Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    8

    compensazione del moto. serve o no nel gaming??


    ciao a tutti!
    sono in procinto in comprare un tv che mi servirebbe quasi esclusivamente per il gamin con playstation 4.
    le mie ultime opzioni sono il sonykdl40r473 e il panasonic tx-l39e6. il primo provvisto di compensazione del movimento, il secondo no.
    qualcuno riesce a spiegarmi in cosa consiste e soprattutto SE serve quando si videogioca?
    ad esempio ho letto discussioni in cui si dice che è importante per giocare, altre in cui consigliano addirittura di toglierlo....voi cosa ne poensate??

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Dipende dal tipo di motion compensation: l'aggiunta dei frame tramite interpolazione ad esempio fluidifica il movimento, ma spesso in modo irregolare e crea artefatti; l'interpolazione attraverso retroilluminazione (BLS) invece, se efficace, (IMHO) può rimanere sempre attiva, perchè non altera in alcun modo il materiale (ne in bene ne in male...) ma aumenta semplicemente la risoluzione percepita appunto nelle immagini in movimento... L'interpolazione quasi sempre causa un aumento dell'input-lag (tempo di risposta) del tv, per questo risulta difficile giocare... nel caso del sony cmq anche con interpolazione attiva l'input-lag dovrebbe rimanere bassissimo, quindi dato che li trovi allo stesso prezzo potresti prendere il sony e provare l'interpolazione...
    Dagli altri punti di vista non conosco bene l'r4, quindi aspetta altri consigli... dell'E6 invece so che è cmq un ottimo tv come qualità d'immagine... certo, se potessi aggiungere quei 150 euro non persisterebbe più alcun dubbio (sony w653 )

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    8

    eheheh mi aspettavo da un momento all'altro un "con appena qualche eurino in più...."
    però purtroppo sono già al massimo del budget
    grazie per adesso, sei stato molto gentile


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •