Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    2

    consiglio per acquisto led 600-700€ panasonic -samsung


    Cari esperti.
    avendo deciso per il Panasonic lo vedo un po misero di facilities tipo: CI+, Browser senza flash...usb che non registra...è preferibile sacrificare queste cose per una qualità visiva migliore rispetto al samsung 6400-6500?


    Ciao............urge un tv a casa!
    ho trovato in offerta Panasonic txl 42ets60 (599€)...samsung 6320 ..6400..6500 + o - sulla stessa cifra...
    non gioco ...3d quasi idem...non ho sky....vorrei però un TV abbastanza performante anche per il futuro...con una sezione smart tv VERA...con wi-fi integrato...per esempio DVB-T/T2/C/S/S2 è presente nei modelli indicati?

    help meeeeeeeeeeeeeeeee!
    Ultima modifica di Afex2in; 01-12-2013 alle 22:10 Motivo: consiglio

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540

    Il Panasonic monta un pannello IPS il che vuol dire buona resa cromatica, angolo di visione intorno ai 60°, ma nero non molto profondo, per cui è un televisore che rende meglio in ambienti luminosi e si può guardare bene anche da punti diversi della stanza, purchè non troppo angolati.
    Fra i Samsung il migliore è il 6500, ha 2 pollici in meno e un angolo di visione di 45°, inferiore al Panasonic il che vuol dire che andrebbe visto in posizione frontale o quasi. In compenso ha neri più profondi e contrasto più elevato il che gli permette una resa migliore in ambienti cono luce scarsa o assente.
    Altra differenza. Il Panasonic ha un 3d passivo il che significa: risoluzione dimezzata, ma occhiali più economici (vanno bene anche quelli dei cinema) e minor affaticamento della vista. Il Samsung ha un 3d attivo che permette una risoluzione piena, ma è più stancante e richiede occhiali più costosi.
    Il Samsung inoltre ha una sezione smart più evoluta, anche se pure quella Panasonic è piuttosto valida, e dispone di una gamma più ampia di decoder, anche se il DVB-T2 che monta quasi sicuramente non sarà quello utilizzato in Italia e se non hai Sky, il ricevitore Sat non è che serva a molto.
    Se sei un appassionato di cinema e vuoi un televisore più performante potresti alzare un pochino il budget e fra i 650/700 € potresti acquistare online il Panasonic 42st60, che è tutta un'altra storia in fatto di qualità visiva.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •