve essere decente
vorrei farlo senza il pc per ridurre al minimo il rumore visto che per questo sezione la utilizzerei di notte
-
10-05-2015, 22:45 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Questo te lo consentono di fare tutti i tv oggigiorno.
-
11-05-2015, 10:33 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 81
Mi chiedevo che differenza ci sia tra i cs 630 e quelli di pari livello se non erro 640 dell anno scorso
-
11-05-2015, 14:34 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 15
Ciao Darklines,
poiché sono interessato anche io a questi televisori, volevo capire la differenza tra i pannelli dei 40cs630 e 40w705c e quelli Panasonic 42as650 e 42as740/750?
Grazie
-
11-05-2015, 17:32 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Panasonic cs630 monta un pannello di con matrice lcd di tipo VA
Sony 40W705c monta anche lui pannello di tipo VA
I tre panasonic 2014 pannelli ips.
In breve:
Pannelli VA indicati se fai un uso esclusivo di materiale filmico in ambienti non illuminati per via del maggior contrasto nativo rispetto agli ips che porta ad una migliore resa sui neri nativi (ovvio, non paragonabili a pannelli al plasma e ai pannelli oled). Buona resa sulle immagini. Angolo di visione ristretto
Pannelli ips non indicati se fai un uso esclusivo di materiale filmico in ambienti non illuminati per via del minor contrasto nativo rispetto ai pennelli va che porta a una peggiore resa sui neri (tendono alla scala dei grigi). Ottima rappresentazione e resa sui colori. Ampio angolo di visuale.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
11-05-2015, 17:46 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 81
a breve uscita il w75 nel mese in corso sono curioso di vederlo
-
11-05-2015, 17:51 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Nuove versioni di sistema operativo non significano sicuramente miglior user experience lato navigazione su un tv. Parti dal presupposto che navigare da tv è scomodo e limitante. Limitante poichè ad oggi esistono ancora molti portali che utilizzando tecnologia flash che non è supportata dai browser di tipo mobile come lo è quello di un tv. Proprio perchè un browser di quel genere deve essere molto leggero, leggerezza che va a perdersi se gli venisse installato plugin per flash.
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
12-05-2015, 11:03 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 81
Allora mi chiedo: spendere 1/3 del valore in poiu per. Tv 2015 ne vale la pena?
-
12-05-2015, 11:25 #14
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
12-05-2015, 12:20 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 10
Tenete inoltre presente che LG ha annunciato che il SO 2.0 sarà rilasciato su tutte le tv 2014 ;-)
__________________________________________
TV SAMSUNG LED UE32C5100QW