Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: consiglio acquisto 65"

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Guarda, per quei costi tutta la vita il panasonic 60 zt 60 a circa 2300. E con quello non sbagli. Per uhd, hai fonti native 4k? Su questo vale lo stesso discorso del t2 : te ne fai poco e poi per me una sorgente 1080 è meglio visionarla alla risoluzione nativa e non upscalata.
    Non stiamo sfruttando la risoluzione 1080 e questi passano senza sorgenti native a risoluzioni 4k.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Gli LG costano meno perchè ti danno qualcosa di meno.
    Ribadisco che comunque è un'azienda serie che produce prodotti con forse il miglior rapporto qualità prezzo.
    L'elettronica la sa fare ma da qualche parte deve pur risparmiare.
    Usa pannelli IPS con un buonissimo angolo di visione e buoni colori nativi che le permettono di non spingere troppo sull'elettronica ma con scarso contrasto e nero che noti di più sulle basse luci.
    Se tanta gente la compra e la ricompra un motivo c'e'.
    E allora mi domanderai perchè lo sconsigli. Non è che lo sconsiglio, se tu lo avessi comprato senza essere passato per questo forum adesso saresti li' davanti alla tv a godertelo; ma dato che sei passato da qui non posso dirti : compralo tranquillamente perchè sarei immediatamente additato, dagli altri e competenti utenti , al pubblico lubridio.
    E, aggiungo, avrebbero ragione , perchè in relativo con altri prodotti effettivamente non è al massimo ma d'altra parte anche i prezzi sono onesti e normalmente chi lo compra se lo gode.
    Io di plasma lg ne ho acquistato 2. Uno nel 2007 ( o 2006?) da 42" pagato all'epoca piu' di 1600€ e quando acquistai il pana ( nel 2008) nonostante l'evidente miglior contrasto di quest'ultimo i miei non erano assolutamente contenti in quanto come gestione dell'immagine e colori era oggettivamente migliore il primo. LG lo donai a mia sorella ed è ancora li che va e mia sorella e nipoti ne sono contentissimi.
    Tutto sto panagirico per dirti come la vedo sugli LG.

    Ecco poi sul 60VT60, sarebbe il miglior acquisto del momento, anche come prezzo, impensabile 2 mesi ( se lo avessi immaginato avrei aspettato a fare l'acquisto) e effetivamente da 4-4,5 metri potrebbe essere un pò piccolo ma a questo punto forse dovresti andare di VPR ( non ne capisco nulla) o di 70".
    Comunque io vedo il mio 60" da 2-2,5 metri ma ora sono seduto sul divano più lontano, alle spalle delle poltrone che obbliga a vederlo da 4,5 metri.
    E devo dire che la tv normale, dal divano, la vedi bene. Il problema potrebbe essere per i bluray ma non puoi in questo caso avvicinare il divano???

    Alla fine se non prendi il pana iIMHO eviterei da quella distanza TV in 4K; è inutile. E risparmia qualcosa prendendo quel samsung 65H6470 che citavi .

    Scusa e scusate la prolissità

    PS
    Chiaramente non ti sto consigliando LG, anche perchè col tarlo che orama ti abbiamo annidato nella mente non so' se te lo godresti.
    Ultima modifica di NEC; 10-09-2014 alle 19:17
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    20
    Grande NEC... prolisso si .. ma chiaro e preciso.. grazie!
    mi permetto di fare un ragionamento simile a quello che ho appena postato su un post sul dvb-t2 e vale a dire...
    premesso che sono d'accordo sul fatto che farsi un tv col 4k oggi non ha alcun senso... e ammettendo che, come nel mio caso, si stiano prendendo in considerazione modelli che variano di poche centinaia di euro uno dall'altro.... il mio ragionamento sul 4k è...
    A parità di prezzi... perchè farsi un fhd, che vuoi o non vuoi è pur sempre una tecnologia meno recente del 4k? che senso avrebbe? per risparmiare 3/400 euro?
    è vero che OGGI non ci sono trasmissioni 4k e che OGGI vedere programmi upscalati perdono di qualità, ma quando un giorno (vicino o lontano che sia) trasmetteranno in 4k, sarà sicuramente comodo trovarsi un 4k in salone... e goderselo per chissà quanto tempo... piuttosto che magari risparmiare poche centinaia di euro oggi, godersi un fhd per qualche mese (1 anno?) e poi magari trovarsi a pentirsene perchè non potrai vedere le trasmissioni in 4k.. PER MOLTO PIù DI UN ANNO.
    ripeto... il mio discorso è valido nel caso in cui ci sia una differenza economica minima tra modelli (non top di gamma) che si analizzano... e che, come nel mio caso, non si abbia alcuna intenzione di cambiare tv così spesso da prendere in considerazione una cosa del tipo... ok oggi mi faccio un fhd e poi al massimo tra un paio d'anni mi faccio il tv nuovo.
    o mi sbaglio?

    avendo scartato i plasma per i motivi sopra citati (ma poco apprezzati da molti esperti del forum )... per quanto mi riguarda.. io preferirei spendere 2400/2500 per un uhd (di medio/basso livello ok... ma pur sempre un tv per il futuro prossimo), piuttosto che spendere 2000/2200€ per un fhd (che sarebbe comunque di medio/basso livello credo no?)
    A 2500 si trova anche un UE65HU7500.. è si fuori budget... ma la differenza è così poca...

    non so... i dubbi sono tanti e più parlo con voi e più me ne state facendo venire... ma non dovrebbe essere il contrario?

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Scusami zorbajc, di quale mirabolante nuova/più recente tecnologia stai parlando? Un vecchio pannello lcd dove hanno pompato la risoluzione a 4k? Se si, non c'è nulla di nuovo/recente .... i pannelli sono sempre gli lcd con i loro difetti e pregi.
    Altro discorso è se mi consideri solo pannelli oled, dove li si è nuova tecnlogia rispetto a lcd 4k.
    Poi ognuno i propri soldi è libero di spenderli come vuole, ma mi sembra ridicolo pensare che un lcd con risoluzione 4k sia nuova tecnologia.
    Ultima modifica di Darklines; 12-09-2014 alle 04:58
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    20
    forse.. anzi certamente.. mi sono spiegato male io...
    io riconosco la vostra maggiore competenza e vi ringrazio per tutti gli spunti di riflessione che mi state dando.. ci mancherebbe... ma a volte in questo forum mi sembra di trovare delle idee forse troppo rigide. Senza offese ne polemiche, ci mancherebbe... ma mi sembra di parlare con gli "apple-isti" convinti.. che pur di tradire la loro "fede" (e parlo da possessore di iphone ipad ecc) non ammetteranno mai i limiti che ha un device apple rispetto a per esempio un android... oppure con il tifoso di calcio che è costretto a sostenere che la propria squadra è la migliore al mondo anche se obiettivamente così non è... Ok le proprie idee e le proprie esperienze, ma forse oggi scegliere un tv che non sia plasma col dvb-t... ma scegliere piuttosto un led-uhd-t2 non è necessariamente una cavolata. Almeno credo...
    Vabbè... detto questo... quello che voglio dire, e forse l'ho espresso male io... è ok... il 4k non è una tecnologia... ok... ma non ci fissiamo sulle parole... il concetto era un altro. Quello che cercavo di dire è...
    -se oggi ti fai un fhd.. risparmi 3/400 euro e ti godi il fhd per un anno o due... poi però, tra 1/2 anni non ti potrai vedere qualche canale particolare... fin quando tra 5 anni (ipotizzo) le trasmissioni in 4k saranno così tante che potresti essere costretto a cambiare tv (con spesa certamente superiore a 3/400euro)
    -se invece oggi ti fai un uhd... ok, spendi quei 3/400 euro in più... per un anno non te lo godi ed hai buttato i soldi... tra un anno godrai di tutte le trasmissioni/canali... ed eventualmente tra 5 anni non ti sentirai costretto a dovertelo cambiare.
    Questo è almeno il mio pensiero... ovvero il punto di vista di un utente medio, poco esperto sui tecnicismi, e che per questi motivi non cambia tv così frequentemente come invece un vero patito.
    Ma ripeto, sono certamente meno informato di voi, per cui magari sbaglio io...

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da zorbajc Visualizza messaggio
    forse.. anzi certamente.. mi sono spiegato male io...
    io riconosco la vostra maggiore competenza e vi ringrazio per tutti gli spunti di riflessione che mi state dando.. ci mancherebbe... ma a volte in questo forum mi sembra di trovare delle idee forse troppo rigide. Senza offese ne polemiche, ci mancherebbe... ma mi sembra di parlare con gli "..........[CUT]
    1) non mi annovero tra i competenti;
    2) forse ti sei spiegato male, forse noi siamo un po' permalosi, forse era il tono che un pò irritava;
    3) nel tuo ultimo ragionamento non mi sento di dissentire completamente da te.

    Ecco relativamente al punto 3 ; non posso dissentire perchè, come è stato scritto qui da gente competente, non sappiamo dove saremo tra 1 anno, figuriamoci tra tre-quattro anni.

    Un consiglio potrebbe essere: aspettiamo; magari tra due anni avremo oled 65" 4K a meno di 2k€ e usciranno con standard T2 ben definito ( a tale proposito ricordo il mio primo plasma 2007 42", HD a 1600€ e il secondo, tre anni dopo, fullHD, 50" a 700€).

    Ma se non puoi o vuoi aspettare e devi fare la tua spesa nell'immediato??
    Non posso o non voglio prendere l'ultimo ZT60 rimasto e pertanto non mi resta che un led?????

    Ed allora se voglio investire per i prossimi 5 anni potresti pure aver ragione ( è chiaramente un terno al lotto).
    Rammento ancora che alla fine dello scorso decennio si diceva : è inutile prendere i fullHD, per le trasmissioni in SD meglio gli HD e chissa quando i bluray saranno competitivi.
    Beh, pochi dubitano che i fullHD gestiscono bene e forse meglio i segnali SD e i bluray nel giro di due anni hanno completamente soppiantato i DVD.
    Infine il tuo ragionamento può essere condivisibile anche per il fatto che per le famiglie un investimento superiore ai mille euro non è marginale e chi lo fa vorrebbe averne benefici per più anni.

    PS
    Un Samsung 65UH7500 non è male come prezzo e non credo che i segnali in sd o i bluray scalati a 4K saranno poi ( per usare un eufemismo) terribili
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Citazione Originariamente scritto da zorbajc Visualizza messaggio
    forse.. anzi certamente.. mi sono spiegato male io...
    io riconosco la vostra maggiore competenza e vi ringrazio per tutti gli spunti di riflessione che mi state dando.. ci mancherebbe... ma a volte in questo forum mi sembra di trovare delle idee forse troppo rigide. Senza offese ne polemiche, ci mancherebbe... ma mi sembra di parlare con gli "..........[CUT]
    Nemmeno io mi reputo tra i competenti ma quello che si cerca di fare è dare i consigli più ragionati e opportuni. E' inutile consigliare una cosa quando oggi non la si può sfruttare e domani sarà obsoleta perchè hanno migliorato la tecnologia.
    Poi nel 2014, qui in Italia, abbiamo sulla piattaforma free appena 6 canali che trasmettono in alta definizione e non sono nemmeno sicuro che sia un 1080 nativo ma più un 720 upscalato a 1080.
    Secondo te, fra 5 anni avremo mille mila trasmissioni in 4k? La risposta per me è no, e sarà tanto se altre emittenti inizieranno a trasmettere in alta definizione spegnendo i canali a risoluzione standard.
    Mentre se avessi detto : ci saranno più bluray o contenuti trasmessi in streaming a contenuto 4k nativo, ti do ragione perchè inizieranno a registrare i master dei film in 4k.
    Ma questo non giustifica affatto una spesa per qualcosa che dovrà avvenire più in la nel tempo .. e non parliamo di 1 o al massimo 2 anni ... parliamo di minimo 5/6 anni. Che tecnologicamente parlando è come fossero 5-6 ere geologiche.
    Quindi, io fossi in te se proprio devi cambiare tv ora perchè non funziona è un conto e acquisterei qualcosa dove non spendere troppo in ottica di acquisto di un tv con pannello oled quando la tecnologia sarà più matura e a prezzi più accessibili e il prodotto potrà essere sfruttato più di quanto possa essere oggi, ma se è solo per capriccio lascerei stare.
    Per dirti, questa mattina ho ordinato la cucina nuova : ero partito per mettere elettrodomestici mirabolanti(più che altro il forno) ma poi riflettendo bene, le tante funzioni che avevano non le avrei minimamente sfruttate e poi non è nemmeno una cucina definitiva ma solo una di passaggio e quindi ho risparmiato e non poco.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •