|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: TV 22 pollici
-
27-11-2012, 22:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 29
TV 22 pollici
Dovendo acquistare un TV di 22 pollici per la cucina (problemi di spazio mi impediscono misure più grandi, anche perchè per la visione come si deve ho uno splendido plasma Panasonic di 50 pollici), ho fatto una rapida ricerca e i due modelli su cui avrei puntato sono due, il Sony KDL22EX310, e il Philips 22PFL351H/12;
premetto che non mi interessano per questa TV funzioni aggiuntive tipo internet, giochi, o altro, la userei solo per la visione tradizionale;
so che l'audio in queste misure di schermo è molto scarso, ma vi chiedo: è importante che sia stereo e quanti watt devono avere le casse per avere una pur minima qualità di ascolto?
e poi, soprattutto, quale tv mi consigliate, tra le due che ho scritto sopra, oppure eventualmente qualche altra marca/modello?
Grazie in anticipo a questo splendido e competentissimo forum.
-
27-11-2012, 22:53 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 29
Dimenticavo, per questioni "estetiche" lo preferisco con cornice bianca.
-
28-11-2012, 17:48 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 29
Per me nessun consiglio? sigh...
-
28-11-2012, 21:16 #4
Stereo son tutti, e i watt simili e relativi.
Ti consiglio di andare in un centro dove li hanno entrambi, in un momento poco affollato (non sabato alle 17:00...) e chieder se ti fan provare l'audio, preferibilmente sulla stessa sorgente.
Se leggono divx da usb magari portatene uno, può essere sian collegati a sorgenti diverse.
Per tv così piccole, spesso hanno una visione scadente se guardati non perfettamente di fronte, fai caso a quest'aspetto anche, a meno che non sei sicuro lo guarderai esattamente di fronte (conta la differenza di angolo sia verticale che orizzontale)
-
29-11-2012, 08:39 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 29
Intanto grazie mille a te per la risposta e il consiglio, lo seguirò;
il mio dubbio sull'audio nasce dal fatto che sul Philips di cui sopra, la scheda tecnica mi dice che l'uscita audio è mono,
certo da quelle dimensioni non ci si può aspettare niente di che, ma almeno non vorrei che l'uscita mono e non stereo peggiorasse ancora di più la qualità dell'ascolto.
-
29-11-2012, 10:32 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Tra i due il Sony si vede meglio, penso che te ne accorgerai anche tu guardandoli dal vivo. Tieni conto che mediamente questi tv hanno tutti circa 3w x 2, il Sony ne ha 8w x 2 quindi dovrebbe esser più che sufficiente. Anche i Toshiba si vedono bene ma hanno l'audio più scarso del Sony (2,5w x 2). Come già ti han detto l'unica cosa da fare per scegliere bene è ascoltarli e vederli dal vivo. Se riesci guarda pure il Sony 22EX320.
-
29-11-2012, 12:53 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 29
Grazie anche a te...ma che differenza c'è tra l'EX320 e l' EX310?
-
29-11-2012, 13:05 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Il 320 ha l'x-reality (migliora i segnali tv scarsi rendendoli più "puliti"), la smart tv (quindi il wifi integrato) e i sensori ambientali e di luminosità.
-
29-11-2012, 20:24 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 29
Grazie ancora Mike...ma sono funzioni che vale la pena avere?
-
29-11-2012, 22:29 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Dipende da quello che vuoi farci. Se ti interessa internet sulla tv si, altrimenti no. Dato che la differenza di costo tra i due è molto bassa (su un sito famoso c'è il 320 a 199, quindi costa meno del 310 in questo caso) direi che conviene prendere il 320 in questo caso. Dipende poi dalla differenza che c'è nel negozio dove lo comprerai, se è di 50 euro, non ne vale la pena. Se si tratta di una ventina di euro o meno si può valutare il 320.
-
01-12-2012, 14:59 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 29
Ancora grazie...
Spulciando sul web, mi è capitato, nell'attesa di decidere l'acquisto finale del 22 pollici, questo GRUNDIG 22 VLE 7120 BF, che viene presentato come un full-hd a 100Hertz; che ne pensate? tiene il confronto con il Sony di cui sopra?
-
01-12-2012, 15:48 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Non sapevo che Grundig facesse ancora tv. Si tratterà di pannelli cinesi molto probabilmente. Sicuramente il Sony è migliore, tra i 22" è uno dei pochi che ha una buona qualità.
-
02-12-2012, 20:05 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 29
Grazie Mike...ho appena ordinato on-line il Sony KDL22EX310...cornice bianca+supporto da muro snodabile color argento Sopar Flexo...
-
03-12-2012, 11:43 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Ottima scelta! Facci sapere poi come va!
-
09-12-2012, 09:09 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 29
Allora...il Sony mi è arrivato in perfette condizioni, preso da Amazon a 269 euro più 14 di spedizione;
l'estetica è splendida, la cornice bianca fa un figurone tra i mobili della cucina dello stesso colore, davvero un bell'effetto.
E veniamo a cose più importanti, la qualità video è davvero ottima per tv di queste dimensioni penso sia difficile superarla, connettività ok, telecomando e facilità d'uso e di menù davvero ottimi, niente da dire;
il tallone d'achille, ma già lo sospettavo, è la qualità audio, oddio le voci si sentono chiare e nitide, ma ovviamente gli altoparlaanti sono troppo sottili e piccoli per avere una qualità di suono soddisfacente, ma ripeto, per tv di queste dimensioni penso che di meglio non possa esistere.
Penso a questo punto di collegare qualche altoparlante supplementare, senza spendere cifre alte ovviamente; a tal proposito cosa mi consigliate?