|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Extrema Ratio TV Gaming
-
06-02-2014, 10:31 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 6
Extrema Ratio TV Gaming
Salve a tutti, mi sono appena iscritto e già sono qui a chiedervi consiglio per un dubbio che di amletico ha ben poco.
Ho scelto questo forum perchè a confronto con altri mi è sembrato che qui i giudizi siano più obiettivi, e non dettati dalla corsa alla tecnologia ultimo grido.
Il mio dubbio riguarda la scelta di un tv per la mia stanza, con utilizzo dedicato al 70% gaming PS3, il restante 30% alla visione di film (specialmente in fhd) e animazione (eva et simili, quindi si cartoni ma con anche computer grafica spesso e volentieri); in ogni caso nella maggior parte contenuti ad alta risoluzione (blue-ray, comunque film in 720-1080p).
L'ambiente è ambiguo, nel senso che la luce naturale abbonda, ma essendo una stanza piccola con una sola finestra, se devo guardare film o giocare chiudo balconi e porta, quindi buio quasi totale.
La distanza di visione si aggira tra i 2mt e i 2,70mt, nel senso che il mio letto misura 2mt, ma tra il letto e il muro ci sarà un altro 0,5mt, considerando anche la leggera inclinazione laterale del muro, ma posso anche sedere più vicino.
ES. L E T T O M
TV U
(sedia) R
O
La mia scelta si è alfine ridotta a due modelli specifici di tv, che rientrano perfettamente nel mio budget dal quale NON POSSO ASSOLUTAMENTE sforare, ossia:
- SAMSUNG 42F5000 (LED)
- PANASONIC 42X60 (PLASMA)
Documentandomi su precedenti discussioni del VS forum mi sembra di aver capito che 42" sia il taglio giusto per la mia distanza di visione, ma tutti i topic del mondo non sono riusciti a farmi scegliere tra i due dispositivi.
Il led ha dalla sua la definizione, che però a parere di molti non potrei apprezzare dalla distanza, e il plasma ha dalla sua la fluidità e il calore dei colori, anche se a suo contro vanno il rischio di stampaggio e i consumi che, per quanto ormai simili, sono comunque superiori ai fratelli led.
Entrambi i televisori non vedranno mai il digitale o sky (odio la tv intesa come trasmissioni), solo film accuratamente selezionati e caricati su hdd/penna; entrambi hanno un prezzo identico, quindi la scelta non è di tipo monetario.
Vengo dunque da voi per chiedere direttamente un parere spassionato, fermi restando i contenuti che andrei a visualizzare e l'uso quasi esclusivo del gaming che ne farei.Ultima modifica di ilBoris1992; 06-02-2014 alle 10:43
-
06-02-2014, 10:34 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 6
P.S.
Ho notato che il mio schemetto accuratissimo e di indiscutibile validità scientifica non è venuto fuori come desideravo.
Provate a immaginare due muri a L, con il letto sul lato lungo e la tv a muro sul lato corto, messi in diagonale.
Anche per questo volevo dei consigli concernenti l'angolo di visione, che magari potrebbe intaccare la resa ottimale del tv.
-
06-02-2014, 10:41 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Il Philips 42x60non esiste, credo che sia un refuso per Panasonic 42x60.
Fatta questa precisazione veniamo alla dimensione... Se sei entro i 2 metri l'x60 potrebbe lasciar notare la griglia dei pixel, dipende dalla tua sensibilità. Piuttosto mi pare che 70% del tempo dedicato ai giochi siano un po' tantini per un plasma, come giochi, a che giochi? Hanno indicatori/barre della vita, ecc... sempre in sovraimpressione? per quanto tempo di fila giochi?
Per i giochi sono validi anche gli lcd della Sony, hai provato a cercare?
P.S. Budget?
-
06-02-2014, 10:42 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 6
Pardon, errore mio, intendevo il Pana.
La distanza non sarebbe sotto i 2mt, ma tra i 2,5 e i 2,7!
Giochi che dire, final fantasy, the last of us, ,assassin's creed, beyond...
Il budget è invece 400e, esclusivamente in negozio per evitare magagne con garanzia, malfunzionamenti etc.
-
06-02-2014, 11:03 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Con la tua distanza potresti spingerti ad un 50-55, ma sono un po' fuori budget. Con il Panasonic x60 puoi spingerti al 50", resta da verificare il discorso giochi (i nomi che hai messo purtroppo non mi aiutano, io gioco solo a TigerWood con la Wii... quindi non saprei) soprattutto per il tempo.
Non discuto la tua scelta di non comprare online, ma sappi che le tue motivazioni sono errate.
-
06-02-2014, 11:09 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 6
Non posso andare oltre quella misura, per questioni di spazio..
In realtà cercavo dei consigli prettamente legati alle prestazionie dei dispositivi per l'uso che ne farei, non cercate di indirizzarmi verso tagli superiori o verso altri modelli per favore!Ultima modifica di ilBoris1992; 06-02-2014 alle 11:22
-
06-02-2014, 12:12 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Ok, cercavo di consigliarti un modo per massimizzare l'investimento, se tu non dai indicazioni complete è ovvio che si possa uscire un po' dai binari (in fondo qui nessuno vende niente, quindi non abbiamo interesse a farti comprare questo invece di quello).
Riassumendo a te serve un 42 (dimensione massima per vincoli fisici) da vedere a distanza di 250/270 cm, con cui giocare per il 70% del tempo e guardare film il restante 30%, con un spesa entro i 400 euro.
Di primo acchito il 42x60 sarebbe la soluzione ideale, resta di risolvere il tempo effettivo di gioco, perché come ti ho detto potresti anche andare incontro a problemi di ritenzione se giocassi per ore di fila allo stesso gioco con sempre gli stessi indicatori in sovraimpressione
-
06-02-2014, 15:11 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 6
Allora, facendo due misure la distanza effettiva sarebbe di 2mt abbondanti, non di più.
Per quanto riguarda i videogiochi, non ci sarebbero indicatori fissi, e comunque non farei mai sessioni di gioco di più di 1h e mezza, 2 ore; comunque non senza pause in cui spengo il tv.
-
06-02-2014, 15:51 #9
vai di plasma allora.....è migliore in quasi tutto rispetto al LED...
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
06-02-2014, 15:54 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 6
So che guadagnerei in fluidità e colori, ma in definitiva i colori dei videogiochi sono artefatti e per forza di cose non naturali, se escludiamo il nero.
Ho letto commenti abbastanza positivi sui neri del led che ho nominato.
In definitiva quello che mi frena è solo la definizione, ho il timore che se optassi per il plasma andrei a rimetterci sui dettagli.
Nessuno che abbia in casa, o che abbia testato entrambi i due specifici tv che ho detto, può illuminarmi con commenti puntuali?
-
06-02-2014, 16:35 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Hai giochi a 1080p? Se non risolto il problema. Se si risolto lo stesso perché sei troppo lontano per i dettagli.
Se il budget è quello con un lcd hai solo da perdere
-
06-02-2014, 19:12 #12
io sempre giocato al plasma....provato anche qualche LCD....ma l'immagine del plasma è più morbida e mi piace di più, i colori li puoi regolare come vuoi... ;-)
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850