• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Con cosa sostituire il pana 42g15

nraider

New member
Buongiorno, vorrei destinare il mio 42g15 alla taverna e sto cercando un sostituto per il soggiorno:
visione da circa 2,5-3mt, quasi esclusivamente sky hd (sport e cinema) qualche cartone e dvd gaming praticamente zero.
Premetto che mi piace molto la "naturalezza" dei plasma e, quindi, l'ovvio sostituto sarebbe il 50st60 che, essendo praticamente introvabile, avrei però scartato.
Leggendo un po' in giro sarei arrivato a restringere il campo tra 3 tv abbastanza diversi tra loro praticamente in ogni caratteristica:
- panasonic 47et60 circa 800€;
- sony 50w656 circa 800€;
- lg 50ph670s circa 600€.
Considerando che non sono un grande esperto di regolazioni tv, la tv da cui arrivo ed il mio utilizzo, potreste dirmi la vostra opinione sul miglior rapporto qualità-prezzo (nel senso che se risparmio 200€ non mi taglio le vene :D).
Posso valutare anche alternative tenendo conto che mi piacerebbe che la tv fosse smart, mentre il 3d se c'è meglio (così accontento mio figlio) ma non è un vincolo.
Grazie a chi mi vorrà aiutare.
 
Venendo da un plasma come il tuo se prendi un qualsiasi led lcd di quella fascia il rischio delusione è molto alto.
Come hai detto anche tu, la scelta ovvia (ST60) è secondo me quella giusta.
 
Ultima modifica:
Lo hai scritto tu, il sostituito naturale è ST60.GLI ALTRI non ci si avvicinano neanche lontanamente! Non ti preoccupare delle regolazioni che esce tarato dalla fabbrica devi solo impostare due cosine in base ai tuoi gusti.online lo
trovi ancora ad un ottimo prezzo
 
Dici che è introvabile nel senso che non lo trovi nei centri commerciali? perchè in realtà online si trova eccome e ad ottimi prezzi anche...

Capisco però la voglia di vederli dal vivo prima di fare qualsisasi cosa, io stesso prima di prendere il GT60 nonostante fosse osannato da tutti ho dovuto vederlo dal vivo e dopo un mese in giro per tutte le grandi catene sono stato fortunato e ho trovato un negozio a Torino che vende solo Panasonic e li mi sono finalmente innamorato :)
 
Francamente, considerando l'utilizzo, la distanza di visione (2,5-3 metri) e che probabilmente potrebbe essere una TV destinata a durare qualche anno prima dell'avvento degli OLED a prezzo dignitoso io farei uno sforzo (metti da parte qualche altro soldo o fai con finanziamento o...) e prenderei il 55ST60 a circa 1300€ (contro i 1000€ del 50st60). I 5 pollici in più, vista la distanza, valgono tutti i 300€ di differenza!!
 
Vista la tua distanza potresti tranquillamente mettere un 65: con i bluray potresti stare a 2,4 metri pertanto 55 è il minimo (budget permettendo)
 
Ultima modifica:
Devi solo tenere conto del WAF (wife acceptance factor).Io riesco ad avvicinare il mio 50 quando guardo bluray e/o HD fino a 2,30 e, mi rendo conto che per un effetto cinema dovrebbe essere un pelo più grande.Eppure nonostante questo l'altra sera la signora me lo ha fatto mettere un po piu indietro perchè diceva che le dava fastidio :-D
Lo so che non è una considerazione tecnica , ma vedi se puoi spostarlo indietro qualora fossi sposato :-D
 
infatti penso che il 55" non riuscirò a prenderlo sia per motivi di budget (anche se quando nel 2010 acquistai il 42g15 a circa 800€, se non ricordo male, pensavo fossero molti; ancora oggi al mio occhio poco esperto, tuttavia, l'immagine del mio tv mi sembra migliore di quasi tutti i led che vedo, con l'eccezione forse dei top gamma sony...quindi direi ottimo acquisto) sia di waf, che combinati assieme non vorrei portassero al fenomeno YBIOTS (your bag is on the street :D)!
 
Forse ho trovato un 50st60 da vedere live, domani provo a fare un salto in negozio sperando che mi faccia una pessima impressione così compro qualcosa di piú economico :D!
Dal momento che nei negozi é praticamente introvabile, immagino che, se ci sarà, avranno solo quello esposto, nel caso che faccio lo prendo ugualmente?
 
nick io l'ho preso online e ti consiglio di fare altrettanto sia per il risparmio perchè immagino che ti chiederanno una cifra che sarà comunque più alta di quella online e sia per avere la certezza che sia nuovo.
 
Grazie, in realtà il prezzo é in linea con quelli online (poche decine di euro di differenza che si azzerano quasi totalmente considerando le spese di spedizione)
 
scusate, sono quasi deciso per il 50st60, però ho appena visto una promo sul sony Sony KDL47W805A ad €899, cosa dite, confermo pana?
 
alla fine mi avete fatto spendere un sacco di soldi :cry:...appena acquistato 50st60!!! vorrei chiedervi un lettore br da abbinare ma temo le risposte :D
 
Top