Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    97

    Panasonic THPZ428E vs TXP55VT60


    Ciao ragazzi. Non fatevi ingannare dal titolo.. La mia domanda è questa:
    Guardo la TV solo attraverso il decoder SKY HD. Non guardo mai blueray o altri formati video HD.

    Al momento ho il TH.. DA 42" con cui mi trovo anche molto bene ma da qualche tempo sto pensando ad un upgrade.
    La domanda è: passando al TX da 55" al di là delle dimensioni e dei dati tecnici dichiarati, noterò un miglioramento nella visione di SKY che valga la spesa?

    La mia paura è di rimanere deluso dall'acquisto perchè in questo caso la qualità dipenda più dal segnale di SKY che da un Plasma da 2000 e passa euro! So che il nuovo è davvero molto performante ma anche il mio vecchio ragazzo fa bene il suo lavoro.. In assoluto vale la pena spendere migliaia di euro in Plasma super performanti per vedere solamente SKY?

    Grazie a chi mi vorrà aiutare.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Devi indicare la distanza esatta di visione!!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    97
    La guardo da 3.3 mt

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Da 3,3 metri guadagni comunque!!! Diciamo che la scelta più appropriata sarebbe il 65ST60 (per rimanere in badget) senza avere nessun problema di decadimento qualità anche con Sky!!! Anzi, il 55VT60 non ha senso, se devi rimanere sul 55 allora va benissimo il 55ST60 così risparmi e vedi tale e quale!!
    Io personalmente vedo il 65VT60 da 2,5 metri.
    In passato ho avuto il 42PZ8E: per quanto buono era leggermente inferiore al 50PZ70E che ho in firma. Pertanto non ti fare problemi e se puoi vai di 65ST60 in quanto se molto distante!!
    Ultima modifica di shakii; 23-02-2014 alle 10:37
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    97

    Quindi il discorso è questo:
    da 3,3mt di distanza dalla TV il mio 42" permette una visione perfetta (o quasi). Però da questa distanza risulta per gli standard, piccolo. Aumentando le dimensioni dello schermo va preso in considerazione un Plasma più performante perché deve garantire una visione ottimale da quella distanza. Se così non fosse rischierei di vedere peggio di oggi.

    Partiamo dal concetto che ho 2 bambini piccoli in casa e nonostante per la visione di un film capisco che un 65" possa essere considerata la scelta migliore, con i bambini che si piazzano a 30cm dalla TV se non gli urliamo di spostarsi, mi diventano cechi a 3 anni ! Fargli vedere Peppa Pig su un 65" forse è un po' troppo.
    Per questo più che la misura che a me va anche bene un 42" (almeno ancora per qualche anno) o al max un 50-55", quello che mi interessava era la resa sui canali SKY.
    Tu che hai avuto il mio modello pensi che per quardare i canali SKYHD vado bene con il mio, o prendendo un modello superiore (nel senso di più recente, con i 3000HZ contro i miei 100) lo vedo decisamente meglio? Intendo a livello di qualità, perfezione dell'immagine, colori etc...
    Ultima modifica di ziubelu; 24-02-2014 alle 09:15


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •