|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Samsung UE40F6500 o Panasonic TX-L42FT60?
-
26-12-2013, 03:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 2
Samsung UE40F6500 o Panasonic TX-L42FT60?
Un caro saluto a tutti gli esperti del forum ed un ringraziamento anticipato a tutti quelli che dedicheranno il loro tempo e le loro conoscenze per cercare di aiutarmi. Sono molti giorni che leggo le varie discussioni sul forum e, sebbene queste abbiano accresciuto notevolmente la mia cultura in materia, purtroppo non sono riuscite a dipanare i miei dubbi! Sono in procinto di acquistare il mio primo tv: budget 600/700 euro, visione da 2,80 metri, condizioni di marcata luminosità diurna ed abitudine invece alle luci soffuse di sera, uso prevalente SD, film e smart tv. Il 3d non sarebbe condizione fondamentale, ma mi sembra di capire che offra pannelli e gestioni elettroniche più sofisticate che si ripercuotono positivamente anche nella normale visione in 2d. Per l'acquisto inoltre sfrutterei una carta regalo spendibile solo in 2 note catene di prodotti elettronici, quindi non posso avvalermi dei prezzi on-line e devo concentrarmi sulle offerte presenti nei suddetti negozi. Partito con l'idea di una Sony kdl42w653, a mio parere bella esteticamente e dalla buona resa cromatica e dei segnali SD, vista la sua debolezza nel reparto smart e la minima differenza di prezzo con la panasonic TX-L42FT60 (50 euro in più) e con la samsung UE40F6500 (50 euro in più della pana e quindi 100 in più rispetto alla sony) mi sono orientato più verso queste ultime, a mio modesto parere più equipaggiate, almeno sulla carta. Della samsung conosco dalle varie recensioni l'ottimo pacchetto smart, mentre mi lasciano un po' titubante i colori, a mio avviso meno naturali rispetto al sony. Samsung 400 hz 3d attivo, pana 1600 hz 3d passivo, nulla so riguardo il comparto smart e resa cromatica di quest'ultimo e resa dei segnali SD di entrambi i modelli. Mi affido ai vostri saggi consigli, pregandovi di essere celeri perchè purtroppo le citate offerte scadranno a breve!!!
-
26-12-2013, 11:33 #2
Premesso che un 40-42 pollici è piccolo per la tua distanza di visione... (possibilità di istallare qualcosa di più grande??) a livello prestazionale il panello samsung offre neri più profondi rispetto al pana (panello ips)... per il 3d sei decisamente troppo lontano per gustarlo appieno. Tra i due prenderei il samsung. Se poi hai la possibilità di istallare qualcosa di più grande in termini pollici il discorso cambia radicalmente.
-
26-12-2013, 17:51 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 2
Grazie mille per il consiglio, purtroppo per quanto riguarda la dimensione dello schermo sono un po' legato da due fattori: il prezzo che sale con l'aumentare dei pollici e soprattutto il fatto che il televisore andrebbe messo in una nicchia che non permette pannelli di dimensioni superiori ai 46 pollici. Comunque il samsung è superiore al sony, giusto? ho letto inoltre in altri post che lavorando con le regolazioni dei colori e mettendo su clear il motion flow si ottengono comunque delle buone immagini, magari non così cinematografiche come sul sony ma non troppo fluide da rasentare l'effetto soap-opera! è corretto? Per quanto riguarda il 3D e la distanza non è un problema così fondamentale perchè come dicevo nel primo post il fattore 3d l'ho incluso solo perchè il televisore in questione ne è provvisto, e mi interessa fondamentalmente per avere un'elettronica più performante: dubito guarderò molti film in 3d! In quanto ad angolazione di visione invece il pannello samsung non essendo ips è inferiore giusto? giusto per curiosità, in quanto avendo il televisore in questione la base mobile( purtroppo antiestetica a mio giudizio,ma meglio un televisore buono che uno solo bello!!) sarebbe un falso problema! e la resa SD è molto inferiore al sony con il suo software(pro-reality)? Vado tranquillo con il samsung insomma? grazie mille e buone feste a tutti!!!
-
27-12-2013, 09:10 #4
Con il samsung hai neri più profondi e colori più razor con il sony hai neri meno profondi e una impostazione più naturale. L Xreality è il processore di sony..il migliore a mio avviso così come anche la gestione del motionflow quella di sony è la migliore..ma anche sa msung ha una buona gestione. ..poi dipende anche dal gusto personale.
Tv: Panasonic 50GT60, Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...
); console: Sony PS3; decoder sky hd;
-
27-12-2013, 13:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
..Panasonic ha una migliore resa cromatica rispetto a Samsung..