Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    35

    Samsung H7000 o Sony W828/9 da 50"


    Come da titolo, sono indeciso tra il Samsung H7000 ed il Sony W828. Quello che mi spaventa del Samsung - avendo sempre usato Sony - è la gestione del moto. Di solito sul W905 e W805 quando setto il motionflow su Nitido riesco a godere delle immagini in movimento senza alcun fastidioso effetto blur nè perdita di risoluzione. In un centro commerciale non riesco a fare le dovute prove.

    Chiedere un parere a voi sarà sicuramente proficuo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320
    Ciao, la serie H7000 non prevede il taglio da 50, ma solo 40-46-55-60.
    Detto questo ho il tuo stesso dubbio tra il 55h7000 e 55w828.

    Curioso che io ho sempre usato Samsung, tu hai sempre usato Sony, ed abbiamo lo stesso dubbio tra questi due marchi!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    35
    Infatti ho dimenticato di specificare, se prendessi il Samsung andrei sul taglio più piccolo, 40/46". Bel dilemma!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    sony è sempre stata superiore a samsung sulle immagini in movimento.Vai di sony visto quanto ti importa avere l' immagine nitida in movimento.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    sony è sempre stata superiore a samsung sulle immagini in movimento.Vai di sony visto quanto ti importa avere l' immagine nitida in movimento.
    Si, direi che tra le qualità che deve avere una tv è al primo posto, al secondo posto ci metto la bontà delle immagini in Full HD (con relativo nero/contrasto).. guardo solo blu ray, c'è parecchia differenza tra i due in questi termini?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Secondo me no.Con i contenuti HD secondo me cadi in piedi in qualunque caso.Sono 2 ottimi tv il samsung vince sul 3D il sony sul movimento.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Secondo me no.Con i contenuti HD secondo me cadi in piedi in qualunque caso.Sono 2 ottimi tv il samsung vince sul 3D il sony sul movimento.
    l'unico dubbio è che in alcune review pare che il moto del w828 non sia tra i pregi, cosa che Sony è sempre riuscita ad ottenere

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    35
    Altro dubbio, la butto lì: nelle review emerge che il rosso (o il blu) sono poco saturi; è assai visibile? sarà l'occhio 'inesperto', ma nei vari CC non mi sembrava fosse così. Ho avuto la fortuna di poterla configurare con i settaggi (ad occhio e croce) del W905, e non ho notato niente di particolarmente anomalo

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    320
    Ho letto anch'io questa cosa della saturazione del rosso, ma francamente al cc non me ne sono accorto. C'è da dire però che i TV Sony erano i più "scuri" tra quelli esposti, forse per il sensore eco attivato di default che probabilmente gli altri marchi come Samsung disattivano.
    Comunque come ti hanno detto è un ottimo TV il W828

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da geronimo2 Visualizza messaggio
    Ho letto anch'io questa cosa della saturazione del rosso, ma francamente al cc non me ne sono accorto. C'è da dire però che i TV Sony erano i più "scuri" tra quelli esposti, forse per il sensore eco attivato di default che probabilmente gli altri marchi come Samsung disattivano.
    Comunque come ti hanno detto è un ottimo TV il W828
    Oggi ho provato ancora una volta il Sony al CC insieme al Samsung H8000, e dopo averli settati e confrontati mi è piaciuta di più la resa complessiva del Sony... anche se un test superficiale in un CC non può essere una prova decisiva, le impressioni sono state queste : )
    Ultima modifica di LongColdWinter; 13-07-2014 alle 23:32

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    35

    Dopo aver fatto varie prove tra Sony W828, Samsung H7000, e H8000, ho scelto ed acquistato il Sony. Ne sono ampiamente soddisfatto: simile al W905, e pannello molto molto uniforme, quasi non sembra un LED. Ottimo nero, ottimo contrasto (meglio rispetto all'H8000 ed H7000) e nessuna tendenza verso colori giallini/verdi come succede con il W905. Colori naturali, un classico Sony. Praticamente perfetto, non mi posso lamentare

    ps: ho provato con tutto il cuore a notare il problema del rosso poco saturo, ma non ce l'ho fatta, nada de nada; probabilmente ad occhio è molto difficile da vedere, proverò a fare qualche misurazione con sonda.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •