|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: SONY KDL-32W653 - oppure....
-
23-04-2014, 17:16 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 51
SONY KDL-32W653 - oppure....
Salve a tutti!!
Questo modello, del 2013 se non sbaglio, si trova intorno ai 400 euro, generalmente online.
Qualcuno di voi lo consiglia o conosce?
Un alternativa intorno a quel prezzo?? Massimo 500??
Sempre 32 pollici!!
Buona pasqua a tutti!
-
24-04-2014, 23:05 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 39
Secondo me il Sony 653, che possiedo, è un ottimo TV. Confrontato con un Philips serie 3108 ed un Samsung f5300 di costo leggermente inferiore, posso dire che Philips era pessimo il Samsung molto meglio ma inferiore al Sony. Alternative al Sony? Proverei un Samsung serie 6 o un Panasonic E6, ma dubito siano superiori al Sony.
Saluti Paolo
Ps: In alternativa al Sony 653 magari opterei per il nuovo Sony di quest'anno serie 700. Stessa qualità di immagine del 653 ma aumentate connessioni HDMI e USB e migliorata la smart TV.
-
28-04-2014, 17:11 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 51
Ciao paolo!!
Infatti del 653 avevo letto una recensione ottima! Ho comprato il nuovo modello, la serie 750!! Giusto perchè è una "piccola" evoluzione!! devo ancora provarlo però!!
-
28-04-2014, 18:54 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 39
Fammi sapere cosa nè pensi.
Avevo desiderato anch'io la nuova serie ma quando ho acquistato il 653 non era ancora disponibile in negozio.
Comunque ti ripeto sono rimasto molto soddisfatto della qualità di visione (immagine molto nidita, bellissimi colori e anche la resa del nero mi sembra ottima). Trovo i Samsung un pò più impastati e poi bisogna lavorarci molto con i settaggi, cosa che invece il Sony richiede solo in minima parte.
Saluti.
-
30-04-2014, 14:37 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 51
ti copio e incollo quello ce ho scritto nell'altro thread!
Comunque personalmente mi trovo ottimamente con il w7.
Per le mie esigenze è un top di gamma angolo di visione ottimo (nonostante avessi letto il contrario), ottimo contrasto e colori.
Concordo che la modalità "motion" non sembra rivelarsi utilissima, soprattutto dato il tremendo calo di luminosità che comporta!!
ma non l'ho ancora assolutamente testata bene!
Audio ottimo e interattività,, oltretutto con la ps4 sono rimasto sbalordito !!!
In ogni caso, sul vecchio sony bravia lcd che ho avuto fin ora, (lode a lui, 7 anni e funziona ancora perfettamente), avevo delle shortcut per il risparmio energetico e la modalità video (brillante personale e standard).
Sul w7, per andare nelle opzioni video, devo premere options e poi modalità immagine........ non esiste un tasto diretto che apre la modalità immagine subito?
E non c' è una parte o funzione del menù tipo "energy saving"? Questo perchè è una funzione che io ho utilizzato spesso soprattutto in orari notturni!!
-
01-05-2014, 11:22 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 39
Nel menù impostazioni, nel sottomenù "impostazioni sistema" c'è la modalità "eco" risparmio energia impostabile su minimo/massimo o escluso.
Ma la modalità "motion" in pratica a cosa servirebbe?
-
01-05-2014, 20:22 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 51
Ciao!! La modalità motion dovrebbe sfruttare i 200hz,! Ma potrei benissimo dire una cavolata, nn so se inoltre sfrutta quel eccanismo di inserire un pixel nero tra uno e l altro per eliminare scie e ghosting! Ti ripeto ce nn sono molto attendibile ahaha! Cmq sai come funziona il footbal mode? Mi dice semore funzione nn disponibile!!
-
01-05-2014, 20:22 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 51
Ovviamente grazie x l eco mode!!
-
01-05-2014, 20:56 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 51
per esempio sto utilizzando il motion ora per guardare la partita in tv diciamo che una leggera differenza si nota ed è tutto un po' più fluido il problema è che abbassa veramente un sacco la visibilità delle immagini!! Tutto molto scuro,!ovviamente si compensa un po con i settaggi!