|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Alternativa a Samsung 32F5500
-
15-05-2014, 20:12 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Catania
- Messaggi
- 93
Alternativa a Samsung 32F5500
In queste settimane dovrei finalmente comprare il mio primo TV a schermo piatto, diagonale compresa tra 32 e 42 pollici (non oltre!), budget 300-400€ (non oltre, visti i recenti furti che si sono verificati) e assolutamente LCD/LED (no plasma, non in questa casa almeno), no 3D (me ne frego altamente), funzione Smart TV gradita ma non indispensabile, assolutamente secondaria rispetto alla qualità video globale.
Come qualità video, sono rimasto colpito dal Samsung UE 32F5500 (399€), seguito a ruota dal Toshiba 32L2333 (299€).
In negozio avevano anche il Samsung 32F5000 a 299€ che, a detta del commesso, è identico al 32F5500, eccezion fatta per le funzioni Smart TV e un contrasto un pelino più basso.
Altre opzioni nella stessa fascia di prezzo?
E di Sharp cosa ne pensate? Magari un LC32LE350? Si fa poco questo nome, ma è da scartare rispetto ai solito nomi noti Samsung, Sony, Panasonic, Toshiba?Ultima modifica di mr6600; 15-05-2014 alle 20:20
-
21-05-2014, 21:03 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Catania
- Messaggi
- 93
Nessuno? Pareri?
Nel frattempo ho trovato da Trony una promozione in concomitanza con i mondiali di calcio, che mi consente di portarmi a casa un Samsung 39F5000 a 334€.
Faccio l'affare o no? La diagonale da 39 pollici mi fa gola, soprattutto se penso che costa solo 35€ in più rispetto al 32F5000 (299€)
-
21-05-2014, 23:18 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Attento che il taglio 39 monta un pannello diverso rispetto al taglio 32 anche essendo della stessa serie, il pannello 39 non è prodotto da Samsung ed è meno performante.
-
21-05-2014, 23:27 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Catania
- Messaggi
- 93
Menomale che ci siete voi, altrimenti questi retroscena non li avrei mai saputi. Grazie mille! Per caso è un pannello LG?
La settimana prossima andrò di persona per giudicare coi miei occhi e metterlo a confronto con altri modelli.
Plasm-on, che tu sappia tra il 32F5000 (no Smart TV) e il 32F5500 (con Smart TV) il pannello cambia o no? Tutte queste cose nelle specifiche non sono riportate, acc......!Ultima modifica di mr6600; 21-05-2014 alle 23:30
-
25-05-2014, 13:32 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Catania
- Messaggi
- 93
Se aggiungessi un centino potrei prendere il Sony 32W705, 440€ online, che ha pure le funzioni Smart, accontentandomi però di una diagonale minore.
Su sorgenti SD (non ho film in blu-ray o SkyHD) è superiore ai Samsung serie F5000? E rispetto al 32W653? Il prezzo è analogo.
-
25-05-2014, 18:41 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ultima modifica di Plasm-on; 25-05-2014 alle 18:43
-
07-06-2014, 09:11 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Catania
- Messaggi
- 93
Martedì, dopo aver girato 4 centri commerciali, ho abbandonato l'idea di prendere un Samsung, e pure quella di prendere un 39 pollici.
Sono rimasto folgorato da un 32 pollici Sony, esattamente il 32R423, questo qui
che era messo fianco a fianco con il 39F5000 e il 39F5500 di Samsung. Questi ultimi avevano dei colori un pò innaturali (uno in particolare faceva pena!), mentre il Sony, oltre ad avere colori molto naturali, aveva una definizione superiore, pur essendo solo HD-Ready.
Inoltre, installato in camera, mi sono reso conto che già un 32 pollici è fin troppo grande, vista la distanza di visione. Con un 39 pollici avrei dovuto girare la testa a destra e a sinistra, stile partita di tennis.
Bellissimi colori già in modalità scena Generica e con impostazioni standard, contorni ben definiti e zero rumore video!!
L'unico problema riscontrato è che durante le partite di calcio o durante i rapidi movimenti di camera, ho come l'impressione che i soggetti diventino un pò sfocati (proverò la modalità scena Sport). Per il resto, nulla da eccepire. Promosso a pieni voti!!
Non è l'ultimo ritrovato della tecnologia (non è Full-HD, non è 3D, non è Smart TV, non ha il WiFi, è solo 100Hz), ma non avendo nè lettore Blu-Ray nè collegamento internet, cercavo solo un TV con cui vedere bene canali TV e DVD, quindi 349€ ben spesi!
PS: altra chicca che mi è piaciuta è che collegandolo in HDMI ad un sistema home-theater Samsung, riesco a gestire TV e home-theater con 1 solo telecomando! Questa cosa avviene tra qualsiasi TV e sistema HT collegati in HDMI, o è stato un caso fortuito? Può dipendere dal fatto che l'HT Samsung ha il sistema Anynet+?Ultima modifica di mr6600; 07-06-2014 alle 09:16