|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
18-11-2014, 17:31 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 44
Consiglio tv 46"-48" (max 50") x locale pubblico di giorno molto illuminato
salve, sono proprietario di uno stabilimento balneare e sono in procinto di acquistare un nuovo tv da posizionare nella mia attività (in realtà non ho così fretta in quanto per qualche mese lo stabilimento rimane chiuso, però volevo cominciare a guardarmi attorno x capire cosa è meglio
)...sono sempre stato amante del plasma e a casa ho un vecchio hitachi 42pd9700 con dei colori ancora meravigliosi, sono inoltre in procinto di acquistare un panasonic 50vt60 per essere sicuro di stare bene x i prossimi anni
....di conseguenza anche pe la mia attività ho sempre comprato plasma (attualmente un buon LG di 3-4 anni fa, non ricordo il modello esatto, prima un panasonic, tutti con un polliciaggio di 42")...ora vorrei aumentare un pò le dimensioni, ma non più di tanto in quanto ho uno spazio obbligato di circa 120x75 (una piccola nicchia), avevo pensato a un 50vt50 usato o un 51f8500 (sempre si riescano a trovare, ma il pana credo di sì) ma mi sto chiedendo a questo punto se non sarebbe meglio un led, visto che la sala è effettivamente nelle ore diurne discretamente (se non molto) illuminata.....fonti: sky e digitale terrestre, soprattutto per sport (calcio, F1 e moto gp)...magari poi la sera mi guardo un bel film e quindi considero anche il 3d! Budget 700-1000€
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi vorranno consigliare, è la mia prima discussione ma sono molti anni che vi leggo con piacere ed interesse!! Alberto
-
19-11-2014, 11:48 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 105
Se il locale è molto illuminato, un tv come l'as800 che monta pannello ips è un ottima soluzione.
-
19-11-2014, 16:16 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 44
grazie del consiglio, fra l'altro era uno di quelli che avevo considerato....ti pongo una questione che avevo già sollevato in un altro thread, meglio un ax630 4k (benissimo recensito fra l'altro da l'altro da avforums, voto 9) o il full hd as800 (con una recensione sì buona ma più tiepida sullo stesso sito, costano praticamente la stessa cifra
-
19-11-2014, 19:33 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 105
Per il 4k in generale dipende, ma nel tuo caso(come per me e molti altri) è abbastanza inutile se non si hanno contenuti da guardare. Tra l'altro per vedere le differenze dal fhd dovresti essere molto vicino su un 48", inoltre vedresti peggio i canali del ddt a causa della maggiore risoluzione del tv. Con l'as800 avresti i vantaggi del pannello ips, che non sono da poco.
-
19-11-2014, 21:29 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 44
pensavo anch'io così...e invece un altro modello recensito benissimo da avsforum, il 48as640?(che si trova fra l'altro a 550€!!!! contro i 950€ del 476as800)...da quello che ho capito monta un pannello differente, PVA contro IPS, quali sono le differenze e nel mio caso quale andrebbe meglio? ti chiedo anche un'ultima cosa: rispetto alle serie 2013 ET/DT cosa è cambiato qualitativamente con le serie AS/AX? Mi sembra che guardando i prezzi dei pochi usati e non che si trovano in giro fossero molto più costosi...anche migliori?
-
19-11-2014, 23:00 #6
Beh il 640 ha un pannello VA dalla sua ha certamente "il prezzo", non ha il local dimming che invece è presenta appunto sul modello AS800 proprio per compensare i difetti che affliggono tutti i pannelli IPS sul contrasto. In piu' sulla serie 6 non puoi regolare l' Adaptive Backlight Control ma lo puoi solo attivare e/o disattivare. Questa la trovo una funzione molto importante in quanto ti permetterebbe (sull'as800) di scegliere diverse tacche di regolazione con conseguente taratura piu' precisa della tv in base ai tuoi gusti e ai limiti del pannello. Come qualita' d'immagine piu' o meno siamo li,con l'AS640 avresti neri nantivi piu' bassi, mentre sull'AS800 le misurazioni purtroppo parlano chiaro e lo condannano ad un nero di 0.26cd / m2. cioè non ai livelli dellAS640 che fa decisamente meglio. Certo sull'AS800 puoi sempre inserire il local dimming ed avere quindi un nero migliore 0.02cd / m2e ma ovviamente sono tutte cose che paghi. L'AS800 costa tanto proprio perche' è local dimming e sicuramente migliore come resa generale dell'AS640. Ma, considerando comunque l'ottimo contrasto comunque che avresti anche con l'as640 diciamo che non so se davvero valga la spesa in piu'. con l'AS800 avrai colori piu' belli e forse una resa piu' fedele. L'as640 ha un input lag misurato (in game mode) di 60 ms che sono tanti se si vuole giocare in rete, mentre l'as800 fa meglio. Alcuni utenti che lo possiedono hanno notato dei microscatti con contenuti a 50Hz ma credo possa essere arginato il problema attivando l'intelligent frame creation.( nell'as600). Ma sinceramente non so se si possono avere ripercussioni sulla qualita' d'immagine.
In definitiva tra questi due modelli è meglio l'as800 ma, in pratica, considerando il grosso divario di prezzo, io comprerei l'as640 che resta comunque un'ottima tv
Certo che se riesci a trovare ancora un 51f8500 lasciali proprio dove sono i due panasonic e comprati il samsung che non c'è proprio paragoneDISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4
-
20-11-2014, 00:20 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 44
d'accordissimo con te:ho sempre posseduto tv al plasma, pioneer, panasonic, hitachi, lg, (mai samsung a dir la verità) ma questa che andrò a comprare è una tv che userò non nel salotto di casa ma all'interno del mio stabilimento balneare e quindi molto luminoso, e servirà soprattutto per permettere alla mia clientela di seguire le partite di calcio, il motogp e la f1.....poi è chiaro che più cose buone fa e meglio è, e quindi poter vedere un film decentemente anche in 3d è assolutamente gradito...molto importante è che abbia anche un buon angolo di visione perchè capita spesso che la sala sia gremita con spettatori posti molto di lato...andrà a sostituire un plasma LG 42" di 3-4 anni fa, non ricordo la sigla ma era un hd ready di ottima fattura, lo cambio perchè voglio sfruttare al max la nicchia in cui è posto con un polliciaggio di 47"/48" e perchè mi è venuto il dubbio che forse in un caso come questo, il led sia effettivamente più indicato di un plasma..... ma i led sono un mondo nuovo che non conosco ed è per questo che chiedo consigli, nei centri commerciali sembrano tutti uguali!!!
-
20-11-2014, 17:25 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 44
Commander, ti faccio una domanda a bruciapelo
: in alternativa ai tv led di cui stiamo discutendo, se trovassi usati intorno ai 900-1000€, un panasonic 50vt50, un samsung 51f8500 o un pioneer 5090, tu quale sceglieresti? sempre naturalmente da mettere nella sala del bar illuminata e via dicendo...tua personale classifica?
-
20-11-2014, 22:04 #9
Un 51f8500 e' il più indicato. Poi Vt e Kuro. Sono 3 dei migliori plasma mai esistiti ma usati oggi non li pagherei mai 1000 euro, soprattutto considerando che ormai i prezzi delle Tv sono crollati. Io ho il Kuro ed è' una Tv fantastica ma ormai la uso "solo" per vederci film. Per il resto uso gli LCD che sono più versatili. Diverso e' il discorso sul F8500 e' una Tv che ha tutto, ed è davvero bellissima. Poi è anche luminosa. Ad un buon prezzo 51F8500 rimane un ottimo investimento considerando che i plasma sono fuori mercato e gli Oled ancora costano tanto
DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4
-
20-11-2014, 22:06 #10
Poi guarda anche il consumo! Un Kuro consuma un botto! Gli altri 2 decisamente meno . Anche se la qualità del Pioneer in hd con i bd in 24p per me resta la numero 1
DISPLAY: Pioneer5090h
SINTOAMP: ?
DIFFUSORI: ?
LETTORE BD: SonyBDP-S790
CONSOLE: PlayStation 4
-
20-11-2014, 23:13 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 44
grazie del consiglio, ne terrò conto,e se sai di qualcuno che si vuole liberare di un 51f8500 tienimi presente!
...ho visto che in firma hai un samsung d7000, come ti trovi? se dovessi scegliere una tv a led tu quale prenderesti con un budget di 800-1000€, max 50"?