Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    7

    consiglio TV 250-300€


    Salve a tutti,

    sono qui per chiedervi un consiglio per l'acquisto di una televisione con un budget di circa 250/300 €.

    Il televisore che acquisterei sarà collocato a circa 3 metri dalla postazione e stavo pensando ad una tv tra i 32/29 pollici.

    Vorrei che abbia il ricevitore digitale terrestre per le trasmissioni hd e che abbia un buon pannello.
    Per la risoluzione all'inizio volevo un full hd ad ogni costo, ora ci sto ripensando avendo letto qualche discussione in cui si parlava di scaling (se non sbaglio) e che alla fine avesse una resa migliore l'hd ready.
    Il suo uso principale sarabbe quello di guardare trasmissioni televisive e la visione di film tramite la connessione al pc.
    Non so se si possa arrivare col mio budget ad una smart tv o ad una tv full led o comunque con più tecnologia possibile.
    Cosa potete consigliarmi? vale la pena spendere 300 euro per una tv o visto il budget limitato può essere una soluzione migliore acquistare una tv 32 pollici, non avendo un grosso margine di miglioramento, da circa 200 euro?
    Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    7
    Nessuno che possa aiutarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Secondo me un 32" da 3 metri è piccolo anche se guardi solo sd.

    Con il tuo budget potresti pensare al panasonic 42x60, sfori un pochino (350 euro) ma è migliore di tutti i 32" che potresti prendere con quella cifra e 10" pollici in più sono decisamente importanti (addirittura potresti spingerti al 50", ma il prezzo sale ancora)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    7
    sarebbe un plasma? la qualità dell'immagine sarebbe superiore a tipo un samsung f5000? grazie per la risposta =)

    comunque forse sono due metri e mezzo.. non so se cambia qualcosa..
    Ultima modifica di fpp90; 10-01-2014 alle 15:15

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Si è un plasma e si la qualità delle immagini è superiore, sia come contrasto (il nero è "più nero") sia come fedeltà cromatica.

    Cambiano 50 cm... Potrebbe bastare il 42, visto che non guardi nulla in HD e sforare di poco il budget.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    42x60 TV superiore a qualsiasi altro su quella fascia di prezzo e oltre specie da quella distanza (3 metri o 2,5 che siano!!)
    L'f5000 è nettamente inferiore!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    7
    riceverebbe comunque il segnale hd col digitale terrestre? perchè un viera da 37 pollici che abbiamo in casa, sempre plasma, non li receve. comunque qualche mkv in riproduzione dal pc potrebbe capitarmi..

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Si l'x60 ha il sintonizzatore in alta definizione, il tuo è un modello vecchio privo di tale sintonizzatore.

    Non capisco l'appunto degli mkv, sono filmati a 1080p? Anche se lo fossero, da 2,50 metri non ti accorgeresti della differenza (per apprezzare il fullHD da quella distanza ci vuole minimo un 50", l'ideale sarebbe un 55")

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    7
    va bene, grazie mille dei consigli. =) volendo integrare, in un prossimo futuro, la parte smart, conoscete un dongle da potermi consigliare? principalmente per sfruttare il dlna da tablet/telefono =)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Ci sono le chiavette android che con 40/50 euro ti permettono di avere una smart tv sempre aggiornata.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    7
    mi consiglieresti un modello specifico che provo a guardarmela. =)

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Mi sembra che le MK802 siano valide, ma non le conosco bene. Visto che qui siamo OT prova a chiedere o a fare una ricerca nella sezione adatta del forum, magari trovi esperienze dirette.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    7

    va bene, vi ringrazio ancora =)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •