|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Consiglio TV da cucina-soggiorno
-
28-07-2014, 00:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 7
Consiglio TV da cucina-soggiorno
Dovrei cambiare televisore e non so assolutamente orientarmi, sull'argomento sono zero... vi spiego la situazione.
Al momento in cucina ho una vecchia TV a tubo (della mivar) collocata dove il mobile fà angolo e posta sotto un pensile, in altezza ho misurato un 50 cm di spazio. Collocherei nello stesso punto il nuovo televisore, quindi non dovrebbe essere più alto di 50 cm.
C'è anche un altro ingombro: un decoder satellitare, che attualmente è posto sopra la televisione infilato tra la stessa tv e il pensile che sta sopra... non so se sia possibile replicare questa sistemazione con una tv recente perchè sono tutte più sottili.
Perchè voglio cambiare tv. Al momento vedo solo i canali trasmessi via satellite col decoder TVSAT. Quindi niente digitale terrestre. Non è un problema: nella mia zona prenderei solo i 4 canali "rai 1,2,3,news" che vedo comunque da tvsat.
Ora però ci sono alcune emittenti locali che trasmettono in digitale terrestre.
Per vedere questi canali dovrei acquistare un decoder digitale terrestre. Però visto che l'attuale tv è obsoleta mi sono deciso ad acquistarne una nuova che abbia già incorporato il decoder digitale terrestre.
Non intendendomi di tv moderne, non so quanto verrei a spendere. Non ho idea di quale tipo di tv sia meglio acquistare nel mio caso. So solo che le dimensioni devono soddisfare lo spazio in altezza che ho tra il ripiano della cucina e il pensile soprastante (spero d'essermi spiegato...).
Spazio che ripeto è di circa 50 cm.
Ho fatto un conto a spanne: se il formato è 16/9 e in altezza ho 50 cm potrei in teoria mettere una tv con diagonale circa 1m , che in pollici dovrebbe essere sui 38 pollici circa.
Poi però andrà tenuto presente l'ingombro di eventuali piedistalli che portano via qualcosa in altezza. Sono considerazioni di un ignorante in materia, nel senso che magari poi il piedistallo si può anche regolare a seconda delle esigenze, non so... come ho detto non sono esperto.
Ricapitoliamo:
- ambiente: cucina-soggiorno spazio di visione ridotto
- dimensione: deve stare in 50 cm di altezza
- altri oggetti da "integrare" nella sistemazione: decoder "tvsat icaan snow" (sarà alto 5 o 6 cm ad occhio)
- non metto il budget per il momento, ma chiaramente non mi serve 3d o cose del genere, non parliamo di un salotto
- eventuali collegamenti usb, cuffie e simili li considererei lungo la discussione, non sono indispensabili ma se ci sono tanto meglio.
Spero possiate darmi qualche consiglio!
Grazie in anticipo!
-
28-07-2014, 10:15 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Catania
- Messaggi
- 93
Con 50 cm di altezza massima, non puoi andare oltre un 32 pollici. Con il supporto installato arrivi già a circa 46 cm, quindi sei al limite.
Sei in una situazione identica alla mia, mobile cucina ad angolo e pensile di sopra, solo che nel mio caso i cm di altezza sono 72, quindi mi posso spingere fino a 42".
Prenditi un 32 pollici di fascia alta, da spendere sui 300-400€, evitando sottomarche tipo Sonoko, Sinudyne, Haier, Telefunken, ecc...ecc...:un 32" da 160€ è un mezzo bidone.
Io mi sono trovato bene con un Sony, ma nei centri commerciali ho visto esposti anche dei buoni LG e Sharp. Si parla benissimo anche di Panasonic e Toshiba.Ultima modifica di mr6600; 28-07-2014 alle 10:17
-
04-08-2014, 13:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 7
Cosa ne pensate di questi tre modelli?
Ho fatto anche qualche ricerca sui prezzi che presentano "in amazzonia".
LG 32LN5400 (284 euro)
Samsung 32H5000 (297 euro)
Toshiba 32L1343DG (261 euro)
Grazie ancora!
-
06-08-2014, 13:13 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 7
Ho notato correggete se sbaglio, che il modello Toshiba è dotato anche di sintonizzatore satellitare integrato, mentre gli altri due no.
La cosa potrebbe farmi comodo se compatibile con "tvsat" (al momento vedo la tv via satellite e ho un decoder satellitare tvsat, ma per ottimizzare lo spazio sarebbe utile sfruttare il sintonizzatore integrato).
A questo proposito ho notato che vi è anche un altro modello LG che mi pare simile al 32LN5400 ma che dispone anche di sintonizzatore satellitare. Il prezzo è circa lo stesso, anzi un po' più basso.
Il nome del modello è:
LG 32LB561V
In cosa si differenzia dall' LG 32LN5400 a parte la presenza del decoder satellitare?
-
14-08-2014, 14:47 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 7
Nessuno si pronuncia?