Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    88

    Consiglio su un 50/55 pollici da acquistare tra un paio di mesi....


    Ciao a tutti, ho preso da poco un sony w828 di cui sono abbastanza soddisfatto, tuttavia tra qualche mese mi dovrei trasferire in una nuova casa dove monterò un 50/55 pollici in salotto e il sony passerà in camera da letto. stavo cercando quindi di preventivare che cosa prendere, ho fatto un po' di giri e sono rimasto favorevolmente colpito da philips e hisense, non mi riferirisco alla marea di funzioni estese che ha ad esempio philips, ma solo alla visione pura, nel senso che mi sembrava che i colori fossero molto naturali e che si vedesse bene, sia su philips e anche su hisense.

    a livello generale hisense è come software un gradino sotto, in generale graficamente più grezzo e meno accattivante, con meno impostazioni anche, però un buon prodotto, quindi la domanda è:

    - che pannelli montano queste due marche?

    - avete esperienze dirette?

    si possono considerare degli outsider?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Io ho acquistato qualche mese fa l'Hisense 32K370 del quale sono soddisfatto per l'ottimo rapporto qualità / prezzo.

    Il mio Hisense ha un angolo di visione orizzontale molto buono.

    Questa azienda è in forte crescita nelle vendite di TV a livello globale e secondo gli analisti dovrebbe prendere il posto di Sony (in crisi nella divisione Sound and Imaging) al terzo posto nella classifica dei più grandi produttori di TV al mondo.

    Per quanto riguarda un TV da 55" da acquistare tra un paio di mesi ti segnalo l'arrivo in Italia del modello 55K681 dotato di tecnologia 4x4 (un processore quad core che gestisce le principali funzioni del TV unito ad un processore FRCX che comanda l'upscaling al 4K ed il 4K MEMC, una tecnologia che serve a ridurre il tremolio dell'immagine.

    http://www.hisenseitalia.it/2014/P.a...35306703&ln=it


    .

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    88

    si avevo visto questo loro prodotto di punta, diciamo che si trova a prezzi molto concorrenziali, più o meno un 30% in meno rispetto ai produttori top. come qualità dell'immagine che cosa mi dici? vale la pena?

    il 4k per adesso non lo considero, non ho materiale 4k, come credo non lo abbia nessuno visto che ci sono tre film in tutto, e vedere una trasmissione anche in full hd su un 4k non mi sembra che sia la scelta migliore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •