Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    23

    Panasonic 65VT60 consiglio


    lo devo mettere in un ambiente con poca luce ad una distanza di 3,00 mt circa, normalmente guardo Sky anche in hd ma non ho il bluray, ho paura che sia troppo grande per la vicinanza anche se posso rubare 30/40 cm se fosse neccessario, che ne dite? Ho poi visto in un sito tedesco che porta la sigla 65VT60E mentre nei siti italiano vedo la sigla T, che differenza c'è? grazie per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Io sono a 2,5 metri e mi trovo benissimo, ovviamente privilegiando la visione HD (se devo vedere skycinema lo vedo in hd e non sd!!!).
    A prescindere da tutto se si spendono X € per un TV del genere, credo che 70/80€ per un lettore bluray 3D vanno spesi per non precludersi (comprando o noleggiando un film anche ogni tanto) la possibilità di vedersi un film al top!!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    265

    Citazione Originariamente scritto da gael Visualizza messaggio
    Ho poi visto in un sito tedesco che porta la sigla 65VT60E mentre nei siti italiano vedo la sigla T, ..........[CUT]
    Nella versione E non hai i servizi interattivi del digitale terrestre (MHP) ma per il resto è identico, compresa la lista dei canali italiana (LCN). L'assistenza viene fornita per entrambi dai CAT italiani.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •