|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Sony 42w653 vs Sony 42w807
-
20-11-2013, 20:20 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 82
Sony 42w653 vs Sony 42w807
Ciao a tutti,
dopo mesi e mesi sono, forse, giunto alla conclusione della mia ricerca.
Stavo per comprare la w653, ma da domani potrei avere la w807 a 120euro in più (la differenza di prezzo sarebbe di soli 50euro, ma sulla w653 avrei il 10% di sconto).
Ora, le ho viste entrambe in un CC con relativa illuminazione, ma ho potuto smanettarci un po' (sul w653 un bel po', settandolo esattamente come volevo) ed entrambe con le funzioni motion disattivate mi sono piaciute (per una paragone migliore dovrei provarle entrambe anche al buio, ma ovviamente non è possibile). Il fatto che il w807 abbia il 3d non m'interessa, però mi è stato detto che un tv 3d anche se non si usa il 3d è migliore di un tv senza 3d. Per quel che ne capisco io i vantaggi del w653 sono il prezzo (120€ di questi tempi non sono pochi) e la cornice sottile e nera, i vantaggi del w807 l'ampio numero di uscite hdmi e usb (il w653 ha solo 2 hdmi e 1 usb) e il posizionamento più comodo di suddette uscite.
Non ho potuto testarne l'audio.
Della versione 47" del w807 ho letto diverse lamentele per clouding e vertical banding, non so se il 42" può soffrire degli stessi problemi, può?
Quel che vi chiedo è quali possono essere altri vantaggi o svantaggi dei due tv in questione? Ed eventualmente quale secondo voi è meglio per vedere tanti film in hd, abbastanza tv dtt, un po' di sport e un po' di videogame (ma proprio poco)?
ps. qualcuno sa se la luce (una cosa che proprio non mi piace di questo tv) sotto il w807, mi pare si chiami Intelligent Core, si può disattivare?
Grazie a tutti!Ultima modifica di GoldStandard; 22-11-2013 alle 13:17
-
21-11-2013, 11:08 #2
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 82
Ah un'altra curiosità, su entrambi i tv, sapete se leggono le chiavette e gli hdd formattati NTFS?
Ed una in generale sui tv di ultima generazione, si possono collegare hdd autoalimentati via usb o non riceverebbero abbastanza energia?
-
22-11-2013, 10:19 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 82
Nessuno?
-
23-11-2013, 07:46 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Il Sony W807 è superiore per elettronica, è 3D quindi ha una resa superiore anche in 2D, ed ha più accessori e connessioni rispetto al fratello minore W653.
Però il W807 monta un pannello IPS che non rende bene al buio o con poca luce quanto il pannello MVA presente invece sul W653. Per cui il mio consiglio è di valutare attentamente l'illuminazione ambientale con cui utilizzerai la tv e scegliere di conseguenza.
-
23-11-2013, 10:02 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 82
Grazie.
Quindi il pannello IPS rende bene solo con la luce, mentre l' MVA rende bene sia al buio che con la luce o solo al buio?
-
23-11-2013, 10:51 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Prego
Tutti i led rendono bene alla luce, i pannelli VA rendono bene ANCHE al buio!
-
23-11-2013, 11:30 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 82
Grazie ancora.
Il fatto che il w653 monti un pannello AUO è uno svantaggio?
-
23-11-2013, 11:54 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Dipende da quello con cui lo confronti.
Non è performante come un S-PVA Samsung, ma qui lo stiamo confrontando con un IPS LG per cui valgono le considerazioni fatte sopra.