Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    45

    Consiglio acquisto TV LG


    Ciao a tutti,
    Vorrei sostituire il mio Philips 37 LCD con un tv di ultima generazione.
    Per motivi di spazio devo stare sui 47/49" e come marca vorrei stare su LG perché ho un amico che potrebbe farmi avere lo sconto.
    Su quali modelli devo orientarmi?
    Sinceramente ho dato uno sguardo al sito ma non ci ho capito molto, è meglio la serie LA o LB? Mi consigliate qualche modello in particolare? L'importante è che abbia la parte Smart tv così posso usarla per lo streaming con NETFLIX (che adesso faccio tramite apple tv).

    Grazie

    Bruno

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    45
    Alla fine leggendo un po' di discussioni ho iniziato a guardare anche qualche altra marca visto che non vedo commenti entusiasti in merito ai tv LG.
    Come vi dicevo ad oggi ho un philips con cui mi trovo abbastanza bene soprattutto per l'ambilight, quindi ho preso in considerazione anche questa marca oltre a Sony, Samsung e Panasonic.
    Vi propongo qualche modello:
    Philips 48pfs6719
    Philips 47pfs7109
    Sony KDL-50W805B
    Sony KDL-50W705B
    Samsung 48h6400
    Samsung 50h6400
    Samsung 48h6500
    Panasonic TX-47AS650E
    Panasonic TX-47ASE650


    mi aiutate a restringere la ricerca?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Se non ti serve un angolo di visuale ampio puoi escludere il pana AS650 dato che monta un pannello ips il che significa avere anche meno contrasto e neri che tendono al grigio.
    Io rimarrei sul pannello VA (sony samsung) se poi preferisci panasonic c'è il modello 48AS640 che monta un pannello VA.
    Comprare una Tv con pannello VA significa avere maggiore profondità d'immagine grazie al suo contrasto elevato ed ad un nero più decente, ma significa avere anche un angolo di visuale più stretto.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    45
    grazie,
    effettivamente mi stavo orientando verso il samsung. Ma tra la serie 6400 e la 6500 le differenze quali sono?
    Guardando le specifiche mi sembra che siano:
    - twin tuner
    - tuner digitale terrestre con S2
    - PVR
    - time shift
    - Kids

    mi sembrano tutte cose marginali, no?

    Grazie

    Vi torna?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    In definitiva sono due tv identiche solo che il 6500 ha qualche accessori in più tipo il decoder satellitare integrato compatibile con tvsat (solo versione ITA) utile se non vuoi avere un decoder sat esterno.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    10
    Ciao mixed_7 io sarei intenzionato ad acquistare un tv di tali dimensioni, ma 3D da vedere da circa 3 metri di distanza. Ero interessato al w805b di Sony ma ho letto in questa recensione -> http://bit.ly/1yVYS28
    che il sistema è un po' lento e scomodo e i neri non sono il massimo. Tu hai provato questo tv?

    Riguardo invece questi modelli ->
    LG 47lb671v
    LG 47lb731v

    cosa mi sai dire?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Il punto forte dei sony rimane il reality creation che da una marcia in più e il suo MotionFlow impostato in nitido è capace di rendere sempre fluida l'immagine; Se preferisci sony meglio rimanere sul W828.
    LG monta un pannello ips che offre un buon angolo di visuale ma il nero è alto ed il contrasto sono decisamente scarso rispetto ad un pannello VA. Anche l'elttronica di LG non è spinta rispetto ad altri marchi come sony o samsung.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    119
    mio Philips 37 LCD con un tv di ultima generazione.
    Per motivi di spazio devo stare sui 47/49" e come marca vorrei stare su LG perché ho un amico che potrebbe farmi avere lo sconto.
    Su quali modelli devo orientarmi?
    Sinceramente ho dato uno sguardo al sito ma non ci ho capito molto, è meglio la serie LA ..........[CUT][/QUOTE]

    Gli LB sono piu recenti, comunque netflix ancora non e' presente sulle smart tv, dovresti collegare comunque l apple tv
    Smart tv LG 42lb700, Onkyo Ht-s9800HTX ,ps3 slim, xbox one s 4k.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Sammy81 Visualizza messaggio

    Gli LB sono piu recenti, comunque netflix ancora non e' presente sulle smart tv, dovresti collegare comunque l apple tv[CUT]
    Come no? nelle varie videorecensioni ho visto l'app tra quelle scaricabili...forse non è disponibile settando il tv in italiano, è questo il mio dubbio più grande

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    119

    Citazione Originariamente scritto da Br1bn Visualizza messaggio
    Come no? nelle varie videorecensioni ho visto l'app tra quelle scaricabili...forse non è disponibile settando il tv in italiano, è questo il mio dubbio più grande
    Purtroppo siamo in italia e ti devi accontetare di quello che offre il misero mercato italiano, quando ho acquistato il mio lg mi ha fatto alquanto incaxxre non avere un app x vedere i film in 3d anche a pagamento mentre all estero con il mio stesso tv hanno un offerta completa e variegata. Attualmente non saprei se impostando un altra lingua o settaggi particolari si possano prendere app fuori dall ordinario.
    Smart tv LG 42lb700, Onkyo Ht-s9800HTX ,ps3 slim, xbox one s 4k.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •