|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: sony w7 e dirito di recesso
-
20-12-2014, 21:05 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 211
sony w7 e dirito di recesso
Dopo essermi informato a fondo, avevo individuato nel sony w705b 42 pollici il modello adatto alle mie esigenze.
Ps4, film bluray e tv
Purtroppo non sono completamente soddisfatto.
1) il pannello non è perfetto, da vicino si nota vertical banding e dse (è come se la luce non fosse uniforme, ma si nota solo su sfondi grigio scuro, tipo il passaggio da tv a hdmi) a quanto leggo un problema molto diffuso.
2) non sono soddisfatto dalla fluidità del movimento, in particolare nei giochi con ps4
Se recedo che cosa compro di alternativo? Potrei alzare un pochino il budget, ma samsung e lg in teoria dovrebbero essere ancora peggio nei giochi in quanto a sbavature nelle immagini veloci e fluidità.Ultima modifica di Plasmite; 20-12-2014 alle 21:21
-
20-12-2014, 23:58 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Purtroppo i difetti che tu riscontri sono comuni a tutti gli lcd, quindi anche se cambi non risolvi. Per te andrebbe bene un bel 42GT60 (plasma) ma purtroppo non se ne producono più. L'unica alternativa sarebbe passare ad un Oled ma a parte il prezzo, esistono solo di taglio 55".
-
21-12-2014, 07:45 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 37
La nota catena eu***cs ha ancora 3-4 42gt60 disponibili... Se trovi un punyo vendita vicino puoi farlo arrivare direttamente li... Costa 1099€
-
21-12-2014, 17:56 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 211
Mi confermi il mio timore. Magari il mio pannello è leggermente difettoso, ma se il problema del movimento che noto io è simile in altri LCD l'unica soluzione sarebbe cercare un plasma. Come ti avevo detto ho fatto una lunga ricerca, ma non sono riuscito a trovarlo nelle vicinanze.
Con il plasma di un amico (mi pare 42' st30) non ho notato sfocature in movimento.
Ma gli oled risolvono il problema delle 300line in movimento? Ho letto che non sono molto adatti per giocare
Non è poco, a settembre/ottobre si trovava a 750/800euro. Comunque ho guardato sul sito e non ho trovato nulla, c'è solo un panasonic hd ready(p42x60) a 399
Potrei cercare un plasma usato(con il vantaggio di poterlo testare personalmente) ma ce ne sono pochissimi a giro.Ultima modifica di Plasmite; 21-12-2014 alle 18:39
-
21-12-2014, 23:26 #5
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
22-12-2014, 11:25 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 211
E' anche vero che il plasma soffre di altri problemi di fluidità(dfc, sdoppiamenti delle immagini) che ha dato fastidio a tanti.
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...77#post4083277
E' un discorso abbastanza soggettivo la fluidità, ma con un modello usato c'è l'aspetto positivo della prova.
Puoi testare le fonti principali che utilizzerai proprio nel pannello "unico" che porterai a casa. Cosi sei sicuro della scelta.
-
22-12-2014, 11:37 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il discorso fluidità è stato affrontato decine di volte, non dipende dai tv plasma ma dalle fonti che hanno basso bit rate. Tieni presente che un plasma Panasonic riesce a gestire tutte le 1080 linee in movimento, mentre qualsiasi lcd o Oled non riesce a gestirne più di 300. Infatti vengono utilizzati circuiti tipo truemotion ed altri con nomi differenti per sopperire a questa mancanza. Anche i plasma di ultima generazione hanno questi circuiti che servono in questo caso non a sopperire a mancanze del pannello ma della fonte, ma quasi tutti i possessori di tv plasma di un certo livello questi filtri li tengono disattivati essendo dei puristi e quindi quando la fonte è povera si notano questi problemi. Un plasma sul movimento è superiore a qualsiasi lcd ovviamente visualizzando un segnale all'altezza. Forse sugli lcd noti meno alcuni difetti perché essendo lenti come risposta fanno l'effetto scia che copre lo sdoppiamento causato appunto dal basso frame rate.
-
22-12-2014, 11:50 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 211
Quello che ho sperimentato io (effetto scia) è dovuto proprio ai limiti della tecnologia lcd.
Mi sembra strano che molti possessori di lcd siano contenti della fluidità in movimento, sono pazzo io o sono ciechi loro!
Con fonti perfette il plasma non avrebbe problemi, purtroppo molti giochi per console vengono progettati a 30fps e in italia andiamo a 50hz.
-
23-12-2014, 02:17 #9
Purtroppo vertical banding e Sony ultimamente vanno a braccetto, li non ci puoi fare nulla.
DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4