Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262

    40 pollici con ethernet e compatibile DVB-T2 entro i 500: esiste qualcosa?


    Ciao, mi hanno chiesto un consiglio su una tv da 40-42" (più grande semplicemente non ci sta) per utilizzo con digitale terrestre e sky, i requisiti sono quelli del titolo:
    - si deve poter collegare ad internet per utilizzare rai replay, della smart tv invece non interessa nulla
    - deve essere compatibile con il nuovo digitale terrestre per evitare l'uso del decoder a tutti i costi
    - budget ristretto a 500€

    è possibile o devo dire di aumentare il budget / aspettare altro tempo?

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Credo che gli unici tv che hanno il dvb-t2 siano i Samsung serie f7000 e f8000 (di costo ben piu alto di 500 euro, si parte da 700 euro a salire). Tuttavia nemmeno questi tv possono garantire al 100% la piena compatibilità con lo standard dvb-t2 in quanto non dispongono del chip di decodifica H265 che è lo standard che sarà adottato in Italia. Samsung ha annunciato che tale decodifica verrà implementata con un aggiornamento firmware, quindi la decodifica verra fatta via software e non hardware (differenza non da poco). Non capisco il perche di questa tua richiesta, il dvb-t2 bene che vada s'inizierà a vedere tra 4 o 5 anni realisticamente, tempo entro il quale un tv odierno sarà obsoleto sicuramente per altri fattori e non certamente per la mancanza del dvb-t2.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Ti ripeto quello già detto nell'altra discussione: il dvb-t2 presente nei televisori attualmente in commercio non da certezze sulla compatibilità con lo standard che verrà poi adottato in Italia. Questo però non è un problema, in quanto i tempi per il passaggio al nuovo sistema sono ancora lunghi, quindi è inutile metterlo come parametro di scelta.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    ah, pensavo entrasse in regime già dall'anno prossimo ma in effetti siamo in italia e le scadenze servono solo ad essere prolungate

    Tieni conto che la persona che me lo ha chiesto lo fa per sostituire un tubo catodico di 25 anni per togliersi la scocciatura del decoder e si aspetta una durata almeno simile anche per la nuova tv, da qui l'aspettativa di qualcosa di compatibile, se gli dico che tra 4-5 anni dovrà comprarsi lo stesso un decoder penso che si terrà stretto il suo tubo catodico.

    Grazie comumque per le risposte precise

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Tu non dirgli niente, perchè se gli dici che questo nuovo è a posto per 25 anni e fra 5-6-7 anni dovrà comunque prendere un decoder esterno si inc...a ancora di più.

    In ogni caso, preferisci privilegiare l'angolo di visione o il livello del nero, perché viste le richieste devi prendere un lcd, e quindi devi stabilire cosa vuoi privilegiare.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    Contando che le principali utilizzatrici saranno le due bambine direi angolo di visuale, i genitori tutto suono fuorchè puristi dell'immagine

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295

    A questo punto potrebbe pensare di tenere l'attuale ancora un paio di anni e poi passare ad un modello nuovo con decoder nuovo, magari mettendo da parte qualche centiaio di euro in più per prendersi una tv top di gamma o quasi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •