Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    3

    Scelta tra Samsung 55H7000 e Panasonic TX-55AS800


    Ciao a tutti,
    Devo comprare un televisore da mettere nel mio salotto e sono indeciso tra i 2 citati.
    In particolare utilizzerò la tv per guardare soprattutto film in full hd e programmi normali in sd (e anche in hd tipo partite o altro...), mentre non la utilizzerò assolutamente per giocare. Mi interessano anche le funzioni smart mentre per il 3D è irrilevante che ci sia o no dato che non lo utilizzo molto spesso.

    La distanza di visione sarà di circa 2.8 metri, e quindi ho optato per un 55" anche perchè polliciaggi superiori che mantengano la stessa qualità vanno fuori dal mio budget(che è di circa 1200 euro).

    Vedendo le varie opinioni sul web e anche qui sul forum mi sono orientato verso questi 2 modelli che mi sembrano i migliori. Però sono molto indeciso perchè il samsung a quanto ho capito ha un nero migliore grazie al pannello S-PVA mentre il Panasonic ha un più ampio angolo di visione grazie al suo pannello IPS. Il problema è che io guardo la televisione quasi sempre in un ambiente buio ma mi capita anche di guardarla non proprio dritto per dritto ma con un angolo di visione di 10-20 gradi massimo. Quindi quello che mi chiedo è quale dei 2 televisori si comporta meglio in questa situazione? E quindi quale tra i 2 televisori risulta più adatto?
    Se avete altri consigli su altre tv che sono secondo voi migliori dal punto di vista della qualità e del prezzo esponeteli pure.

    Grazie in anticipo per i vostri consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sono 2 ottimi tv, forse l'AS800 è un gradino su all'H7000 come funzioni ed accessori essendo il top di gamma Panasonic come full HD, mentre l'H7000 non è il top di gamma Samsung nella fascia full HD.
    Come tu stesso hai detto la differenza tra i due tv sta principalmente nel pannello, se però la tv la guardi non in asse il vantaggio che ha il pannello S-PVA si riduce visto che il massimo del nero lo si ha in questo caso guardando il tv frontalmente. Nel tuo caso penso che guardandolo disassato i due tv si equivalgano come nero quindi baserei la mia scelta sulle altre caratteristiche dei due tv.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    209
    Mio fratello ha appena preso il 55 as650 , e per essere un lcd ha dei colori bellissimi (tra gli lcd penso che sia quello che si avvicina di più ai plasma) ,purtroppo il livello del nero non è il massimo , ma l'as 800 rispetto al 650 ha un local dimming evoluto e impostandolo su medio si ha un nero di 0,02 (prova avforums). buon tv anche il Samsung, ma out of box come impostazioni meglio Panasonic.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Se la tua visione è al massimo sfasata di 20° rispetto all' asse centrale non avrai nessuna perdita neanche con il Samsung, il suo pannello S-PVA fino a 45° mantiene nero e colori ottimi. Il Samsung H7000 proprio in virtù del suo pannello ha un contrasto più alto, e grazie al microdimming il nero percepito è davvero molto profondo per un lcd. Il Pana AS800 riesce a sopperire molte delle lacune del pannello IPS grazie al suo local dimming ma il contrasto rimane comunque più basso.
    Due belle tv, dipende anche dai tuoi gusti.Pana ha un'immagine più morbida, buoni colori di default. Samsung è più razor, molto definita, ma volendo si ammorbidisce, in modalità Film i colori sono piuttosto caldi e naturali, poi già con piccole regolazioni si migliora ulteriormente il tutto.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Altra cosa da valutare è il design dei due tv.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    3
    Riprendo questa discussione perché alla fine non ho comprato nessuno dei 2 televisori perché ho preferito aspettare fino alla primavera per vedere se si abbassavano un po' i prezzi...e infatti sono calati di un po'...quindi adesso sono deciso a comprarmi il nuovo tv...volevo sapere se il samsung e il panasonic rimangono i migliori full HD sul mercato o magari sono usciti altri tv con una qualità superiore? Tipo il sony w955 com'è? E' superiore al samsung H7000 e al panasonic as800?
    Inoltre volevo sapere se la parte smart del panasonic è di buon livello oppure no perchè so che il samsung ha una parte smart eccellente mentre sul panasonic non ho visto tante opinioni a riguardo.
    Grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Per quanto riguarda la sezione smart Samsung rimane la migliore, seguita da Panasonic che è sicuramente superiore a Sony sotto questo aspetto.
    Anche dal punto di vista della qualità d'immagine il Samsung è ancora il miglior tv full HD uscito nel 2014, grazie al suo pannello VA (unito al microdimming e all'eccellente elettronica) garantisce neri più profondi e una gamma dinamica maggiore.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Penso che nuovi tv full hd migliori dei due modelli citati non ne usciranno quest'anno. visto che oramai il mercato punta sui tv 4k (secondo me scelta molto discutibile oggi). Il Samsung ha sicuramente qualche app in più, ma leggendo i feedback dei possessori qui sul forum, anche qualche problema in più nel software che infatti viene continuamente aggiornato ma non sempre in maniera indolore per gli utenti (parecchi bug). I Panasonic invece hanno un software molto stabile che non presenta problemi anche se con qualche funzione in meno, ma nel caso specifico l'AS800 ha qualche funzione in più rispetto all'H7000 poiché come ho scritto sull'altro post è il top di gamma per la linea full HD di Panasonic, mentre l'H7000 è un gradino sotto all'H8000 che è il corrispettivo top di gamma full HD per Samsung.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    Se la tua visione è al massimo sfasata di 20° rispetto all' asse centrale non avrai nessuna perdita neanche con il Samsung, il suo pannello S-PVA fino a 45° mantiene nero e colori ottimi. Il Samsung H7000 proprio in virtù del suo pannello ha un contrasto più alto, e grazie al microdimming il nero percepito è davvero molto profondo per un lcd. Il P..........[CUT]
    Se leggi ancora questo forum. posso chiederti dove hai trovato l'informazione della tiplogia di pannello S-PVA per il Samsung H7000? Sul sito Samsung non c'è scritto nulla.
    Ti risulta poi che sia "Direct Led" oppure semplicemente "Edge Led" ? Dove stà scritto?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    Lo leggi nelle recensioni e nella discussione ufficiale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •