Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    14

    Consigli per nuovo tv HD


    Ho un rapporto di amore/odio con il mio vecchio Panasonic Quintrix 29" a tubo acquistato nel 2005. Amore perché, nonostante un uso che definire intensivo è poco (lavoro da casa e capita spesso che rimanga acceso anche 16-17 ore al giorno), in 9 anni non ha mai dato il minimo segno di cedimento. Odio... per lo stesso motivo: sono anni che valuto l'opportunità di acquistare un tv HD, ma mi dispiace dismettere un apparecchio che funziona ancora perfettamente. Per cui ho sempre aspettato che implorasse pietà, ma avanti di questo passo rischio di aspettare altri 10 anni...

    Con l'approssimarsi dei mondiali, però, il desiderio aumenta. Solo che non so davvero che pesci pigliare e non vorrei spendere un occhio. Non sono un impallinato con gli ultimi modelli e, considerato da dove vengo, immagino che qualunque tv messo in commercio negli ultimi anni sarebbe un enorme salto di qualità. Mi accontento di un prodotto non già obsoleto (diciamo roba dell'anno scorso o due anni fa che abbia dato buoni riscontri e il cui prezzo si sia già sufficientemente abbattuto) accessibile attorno ai 600-700 euro.

    Uso: 70% Sky (50% eventi e canali sportivi, 20% film e serie tv), 20% canali SD, 10% contenuti da chiavetta USB (in SD). Zero gaming.

    Distanza: da 1,5 a 3 metri, ma per lo più 1,5. A spanne sarei orientato su un 46", però ditemi voi.

    Necessità: oltre alle cose ovvie (qualità audio/video, affidabilità tenuto conto anche dell'utilizzo iper-intensivo, ecc.) vorrei che fornisse buone prestazioni soprattutto sugli eventi sportivi, che fosse almeno decente in SD (non voglio rimpiangere il vecchio Pana a tubo ogni volta che guardo un banale tg...) e non rompesse troppo le scatole sui formati audio/video dei contenuti USB.

    Nota: ho uno smartphone Samsung, dite che un tv della stessa marca sarebbe più facilmente compatibile con foto/video caricati da telefono?

    Grazie in anticipo per i vostri consigli.
    Ultima modifica di Klas; 18-05-2014 alle 01:50

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •