Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342

    pareri Panasonic 50 pollici serie 60


    ciao a tutti, rieccomi e scusate!

    dopo avere acquistato ieri sera il Panasonic 42x60 come TV "secondaria" in camera da letto, apro questa nuova discussione per avere delucidazioni in merito alle differenze fra i vari modelli del Panasonic plasma da 50"...

    la mia domanda è questa: nel caso fossi orientato a prendere questo televisore, secondo voi conviene:

    • Panasonic 50VT60 a 1520 euro compresa spedizione e estensione garanzia 36 mesi
    • Panasonic 50ST60 a 1240 euro compresa spedizione e basta
    • Panasonic 50GT60 a 1338 compresa spedizione e estensione garanzia 36 mesi


    ero più che altro interessato a capire le differenze di prestazione fra le 3 TV, potreste darmi una mano?

    grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    nessuno sa darmi un consiglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    42
    Io starei sul Gt con la garanzia prolungata

    Differenza di prestazioni da quel che ho capito sono minime.
    Ti rimando a questo video fatto da un'utente qui sul forum, completissimo.

    https://www.youtube.com/watch?v=K_nnojQ1y5k

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    ok ti ringrazio, quindi le differenze di prezzo fra i diversi modelli sono dovuti principalmente alle features aggiuntive? (registrazione su HD, ecc.)?

    se fosse così magari potrei stare sul 50ST60, forse ho trovato un prezzo più favorevole...

    grazie ancora!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    nessun altro saprebbe darmi un parere sui rapporti qualità\prezzo dei 3 TV?

    grassie! ^^

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Per la poca differenza ti consiglio il GT, poichè ha diverse cosette in più del ST, doppio decoder, processore esacore, filtro migliore, puoi registrare su HD esterno, ed altro, puoi vedere le specifiche sul sito Panasonic.
    Ho appena preso il LG 50PH670S, ma sennò avrei probabilmente preso il 50gt o il 55st (Per i 5" in più), ma a parita di taglio non avrei dubbi sul gt, vista la poca differenza di prezzo rispetto al St.
    Ciao
    Ultima modifica di ArtCinema; 28-03-2014 alle 09:47

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    ciao, ti ringrazio!

    solo una cosa, se invece la differenza di prezzo fosse maggiore, diciamo attorno ai 300 euro fra ST e GT, mi consiglieresti comunque il GT?

    P.S.: se registro un programma su HD esterno, poi quel filmato lo posso vedere solo sul TV o posso trasferirlo altrove? (PC), nel primo caso sarebbe inutile, perchè posso farlo già dal MySkyHD....

    P.P.S.: il filtro non penso mi serva a nulla, visto che vedrei la TV in un ambiente poco illuminato anche di giorno, è corretto?

    P.P.P.S.: il processore a che serve? è per i contenuti smart oppure ha anche anche altre funzioni importanti?

    grazie mille!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il GT60 riproduce anche piu sfumature rispetto all'ST60 visto che ha i subfield a 3000 Hz contro quelli dell'ST60 a 2500 Hz. Diciamo che il GT è un pelo sotto dal VT60 come qualità di visione, l'ST60 è un po piu distante anche restando un tv eccezionale per il rapporto prezzo/prestazioni.
    I filmati che registri dal tv li puoi rivedere solo su quel tv oppure anche sul pc ma abilitando il media server del tv e quindi li vedresti sul pc solo tramite rete, non puoi spostare l'hdd dal tv al pc e vedere.
    Il filtro serve per abbattere la luce ambientale, se non ce n'è non serve a nulla.
    Il processore oltre a dare piu sprint alle applicazioni smart tv migliora anche l'elaborazioni delle immagini quando necessario.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Il GT60 riproduce anche piu sfumature rispetto all'ST60 visto che ha i subfield a 3000 Hz contro quelli dell'ST60 a 2500 Hz. Diciamo che il GT è un pelo sotto dal VT60 come qualità di visione, l'ST60 è un po piu distante anche restando un tv eccezionale per il rapporto prezzo/prestazioni.
    I filmati che registri dal tv li puoi rivedere solo su quel..........[CUT]
    ok grazie, come immaginavo...

    quindi usando già MySkyHD non mi serve a nulla poter registrare anche da un HDD esterno se non posso "spostare" le registrazioni, e il filtro migliore del GT non mi serve a nulla; lo sprint alle applicazioni smart TV mi interessa poco;

    quindi questi 3 vantaggi del GT sono azzerati.

    ho la sensazione che il GT, costasse 300 euro in più dell'ST, NON sarebbe una spesa giustificata...

    nel senso mi sembra di capire che un ST a 1000 euro sia da preferirsi a un GT a 1300 euro

    credete che i subfield a 3000Hz contro i 2500Hz e l'elaborazione migliore delle immagini col processore giustifichino 300 euro di spesa in più?

    cosa ne pensi plasm-on? ti ringrazio molto!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Dipende dal materiale che guardi, se ad esempio il tuo uso fosse al 90% blu ray allora quei 300 euro sarebbero ben spesi visto che su una fonte simile anche le piccole differenze si notano. Ovviamente se al 90% ci guardi il dvb-t allora son soldi buttati.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    342

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Dipende dal materiale che guardi, se ad esempio il tuo uso fosse al 90% blu ray allora quei 300 euro sarebbero ben spesi visto che su una fonte simile anche le piccole differenze si notano. Ovviamente se al 90% ci guardi il dvb-t allora son soldi buttati.
    al momento non ho un lettore blu ray, ma certamente lo comprerò;

    diciamo che al momento il mio utilizzo sarebbe 70% sky, 20% gaming, 10% film su DVD o chiavetta

    in futuro ci sarebbe certamente una quota di blu ray, ma difficilmente la quota di Sky scenderebbe sotto il 60%

    grazie ancora!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •