Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: TV da sala

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    40

    TV da sala


    Salve a tutti.

    Sono inesperto di tv e, quindi, avrei bisogno di qualche consiglio.

    Avrei bisogno di una TV da sala dove la vedrei principalmente di sera. Ci guardiamo SKY un po' di sport, telefilm e film da una distanza tra 3 e 4 metri.
    Spesa sui 1500-2000.

    Che cosa mi consigliate?
    • Pollici? Io pensavo a 55
    • LCD, LED, plasma o altro di cui ignoro l'esistenza?
    • Qualità full HD, 4K..?
    • marca?
    • DVB-T2? leggendo nel forum pare una fregatura, almeno al momento.
    • 3D?


    Ho visto ii seguenti modelli che ne pensate?
    Sony W905
    Samsung F8000
    Panasonic VT
    ovviamente accetto anche altri modelli o marchi

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    59
    Ciao! Al volo che sono un po' di fretta:
    -a quella distanza oserei anche un 60 o un 65 (ma sfori un po' col budget). Con materiale hd si moltiplica la diagonale del tv per 4 (grossomodo) per avere la distanza di visione.
    -plasma o led dipende da te: che tipo di immagine preferisci? Più morbida (direi cinematografica) o più razor (dettagliata?) (ovvimente la questione non è così semplice ma giusto per procedere per gradi)
    -4k a quelle cifre per ora solo "hisense" prodotto che in pochi hanno acquistato (e forse qualcosa di lg scontato in questo periodo di fine serie (guarda il volantino di un noto punto vendita). Mi pare poi toshiba, sony sharp e philips vogliano uscire con nuovi modelli a breve non particolarmente costosi.
    -per il dvb-t2 mi pare ancora non ci sia un accordo di base (ma non sono molto informato)
    I televisori che hai indicato sono tre ottimi tv, che restituiscono una propria interpretazione dell'immagine e del moto in modo personale e distintivo. Io oggi preferisco il sony, ma a casa ho due samsung!!!Tutto è relativo. Molti ti diranno che il migliore del lotto è il pana. Ed avranno ragione anche loro! In buona sostanza dipende da te e da che immagine ti piace vedere! O meglio cosa dell'immagine di piace di più: il nero, i colori, il movimento, la definizione...
    Aggiungo solo che il w905 è a fine serie. Qualora decidessi di prenderlo devi sbrigarti perchè la nuova serie, la w955 non sta riscuotendo grande successo (ne parlano nella discussione sui nuovi modelli Sony 2014)
    Saluti.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Il TV che fa per te è il 65ST60. Il problema è trovarlo!!

    Prezzo intorno ai 2000€.
    Distanza di visione in HD per un 65 sono 2,4 metri (1,5 volte la diagonale). In SD ti allontani ma più ti allontani e più vanifichi l'HD.
    Io il 65VT60 lo vedo da 2,5 metri.
    Da 3 - 4 metri il 65ST60 lo vedi come il 65VT60 (le sfumature le vedresti solo a distanza minima e cioè 2,4 metri)
    Una TV di questo tipo ha il 3D per forza, basta non usarlo se non lo si vuole)
    Il 4K dalla tua distanza è inutile in quanto se con il 2K dovresti stare a 2,4 metri con il 4K dovresti stare ancora più vicino!!
    Per il dvb-t2, ammesso che i tv di quest'anno montino lo standard definito (i modelli 2013 no), prima che in Italia ci sia il passaggio al nuovo standard.....2020?!?!?!

    Per i LED andrei su Sony ma comunque sul 65.
    Il kdl65w855 sta da saturn a 2.299€ mentre da onlinestore a 2.090€: se aspetti un po' sicuramente scende sotto ai 2.000€. Non è performante come il 65ST60 ma d'altronde non lo è nessuno!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Da quella distanza di visione di un 4K non te ne fai nulla...
    Personalmente prenderei un Plasma, la serie VT60 di Panasonic senza dubbio.
    Se invece preferisci un LCD vai sul Sony.
    Certo che un 65 pollici ce lo vedrei meglio anche io...
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Se può interessare, il 65ST da redcoon viene circa 2300 spedito, contro i 2.750 del 65VT
    Ultima modifica di ArtCinema; 20-03-2014 alle 22:06

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    40
    Sulla qualità dell'immagine non ho una grossa preferenza (più per i neri o più per il movimento), direi che quello che mi rappresenta un migliore compromesso sarebbe l'ottimo. Se dovessi comunque scegliere FORSE direi in prima istanza i neri, poi definizione e colori.
    Mi piaceva il sony W905, ho guardato su internet, ma il 65 e il 60 non li trovo più trovo solo il 55.
    il 65VT60 l'ho trovato ma scoro il budget di un migliaio di euro

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Se ti puoi "accontentare" del 65ST, ripeto che da Redcoon.it lo puoi trovare a 2300 spedito.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Il w905 lo fanno fino al 55, il 65 è l'855.
    Con l'st60 rinunci a poco o niente in termini di qualità video dalla tua distanza!!
    Puoi valutare anche le nuove serie in arrivo di Sony che a fronte di prezzi listino più contenuto avranno una gamma più ampia di formati!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    40
    e tra Panasonic TX-P65ST60E o 65W855 (esteticamente più carino, ma forse meno performante)? IL 3D come l'hanno attivo o passivo? Lo preferirei attivo perché mi sembra di capire sia i qualità migliore
    Sul panasonic c'è scritto Interfaccia Hardware Ethernet, USB. Che mi serve la Ethernet? Uso la corrente per trasferire dati?

    Li trovo allo stesso prezzo anche se sforo un po' il budget.

    Quelli della sony nuova dicono che non sono fatti molto bene e in più, essendo nuovi, non hanno un prezzo un po' più alto?
    Ultima modifica di chikles; 21-03-2014 alle 09:53

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    La porta Ethernet serve per collegare il TV al router via cavo Ethernet appunto.
    E comunque tutti i Panasonic ST/GT/VT hanno anche l'interfaccia di rete WiFi.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    40
    Ho trovato questo sito di confronto delle tv (se non posso mettere il link lo tolgo subito).
    Mi potete confermare o togliere i seguenti dubbi:
    • entrambi sono in 3D attivo
    • panasonic e il sony hanno lettore di carte per mediaset premium? Se non ce l'hanno dovrei comprare il digitale se in futuro volessi mediaset premium?
    • il panasonic legge più formati video, quelli mancanti in sony sono importanti/usati?
    • l'audio del sony sembra migliore.
    • scorrendo si trova questa voce "Compatible Vidéo 3D" che per il panasonic è "oui (AVCHD 3D)", mentre per il sony non dice nulla. Che vuol dire?
    • cosa è Tuner Satellite?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    I formati video base li leggono tutti, con formati particolari e con nuove versioni il discorso è sempre lo stesso: con i tv non hai totale garanzia di compatibilità (non è certo questo un parametro per la scelta)
    Da cosa deduci che l'audio del sony è migliore? nel confronto ci sono solo le potenze massime in watt degli altoparlanti (ed è l'ultimo per parametri per la qualità dell'audio) In genere l'audio dei tv piatti va da accettabile a scandente
    AVCHD 3D dovrebbero essere i filmati in 3d da telecamere o telefonini che fanno questi tipi di filmati
    Tuner satellite è il sintonizzatore per i canali satellitari

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    40
    Sul fatto dei formati video sono d'accordo con te, ma ero curioso.
    SUll'audio, lo supponevo dal fatto che nel link alla voce Fonctions Audio il panasonic ha solo VR-Audio Surround 2.1, il sony ha S-Force Front Surround 3D; S-Master Digital Amplifier; Bass Reflex Speaker; Clear Phase Speaker.
    Quindi se metto la scheda sky vedo sky?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    No, la scheda Sky può essere letta solo da uno degli skybox o dall' X-dome.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Il 65ST60 e inferiore solo al 65VT60 (in termini di qualità video la differenza è minima e comunque trascurabile dalla tua distanza di visione), pertanto a parità di prezzo non c'è confronto con il Sony.
    Acquista il TV in base alla qualità video in quanto le funzioni accessorie sono tutte integrabili ora o in futuro con sistemi più evoluti o aggiornabili rispetto a quelle integrate in una TV.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •