Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    2

    Question Richiesta consiglio tv (probabilmente plasma) 42-46'' con possibilità registrazione


    Buongiorno a tutti,

    chiedo gentilmente un aiuto nella scelta di un tv per uso prevalentemente serale, distanza utilizzo 2,5-3mt.

    Il budget sarebbe sui 600 euro, ma sono disposto a salire per trovare qualcosa che soddisfi alcune condizioni per me importantissime:

    _sono molto miope e lavorando tutto il giorno al pc come disegnatore 3d necessito qualcosa che non affatichi la vista a fine giornata (attualmente la tv è un monitor pc samsung lcd e nonostante la bassa luminosità impostata ci son giorni in cui è una fatica proseguire nella visione di un film o programma, e non guardo mai la tv al buio completo).

    _utilizzo principale visione canali digitale terrestre e

    _cinema (grande passione), spesso film stranieri con sottotitoli da chiavetta/HD usb, quindi devo trovare un compromesso per la lettura di questi alla distanza di cui sopra, per questo pensavo ad un eventuale 46'', vi chiedo quanta libertà ci sia nell'impostare la grandezza dei subs, per venire incontro ai ciechi come me:-). Cerco quindi una risposta più realistica che vibrante nei colori, non amo i campi da calcio alla kryptonite che vedo spesso nei tv in esposizione.

    _spesso danno film molto belli anche sul digitale in orari proibitivi (es rai3/rai4/rai movie ecc) vorrei capire se sia possibile registrare su chiavetta o HD esterno in tutti i casi o se vi sono delle "protezioni" a monte. Non ho capito bene se si tratti della funzione USB REC o PVR (magari son la stessa cosa). Questa opzione è fondamentale.

    _non ho intenzione di comprare pacchetti tipo skyhd o simili
    _non possiedo console per giocare
    _funzione 3d non richiesta ma DLNA potrebbe interessarmi (si possono "sfogliare" le foto fatte da altri dispositivi ad esempio?mia moglie apprezzerebbe molto condividere con amiche ecc..)

    _ho letto in giro e sarei orientato su panasonic, anche al CC mi han fatto la migliore impressione anche nella versione led. Il problema è capire il nodo sulla possibilità di registrare i film per vederli successivamente.

    _La tv deve durare un bel pò (per questo il budget può sforare un poco), non sono tipo da acquisti ravvicinati compro-vendo-ri-compro ogni 2-3 anni.

    Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi col suo contributo, mi scuso per la prolissità del messaggio.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    COn 600 euro non trovi televisori con funzione pvr e buona qualità, ma poco male risolvi con poco.

    Visto che ti piacciono i panasonic, e i tuoi problemi di vista non lesinare sulla qualità delle immagini sugli accessori puoi risolvere altrimenti. Dalla tua distanza dovresti prendere un 55, ma visto il budget devi limitarti ad un 50", (a amggior ragione tu che sei miope). Prova a vedere se un 50x60 ti soddisfa.

    Per la registrazione con 40 euro compri un decoder dtt che registra su usb e sei a posto.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    2
    Quindi la "registrazione" è aggirabile tramite decoder esterno?
    Devo fare attenzione a qualche "sigla" in particolare per essere sicuro che interagisca ad esempio sia con chiavette che HD, o che registri ad esempio a tv spento? Qualche marca consigliata per il decoder?

    Mi pare di capire che mi conviene puntare sulle dimensioni, ma per quanto riguarda la funzione "smart tv"? (non fosse altro che la tv dovrebbe durare molto e quindi tra qualche anno penso sarà la norma interagire con essa).

    Infine Panasonic Plasma >>> Panasonic Led?

    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Certo, e te la cavi con poco, ovvio che puoi registrare a tv spento, anzi puoi registrare anche senza il tv visto che lo fai da un altro dispositivo...

    Per la parte smart, io ritengo che sia poco importante, se leggi i commenti sul forum, molti dopo l'entusiasmo iniziale non lo usano più tanto (un po' come il 3D).
    Come plasma se vuoi anche la parte smart c'è il 50st6 (che non registra, per avere anche la registrazione devi salire al 50gt60). GLi LCD panasonic smart non rientrano nel tuo budget


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •