|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio prossimo acquisto
-
15-01-2014, 09:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 19
Consiglio prossimo acquisto
Salve a tutti, avrei bisogno di un aiuto.
Sono reduce da un trasloco e anche leggendo altri post la mia testa non riesce a decidere.
Possiedo già un panasonic 42st60, che ho deciso di mettere in salone dove passo il più del tempo, distanza tra i 1,5/2 metri e devo prendere una tv per la camera.
La prima opzione, quella che gradisco di più, riguarda comprare una tv per la camera, per uso di digitale terrestre, e film da hd, 720/1080 la mia prima scelta, distanza sui 3,5 metri, non 3D, budget il meno possibile ma non da farmi pentire dopo due giorni.
La seconda portare il 42st60 in camera, mettere i soldi da parte nei prossimi mesi (per ora la ristrutturazione mi ha un po' sfiancato ) e optare per una nuova tv da salone, per giochi e film da sd sempre qualità 720/1080, budget beh dipende..
Vi ringrazio in anticipo per i consigli, e scusatemi se probabilmente ci saranno milioni di post sull'argomento ma un dialogo "diretto" in questo momento stressante è l'unica cosa che può aiutarmi nell'acquisto.
-
15-01-2014, 10:15 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Se tenere l'ST in salone o fare l'upgrade e spostare l'ST in camera è una cosa che devi decidere tu, dipende da quanto sei soddisfatto dell'ST, se vuoi un tv piu' grande, budget ecc. ecc.
comunque io ti proporrei 2 alternative:
- sposti l'ST in camera per prendere un 50" (ST-GT-VT a seconda del budget), secondo me ha senso fare l'upgrade solo se prendi un tv da 50" appunto
- tieni l'st in salone e per la camera prendi il Panasonic 42x60 ( o, se hai spazio il 50x60) hd ready (vista la distanza va benissimo) a meno di 400 euro (meno di 500 per il 50")
-
15-01-2014, 10:46 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 19
Grazie per la risposta enri69,
L'opzione 50x60 mi piace soprattutto visto il minor costo da affrontare ora, ma mi viene un dubbio.
Nell'eventuale visione di film mkv da 1080 non rischio di perdere molto o di veder i film a scatti? Ti parlo da puro ignorante
-
15-01-2014, 10:59 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
a scatti direi di no, però ti perdi un po' di risoluzione, poiche' il pannello deve fare il downscale da 1920x1080 alla sua risoluzione che è 1024x768, tieni conto però che da 3,5 metri con un 50" difficilmente potresti apprezzare la maggior risoluzione anche con un pannello fullHD
-
16-01-2014, 10:10 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 19
Grazie davvero per le risposte sei molto gentile.
Quindi ricapitolando riesco ad avere una tv ad un prezzo accessibile che mi consenta di vedere mkv da 720 su hard disk, e il digitale ( ha per caso il decoder integrato?)
Nella seconda opzione, un 50 pollici da 1,5 metri non è un po' troppo?
-
16-01-2014, 10:21 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Sì', ha il dttHD integrato (quindi vedi anche i canali del digitale terrestre trasmessi in HD, con downscale della risoluzione da parte del tv). Per la visione di film compressi sì, anche se tieni conto che i player integrati dei tv non sempre leggono tutti i film del formato da te citato, dipende dai codec necessari per vederli in funzione di come sono stati compressi, insomma non hai la certezza di una compatibilità al 100%.
Per il secondo punto forse sì da 1,5 m è un po' tanto, diciamo che la distanza ideale per vedere contenuti fullHD con un 50" è intorno ai 2m, ma penso che anche 1,70-1,80 non sia male, poi dipende anche dal gusto personale e dalla vista che hai ;-), per l'SD è meglio un po' piu' lontani
-
16-01-2014, 10:37 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 19
Beh grazie, hai tolto tutti i miei dubbi, sei stato gentilissimo
-
16-01-2014, 10:39 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
di nulla