• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic txl42dt60 Samsung ue40f8000 Philips 42fpl7008s/12

tizianosan

New member
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto. Siccome devo cambiare TV io mi sono orientato su questi modelli, vorrei un vostro consiglio. Sono a 2,5 metri di distanza guardo la TV al buio quasi sempre, lo spazio del mobile non mi lascia alternative per una TV più grande. Grazie per il vostro aiuto.
 
Il Samsung 40F8000 è di fascia più alta degli altri due, oltre ad essere uno dei migliori led in assoluto di quest'anno. Monta il pannello S-PVA che assicura un'ottima resa cromatica e soprattutto un nero e un contrasto nettamente migliori, elettronica al top e processore quad-core, oltre alla smart più avanzata (se ti interessa). Direi che non è confrontabile con gli altri due, essendo in pratica superiore in tutto ad eccezione dell'angolo di visione.
Il Panasonic DT60 e il Philips pfl7008, infatti montano un pannello IPS che ha un angolo più ampio (60° contro i 45° del Samsung) ma un nero più povero, chiaramente visibile al buio o con luci soffuse, che fa perdere profondità all'immagine. Entrambe sono comunque nella loro fascia due ottime tv, con luce piena si comportano molto bene. Gli estimatori di Philips considerano l'ambilight un grande valore aggiunto, e in effetti è piacevole :)
 
Grazie, adesso so qualcosa in più. quella del pannello non la sapevo visto che nei vari negozi e centri commerciali non me ne hanno mai parlato. Per fortuna ci sono i forum !!!!!!
 
Top