Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    7

    Tv per camera da letto max 500€


    Salve a tutti!
    Ho appena rifatto la camera da letto e vorrei acquistare un tv nuova, quindi attingerei alle vostre conoscenze per un ottimo acquisto.
    Innanzitutto il budget, non vorrei superare i 500€, ovviamente più la cifra è contenuta e più sono contento.
    La distanza di visione varia dai 2 ai 4 metri, quindi credo che di minima mi serva un 42. La tv si troverebbe in una stanza ben illuminata da una grossa finestra sulla sua sinistra.
    L'uso si potrebbe suddividere tra queste 3 categorie:
    - Digitale terrestre 25%
    - Gaming console 25%
    - Sorgente pc 50%
    Per sorgente pc intendo collegamento con pc con XBMC, quindi l'utilizzo varierebbe dai video in streaming(youtube, mediaset premium ecc) alla visione di mkv piuttosto pesanti.
    Il 3D e le funzioni smart non mi interessano. Sul 3D potrei farci un pensiero, ma solo se la differenza in termini di prezzo fra 3D e non-3D fosse molto contenuta(intorno ai 100€).
    Quanto ai miei gusti amo i plasma e sono un fortunato possessore di un 50vt50, ma temo che mai riuscirò a stare dentro il budget con plasma, figuriamoci panasonic, quindi sono aperto a proposte lcd e led.
    vi ringrazio in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485

    Invece un plasma panasonic nel tuo budget c'e', è il Panasonic x60 hdready, 42" o 50" entrambi sotto i 500 euro e best buy nella loro fascia di prezzo!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •