Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    13

    Miglior 32" per digitale terrestre e sport


    Sono alla ricerca del miglior 32" da utilizzare esclusivamente per digitale terreste e sport, sempre in digitale terrestre.

    Al momento sono in dubbio tra questi 2 modelli:
    - Panasonic TX-L32E6E: migliore per lo sport (100 hz), ma full HD, quindi meno indicato a segnali SD
    - Panasonic TX-L32B6: peggiore per lo sport (50 hz), ma HD Ready, quindi più indicato a segnali SD.

    Sono orientato su un pannello IPS in quanto ho bisogno di un elevato angolo di visuale.

    Ho escluso il Sony KDL-32W653A perchè devo montare la TV su una staffa vesa 200X200.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    13
    Qualcuno riesce a darmi qualche indicazione per favore?

    Grazie 1000

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Sicuro che devi preferire assolutamente un Hdready, meglio se samsung o philips, ma mai e poi mai un Fullhd.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Il Sony KDL-32W653A era il migliore ma effettivsmente ha un angolo di visuale stretto, visto di lato i colori sono slavati.
    Il 32E6 penso che sia il miglior 32" con pannello IPS, ma il moto è inferiore al sony.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    13
    Adesso sono ancora più confuso
    Full HD nonostante lo debba utilizzare con digitale terrestre o HD Ready?
    Vi prego aiutatemi!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    con il fullhd il digitale terrestre SD lo vedi peggio rispetto all'hdready, più sfocato e meno profondo, per via dell'effetto fade, maggiori pixel generano maggiore effetto luminanza, minori pixel più effetto razor, tagliente e sensazione di immagine più definita, contrastata.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da afasviludra Visualizza messaggio
    Adesso sono ancora più confuso
    Full HD nonostante lo debba utilizzare con digitale terrestre o HD Ready?
    Meglio andare sul Full-HD.
    E' stato già argomento di discussione, non è tanto il pannello ma l'elettronica che va ad incidere sulla resa del DTT.
    Ci sono tv 4K che rendono benissimo anche in SD perchè hanno un elettronica molto avanzata.
    Poi le TV HD-Ready hanno un elettronica molto spartana ed i pannelli sono vecchi.
    E' inutile prendere un IPS HD-Ready perchè ti ritroveresti un angolo di visuale ridotto con colori che tendono al viola visto fuori asse.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Come ho argomentato non è questione di elettronica ma di pixel, il fullhd ne ha 2 milioni, l'hdready un milione, la densita dei pixel genera effetto fade, documentarsi su che cosa è, poi confrontate le tv e ve ne accorgete da soli, il fullhd già è quasi inutile e deleterio sulle tv di grande polliciaggio, figuriamoci su quelle piccole dove è totalmente inutile.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Il forum è pieno di discussione del genere HD ready VS Full-HD sul DTT.
    Se hai una TV con una buona elettronica ti risolve tutte le 1080linee risoluzione esempio i vari motionplus sei samsung, motionflow dei sony ottimizzano la visione in SD sulle immagini in movimento.
    Una Tv con pannello hd-ready non troverai mai questo algoritmo, l'elttronica è basilare; è l'eletronica che scala e deinterlaccia
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    13
    A tal proposito, visto che non ho urgenza di fare l'acquisto, è il caso di aspettare i pareri sui nuovi modelli Panasonic 2014?
    Sarei orientato su Panasonic perchè ho bisogno di un ampio angolo di visione, perchè leggo che i Philips non sono più quelli di qualche anno fa e perchè Samsung ha in genere colori troppo "pompati" per i miei gusti.

    Intanto grazie 1000 per l'aiuto!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    I nuovi modelli avranno sicuramente pannelli LG IPS e pannelli MVA di chimei e altre marche, bisogna capire quali ancora si sa poco.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    55

    fortemente interessato anche io alla discussione visto che sono alla ricerca del miglior 32 per lo sport


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •