Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    7

    Consiglio Samsung ue46f6510 o ue46f7000


    Scusate , sono poco esperto in materia. Vorrei acquistare un televisore a Led e mi sono orientato su un Samsung poichè m'interessa la parte multimediale, soprattutto la compatibilità con tablet e smartphone.
    Mi sono orientato sul modello ue46f6510, ma poi si sa che l'appetito vien mangiando, ho visto in rete anche il ue46f7000, che però costa quasi il doppio. Vorrei un consiglio da voi se vale la pena di spendere di più poichè non ho capito quali sono le reali differenze tra i due.
    Grazie per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Distanza di visione e cosa ci guardi prevalentemente?
    Se sei troppo lontano conviene investire la differenza di prezzo tra 6500 e 7000 per aumentare le dimensioni (e con troppo lontano per un 46" intendo oltre i 200 cm).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    7
    Grazie per la risposta....la distanza è di circa 3.5-4 metri, dici che è troppo per un 46? Ci guarderei prevalentemente film e partite.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Decisamente troppo, devi andare minimo su un 50, meglio un 55" ottimale un 60-65...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    7
    ...cavolo ero rimasto ai consigli della nonna che diceva di non guardare la tv troppo vicino...
    A parte gli scherzi, quindi per vedere correttamente un 46 pollici dovrei stare a 2 2,5 metri?

    Se è così il problema non si pone e per questioni di bilancio, il 55 della serie 7000 costa troppo e quindi dovrei optare per il 6500 55 pollici..

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Non è che "devi" è che se vuoi sfruttarlo appieno (con un bluray es.) quelle sono le distanze indicate. Poi puoi fare come vuoi, certo che da 3.5-4 metri è sicuramente meglio un 55 di un 46.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    7

    No, scusami, non volevo assolutamente sminuire il tuo consiglio. Soltanto avevo convinzioni sbagliate sui rapporti distanza/dimensioni, tutto qua.
    Ps. Hai qualche modello da 55" pollici da 1000 euro circa da consigliare?
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •