Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    10

    Consiglio acquisto tv "complesso" XD


    Buongiorno Ragazzi.

    Inizio subito dicendo che prima di aprire questo nuovo topic, ho letto un bel po' di altre discussioni per cercare risposta al mio dubbio, però, aimhè, non ho trovato una risposta ben precisa.
    Spiego subito la mia situazione.

    Ho due postazioni:

    1-salotto, distanza di visione variabile, circa 2,5 m il più vicino e 3,8 m il più lontano, visione spesso al buio, skyhd in tutte le salse (molto calcio, seguendo tutte le partite di juve e milan) e qualche contenuto multimedia da usb e dvd. Televisore: Samsung 40eh6200. Sono soddisfatto dell'immagine generale, anche se è un po' piccolo.

    2-postazione gaming, distanza visione da 1,5 a 2 metri (dipende se sono in modalità "competitiva" o rilassata XD), visione spesso con luce accesa. Televisore: Samsung 37r72. Esperienza visiva abbastanza buona, solo che le scene scure sono un pastrocchio grigiastro che spesso rende difficile giocare (sono stato costretto a volte a sparare al max la luminosità per capire qualcosa)

    Questa è la mia situazione. Rimarrei così (il 40eh6200 l'ho comprato più o meno 6 mesi fa) se non fosse che sul 37r72 è apparsa una fastidiosissima cornice nera sullo schermo, che si nota soprattutto quando ci sono immagini chiare sullo schermo (credo che sia dovuto all'età del tv, circa 7 anni ormai)

    La mia idea era quindi quella di cambiare il suddetto tv, con un budget di 500€ per prendere un 40/42". Avevo preso in esame i seguenti tv:

    -Sony 42w653 550€, la scelta top,che a quanto ho letto sarebbe la soluzione migliore per il gaming e la distanza di visione;
    -Samsung 40f6100/6200/6400, 440/500€ che, anche non conoscendo le differenze tra i vari modelli, rimarrei nel budget e dovrei avere un buon tv

    Il dubbio però nasce dal fatto che forse, sarebbe meglio acquistare un tv più grande per il salotto, e usare il 40eh6200 per la postazione gaming. In questo caso il budget salirebbe sui 700€, per trovare un LED da 46/50" (led perchè son fissato con il risparmio energetico, altrimenti avrei già preso il 50x60). Ipotesi nel budget prese in esame:

    -Panasonic 50em6 600€, non ho trovato molte recensioni sul modello specifico, ma ho letto di buone esperienze per il 50e6, che credo sia differente per poche caratteristiche superflue (credo!)
    -Samsung 46F6100 550€, credo abbia una qualità paragonabile all'attuale 40eh6200
    -Samsung 46f6500 700€, probabilmente un tv di qualità superiore, magari adatto per la situazione.

    Ho dato un'occhiata anche ai Toshiba, ma non riesco a trovarli sui negozi online (O.O), se non i modelli più entry level (tipo 50l223 a 500€ e simili)

    Le mie domande finali sono quindi le seguenti:

    1-quali delle due alternative consigliate?
    2-nel caso consigliaste di prendere un tv per il salone (quindi consederando un buon tv per il gaming il 40eh6200), cosa consigliereste entro il budget tra le tv proposte? e altri alternative?

    Ringrazio infinitamente per l'attenzione e gli eventuali consigli. spero di aver dato tutte le informazioni possibili per aiutarvi a dare un consiglio
    Ultima modifica di snake hunter; 12-11-2013 alle 09:14

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    68
    Guarda io ti posso dare 2 risposte siccome mi parli di "modalità" competitiva:

    1) se vuoi veramente giocare su uno schermo grande soni w653 senza dubbio, diciamo che a seconda di quanto sei "competitivo" dovresti essere in buone condizioni.

    2) se veramente sei molto competitivo, avvicina la postazione gaming e prendi un buon(ottimo Asus VG248QE) monitor gaming che abbassi ulteriormente l'input lag.

    Io ho comprato la TV praticamente solo per l'uscita imminente della PS4, alla fine però volevo anche qualcosa per vedere bene Film in Blu Ray e quindi ho scelto un compromesso sull'input lag che però desse una qualità d'immagine eccelsa.
    Però per quando dovrò essere veramente competitivo, ho sempre il mio monitor gaming full HD con 5ms di input lag che aspetta :P

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Plasma-to Visualizza messaggio
    Guarda io ti posso dare 2 risposte siccome mi parli di "modalità" competitiva:

    1) se vuoi veramente giocare su uno schermo grande soni w653 senza dubbio, diciamo che a seconda di quanto sei "competitivo" dovresti essere in buone condizioni.

    2) se veramente sei molto competitivo, avvicina la postazione gaming e prendi un buon(o..........[CUT]
    Grazie mille per la risposta. Diciamo che ho esagerato, in quanto il mio "competitivo" era riferito a partite a fifa contro mio fratello o multiplayer online. Certo, l'imput lag è un fattore, ma non esageratamente importante, dato che ho un rifornimento di lag costante grazie alla mia cinnessione telecom "pro" (maledetti... a fatico raggiungo i 70 ms di ping, quando è in giornata, altrimenti è sui 100ms nella norma ).

    Il w653 lo avevo preso in considerazione sia per l'imput lag, che per la qualità dell'immagine, che a quanto ho capito è ottima...

    grazie per il tip, e scusami se quel competitivo (adesso l'ho virgolettato) ti ha tratto in inganno

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    10

    Ho avuto modo di leggere opinioni sui Samsung 46F64/5000, e a quanto ho capito sono degli ottimi televisori,e il presso non è malaccio.

    Per caso, qualcuno ha qualche informazione sul Panasonic 50EM6? Una recensione (in lingua comprensibile... no russo, greco o simili XD), una comparativa con uno dei due samsung di sopra, o anche qualche parere di qualcuno... Googlando non ho trovato nulla, solo che è un tv senza pannello IPS e Backlight Scanning a 100Hz. Nient'altro.

    Mi interesserebbe dato che è un 50", mentre i due sammy sopra sono 46" (le rispettive versioni da 50" sforano il budget )

    grazie per la collaborazione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •