Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Ardua scelta...

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    10

    Question Ardua scelta...


    Fra TOSHIBA 46YL863,LG 47LA740S,SONY KDL-47W805, PANASONIC TX-L47FT60E, che trovo tutti al medesimo prezzo, o altro stesso polliciaggio, (di più non mi ci sta, ero orientato sul pana 50st60 ma tocca gli angoli della libreria) quale scegliere ?
    Vedo da 4 metri buoni principalmente digitale terrestre e tvsat, più in la bluray....
    Ha ancora senso il "vecchio" toshiba che come caratteristiche non mi sembra sfigurare con i più recenti?
    Qual'è meglio con il calcio e lo sport?
    Grazie per eventuali contributi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    719
    Ciao ,da 4 metri ci vorrebbe almeno un 50 e staremo scarsi

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da ibrathebest Visualizza messaggio
    Ciao ,da 4 metri ci vorrebbe almeno un 50 e staremo scarsi
    Su questo non ci piove ...ma... se smonto la libreria mia moglie smonta me...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Da 4 metri un 46/47 vale l'altro!! Prendi quello che ti conviene di più o che ti piace di più esteticamente!! I dettagli tecnici sono ininfluenti!!!
    Ultima modifica di shakii; 21-02-2014 alle 18:58
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    Da 4 metri un 46/47 vale l'altro!! Prendi quello che ti conviene di più o che ti piace di più esteticamente!! I dettagli tecnici sono ininfluenti!!!
    quotone !
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203
    Non perchè di parte (ho il fratello del Toshiba che hai messo in lista, solo con cornice nera), ma tra quelli che nomini, l'unico con pannello non IPS è proprio il Toshiba. Quindi è quello che avrà un contrasto e nero migliore (0.045), cosa molto rilevante se vedrai la tv in ambienti con poca luminosità e la sera (perchè vedrai un nero, e non un grigio scuro come risposta dal pannello).

    Altra cosa molto importante è l'uniformità dello schermo: i modelli wl\yl863 sono molto buoni (se non ottimi) anche sotto questo punto di vista. Il mio ad esempio, pur essendo un 55, non ha la minima traccia ne di coni agli angoli, ne di clouding sparso sullo schermo e questo fà davvero la differenza: nel caso in cui visionassi film o materiale con bande nere orizzontali o verticali, avresti una visione ottimale e non disturbata da nulla. Oltre all'ottimo assemblaggio, parte del merito è da attribuire al local dimming (hardware) del tv, cosa che sembra poco utilizzata nelle modelli led 2013.

    Inoltre è stato giudicato come una delle immagini più belle mai viste sui modelli 2011/2012 per come riproduce materiale 720p e 1080p (Hd e FullHd)! E anche il 3D, a patto che non sia SBS, è ottimo!

    Discorso diverso invece, per il calcio: premetto che non sono un amante della categoria, quindi non guardo mai partite. Ma dalle poche prove che ho fatto (anche per testarlo a favore del forum) ho avuto modo di notare alcuni problemi nel caso di tiri violenti al pallone (e quindi di alta velocità della palla). La cosa ovviamente si attenua (cambiando impostazione del gestore del movimento o spegnendolo in alcuni casi), e in alcune partite è anche del tutto assente (il che conferma che probabilmente dipende anche dalla sorgente (il discorso si farebbe molto lungo)).

    Oltre questo, è bene dire che potrai utilizzarlo solo ed esclusivamente come un vero tv: il lato smart è carente e di certo poco utilizzabile. Quindi se cerchi qualcosa che possa permetterti di usarlo anche da quel punto di vista, te lo sconsiglio.

    In definitiva, a parer mio, dipende molto dall'uso che ci vuoi fare.
    Se sarà misto (film e sport), vedi il tv prevalentemente la sera o hai comunque poca luminosità in stanza (bada bene, non che non regga il sole, ma stravince su tutti al buio) e non ti interessa il lato smart, io non ci penserei due volte a prendermi uno degli ultimi yl863 che si trova in commercio. E' una garanzia.

    Nel caso contrario invece, per me la scelta sarebbe solo tra il Sony e il Panasonic.

    Dai che ora la scelta non è più così ardua!
    Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    quotone !
    Oddio.. mentre scrivevo avete postato!

    Effettivamente tutto quello che ho scritto vale meno se la distanza di visione sarà sempre quella.

    Però al buio o con scarsa luminosità, anche da 4 metri si vedrà che il nero è grigio scuro!
    Ultima modifica di Ti!; 21-02-2014 alle 19:36
    Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    10
    Grazie a tutti e grazie Ti! Effettivamente il Toshiba è quello che anche esteticamente si abbina meglio con la famosa libreria...
    Quello che dici sul calcio però mi inquieta un pochino, anche se poi magari non mi disturba più di tanto. Non vorrei però che il tipo di problema si evidenzi anche con le amate moto, il tennis e con gli sport, in generale, che sono caratterizzati da immagini con movimenti molto rapidi. Tieni conto che vengo da un crt che come movimento non ha rivali. Della parte smart "non me ne può fregà de meno" (se non ci fosse sarebbe anche meglio, così come il 3D...) La tv la uso, oltre che per i notiziari e per lo sport, per vedere i film che passa il convento ed alcuni su dvd e tramite connessione usb. Aggiungo che non amo i colori sparati e preferisco un' immagine abbastanza morbida, più di tipo cinematografico, per intenderci, e che per motivi di lavoro utilizzo spesso, per la visione di film in dvd, un proiettore dlp sharp che, al buio, ha una resa soddisfacente.
    Ho visto che in firma hai anche un pana st60, c'è molta differenza con il toshiba sui movimenti, sulla colorimetria e sui segnali sd?
    Vado a ripassare la discussione sul Toshiba, intanto.
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    203

    Citazione Originariamente scritto da trap56 Visualizza messaggio
    Grazie a tutti e grazie Ti! Effettivamente il Toshiba è quello che anche esteticamente si abbina meglio con la famosa libreria... CUT]
    Ciao!

    Per i colori non c'è problema: è considerato un plasma-like e utilizzando la modalità immagine hollywood prof. è molto vicino a quello che restituisce l'ST60 Panasonic (non a caso, il secondo tv in firma è un plasma ).

    Per le immagini in Sd nemmeno: il filtro Resolution+ gestito dal processore Cevo Engine (anche se uscito 2 anni fà ormai, ha ben 7 core ) lavora davvero bene! Io vedo immagini ben definite su un 55" da 2,70-3.00m.. penso che per un 46" da quella distanza, o anche dalla mia, la visione sarà veramente perfetta! In alcuni casi (se la sorgente è buona) non noterai nemmeno la differenza tra i canali Sd e quelli Hd!

    E neanche gli sport in generale sono un problema: è vero che personalmente ho visto davvero poche cose, ma considerando che non ho letto pareri negativi sul thread in questione, tendo a pensare che non ce ne siano proprio.

    Questo perchè il discorso del gestore del movimento è complesso. In realtà è considerato uno dei migliori (è paragonato al capolista Sony), e per i film in FullHd e Dvd restituisce un movimento fluido e senza effetto soap-opera. Il problema (quando si verifica, perchè in alcune partite non c'è proprio o si riesce ad eliminare) in realtà è relativo soltanto agli oggetti di piccole dimensioni di color bianco, come il pallone in una partita. Però personalmente in due anni 2 utilizzo costante, ti assicuro che l'ho notato soltanto in un paio di partite. Se ti leggi comunque le ultime 20-25 pagine del thread http://www.avmagazine.it/forum/69-di...-engine/page75 dovresti trovare tutte le informazioni a riguardo (le ho postate personalmente ed è inutile riproporle tutte qui).

    Un saluto
    Ultima modifica di Ti!; 22-02-2014 alle 19:15
    Toshiba 55WL863 - Panasonic 42ST60 - Yamaha YHT-S401 - Wd Tv Live - Ps3


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •