Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Consiglio TV

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    10

    Consiglio TV


    Buongiorno, apro questa discussione perché vorrei da voi un consiglio in merito all'acquisto di un nuovo televisore.

    Nello specifico vorrei chiedere un parere su questi tre televisori e sapere, nei limiti del possibile, quale secondo voi è "migliore" o più adatto per l'utilizzo che dovrei farne.



    http://www.glistockisti.it/televisor...ue40h5000.html

    http://www.glistockisti.it/televisor...ue40h5030.html (la descrizione non è chiarissima, non si capisce se è 5030 o 5500 ma vabbè)

    http://www.glistockisti.it/televisor...l-40r455b.html

    Premettendo che non ne capisco molto, a quanto ho visto tra i due Samsung in particolare in pratica non c'è differenza se non per il prezzo e il fatto che il primo ha la funzione PIP. Entrambi sono del 2014 e di fascia bassa ma non bassissima (ho scoperto che le serie vanno dalla 4000, base, alla 9000, top di gamma)

    Del Sony ho potuto constatare solo: l'assenza di USB, il DVB-T2/C -non so cosa sia- per il digitale (i samsung hanno DVB-T/C), consumi maggiori, "potenza" audio inferiore. Per il resto conosco i Bravia più che altro di fama

    *Tutte le caratteristiche che ho letto fanno riferimento solo a quanto riportato sulla scheda tecnica del sito in questione




    Per quanto riguarda pannelli, qualità video/audio, input lag o altre caratteristiche che possono essere importanti, mi rimetto a voi sperando possiate darmi un consiglio.

    Vorrei capire soprattutto se sono adatti per il gaming (collegherei una Playstation 4), visto che sarebbe l'utilizzo principale, pur non avendo, nessuno, una modalità dedicata.

    Vi ringrazio

    P.S: Ho letto nel regolamento che è vietato postare link che rimandino a mercatini vari.. Quello che ho postato è un sito di e-commerce, se lo ritenete opportuno editate.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Se non ti interessano le funzioni smart ti consiglio il Samsung 40H5000, che ha un buon pannello, neri buoni per un lcd e un contrasto alto.
    L'input lag di questo tv è molto basso, da anni la serie 5 di Samsung è consigliata per il gaming proprio per questa sua caratteristica.
    La modalità Game esiste eccome, e poi c'è il solito "trucchetto" che consiste nel rinominare in PC la porta HDMI per avere il lag ancora più basso.
    Ti sconsiglio la serie R di Sony, oltre alla scarsità di connessioni e quant'altro che hai notato, la qualità d'immagine è davvero bassa.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da gorillaz Visualizza messaggio
    Se non ti interessano le funzioni smart ti consiglio il Samsung 40H5000, che ha un buon pannello, neri buoni per un lcd e un contrasto alto.
    L'input lag di questo tv è molto basso, da anni la serie 5 di Samsung è consigliata per il gaming proprio per questa sua caratteristica.
    La modalità Game esiste eccome, e poi c'è il solito "trucchetto&q..........[CUT]
    Ti ringrazio, considera che stavo andando proprio sul Sony

    Un'ultima domanda: la modalità Game, in generale, ha anche dei settaggi di colore/illuminazione/contrasto teoricamente più adatti? Non sono mai stato un fenomeno nel regolare queste impostazioni, nonostante la semplicità dell'operazione

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Io non la uso mai perché non gioco, però l'ho provata con il lettore bluray e l'immagine risulta molto più luminosa rispetto alle altre modalità.
    Credo comunque che in questo caso tu possa scegliere tranquillamente i settings che più ti aggradano, visto che con i giochi non sono richiesti parametri da rispettare (Rec. 709, etc.) come invece accade quando si guarda un film

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    10
    Farò un po' di prove allora

    Leggendo un po' in rete ho scoperto anche che esistono dei programmi che impostano automaticamente il TV con i parametri "migliori"

    Grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    10

    Riuppo il thread per un piccolo parere sull'affidabilità dei TV LED Samsung. In un altro forum, che seguo per tutt'altro motivo, un utente ha appena riportato la sua esperienza, negativa, con un Samsung. A quanto dice dopo 3 appena sarebbe apparsa una linea orizzontale sul pannello, la cui sostituzione costerebbe sui 1000 euro. L'assistenza avrebbe risposto che è "normale" e che in media un TV LED dura sui 5 anni. Da lì è partita una valanga di commenti negativi su qualità strutturale, dei pannelli, e altro

    In sostanza, come sono qualitativamente questi LED Samsung? Sono proprio i TV LED in generale ad avere questo "problema" di durata?

    Vi ringrazio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •