Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    5

    Consiglio Acquisto Miglior 32" e 40"


    Buonasera ragazzi, vorrei un consiglio:
    attualmente ho una TV LED LG 32” modello LE5308.
    La pagai un sacco di soldi pochi anni fa, ma non mi ha mai entusiasmato più di tanto.

    L’utilizzo che ne faccio è:
    Partite di HD Mediaset Premium
    Film in HD
    tv in generale
    Inoltre lo utilizzo anche come monitor del Mac Mini collegato in HDMI per uso normale e uso programmi fotografici.

    Vorrei acquistare una TV che si veda molto bene.
    Eviterei di acquistare una nuova tv se non abbia un notevole miglioramento qualitativo rispetto ad ora.
    Sono disposto anche a prendere un 40”, se ne vale la pena.
    Budget massimo €800
    Preferisco avere un 32” al top, rispetto ad una cosa intermedia di 40”.

    -il mio sogno è il Sony 40W905 ma per il prezzo è inavvicinabile (1000€ - se qualcuno lo ha visto a meno di questo prezzo mi faccia sapere…).
    Secondo voi, mi conviene aspettare dopo Natale, i primi di gennaio, per trovarlo a meno?
    -Oppure, il Samsung 40F8000 sempre da vedere magari dopo natale, poichè adesso è intorno ai €900.

    Invece, quelli fattibili in questo momento sono:
    -Samsung 40F7000: come lo considerate? l’ho visto a €750/800, che potrei acquistarlo in questo momento.
    L’unico dubbio è che eviterei di comprarlo se la qualità è evidentemente inferiore ai due modelli su citati.

    -In alternativa, potrei restare sul 32”, però di qualità superiore rispetto la mia tv attuale. Cosa consigliereste come 32"?

    Quale scelta mi consigliate di effettuare?

    Vi ringrazio anticipatamente.
    attendo i vostri preziosi consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Se possiedi adesso un 32" devi fare il salto al 40" per avere più coinvolgimento.
    Il 40F7000 è un ottimo prodotto, stesso identico pannello S-PVA del fratello maggiore F8000, cambia l'estica e il microdimming miglore sul F8000. La resa in SD è buona in HD diventa superbo se lo setti con le giuste impostazioni.

    Il sony W905 ha un setting ottimo gia di fabbrica devi solo aggiustare qualcosina, ha un processore d'immagine leggermente migliore rispetto a samsung, non credo che a gennaio scendi molto di prezzo.
    Le offerte migliori si trovano sempre tra marzo e maggio quando esce la nuova serie.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    5
    Eh lo so, mi piacerebbe molto il sony 40W905 ma non riesco proprio ad arrivarci.
    Quindi l'unica possibilità sarebbe il samsung 40F7000. Non il meglio come vorrei...

    Invece, Qual é il miglior 32" in circolazione (o anche altre dimensioni intermedie...)?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Il 32 ormai non è che venga considerato più di tanto diciamo che il più completo è il 32f6800 / 32F6500 dato che possiede una CPU dual core, ha un buon filtro antiriflesso, motionplus che risolve 1080linee in movimento, tanti accessori, 3D che non ti coinvolge più di tanto per il taglio piccolo.
    Ma, dato che si tratta di un 32" io non ci investirei più di tanto, un sony 32W653 va più che bene.
    Se ti piace una visione razor molto tagliente è definita il 40F7000 è un ottimo prodotto.
    Se invece preferisci immagini più morbida il sony è W905 l'ideale
    Ultima modifica di mixed_7; 11-12-2013 alle 18:19
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    Il 32 ormai non è che venga considerato più di tanto diciamo che il più completo è il 32f6800 / 32F6500 dato che possiede una CPU dual core, ha un buon filtro antiriflesso, motionplus che risolve 1080linee in movimento, tanti accessori, 3D che non ti coinvolge più di tanto per il taglio piccolo.
    Ma, dato che si tratta di un 32" io non ci inves..........[CUT]
    Ricordando che il mio interesse è la qualitá delle immagini, principalmente in movimento.

    Tra i 32" qual è da preferire? 32F6800 o 32W654?

    Tra i 40" è da considerarsi un'ottima scelta il 40F7000? Tra le migliori dei 40"?

    A livello di qualitá, quale si esprime meglio tra questi tre modelli?

    Ce ne sono altri che vale la pena considerare?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Tra i 32" qual è da preferire? 32F6800 o 32W654?
    Il 6800 è migliore .

    Tra i 40" è da considerarsi un'ottima scelta il 40F7000? Tra le migliori dei 40"?
    Tra i 40" led migliori metto questi:
    40W905 alla pari col 40F8000 ognuno di questi a pro e contro, il W905 un processore d'immagine leggermente migliore F8000 una parte SMARt più evoluta ed un immagine più tagliente.
    Subito dopo il 40F7000.
    Se poi vuoi valutare una TV con neri profondissimi, contrasto elevato, pannello uniforme, resa ottima in movimento 42ST60.
    I plasma per le immagini in movimento sono i migliori risolvono tutte le linee senza l'aiuto del filtro di movimento i vari motionplus o motionflow del resto i plasma nascono appositamente per le immagini in movimento mentre gli LCD per le immagini statiche; su gli LCD led fa tutto l'elettronica
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    5
    Il mio LG le5308 32" in definizione standard si vede abbastanza male. In full hd si vede decentemente.
    Un mio amico ha un sony kdl40ex720, e a dirla tutta si vede molto molto meglio.
    Addirittura il suo in standard definition si vede come il mio in full hd a livello di qualità.
    Io vorrei raggiungere per lo meno un risultato simile.

    Il samsung 40F7000 come si comporta in standard definition? Potrei ritenerlo soddisfacente?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    5
    Purtroppo non ho proprio spazio per il 42st60.

    Con il digitale terrestre, in definizione standard, com'é il 40 F7000?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    42st60 è quello che rende meglio con tutte le fonti!
    In SD F7000 ha un ottima resa meglio del sony W905 basta leggere qui http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...1304182858.htm
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •