|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Acquisto nuova tv: quale marca scegliere??
-
11-11-2013, 20:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 7
Acquisto nuova tv: quale marca scegliere??
Ciao a tutti, vi spiego il mio problema.
La scorsa settimana il mio televisore (un Samsung 32") si è spento e non si riaccende più (se lo lascio riposare si accende per 1-2 minuti e poi si rispegne, spegnendo anche il led che indica la presenza della corrente).
L'ho portato da un tecnico che dopo qualche giorno l'ha guardato mi ha detto che è colpa della scheda e che mi ha consigliato di cambiare la tv.
Ora vengo alla domanda vera e propria, ci sono marche migliori di altre dal punto di vista della durata e dell'affidabilità?
chiedo questo perché io la tv l'avevo acquistata a febbraio 2011, quindi aveva solo 2 anni e mezzo di vita, un altro mio collega con un samsung ha avuto anche lui un problema dopo poco più di 2 anni (però lui aveva fatto l'estensione della garanzia).
Grazie per le eventuali risposte!
-
11-11-2013, 20:25 #2
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 92
Guarda, secondo me è tutta questione di c.. ehmmm fortuna
Io ho un plasma 42" Samsung dal 2007 e ancora va, ma ora lo vorrei sostituire (per utilizzarlo in un'altra stanza) con un Lcd della LG.
-
11-11-2013, 20:28 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Premetto che parlerò esclusivamente della mia esperienza personale.
Io con Samsung e (soprattutto) LG ho avuto quasi sempre problemi di affidabilità del prodotto.
Con Panasonic, Sony e Toshiba non ho mai avuto nessun problema.
Il mio può essere benissimo un caso su un milione, però difficilmente mi fiderò di nuovo di quelle marche.
Detto questo i migliori 32" in commercio al momento sono il Panasonic 32E6e (preferibile se lo guardi soprattutto in ambiente illuminato e se hai bisogno di ampi angoli di visione) e il Sony 32W653 (preferibile se lo guardi al buio pesto). Se poi vuoi un tv più grande la scelta si amplia a più modelli.
Se vuoi affidabilità resta su questi marchi.Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8
-
11-11-2013, 21:35 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 7
eheh.. stessa cosa che mi ha detto quello che ripara le tv, dice che lui vede soprattutto samsung e LG, ma secondo lui perché ne vendono di più, però ora leggo quanto scritto da Mike qui sotto e inizio a pensare..
Guarda, come qualità non mi fascio molto la testa, è un televisore che metterei in camera e non userei molto, se voglio vedermi un film come si deve vado in sala, lo userei la sera (soprattutto in inverno) per guardare un po' di tv prima di andare a domire, diciamo che le uniche pretese sono porta USB per leggere i filmati da dispositivi esterni (e la Samsung su questo era fantastica) e che sia full HD (oltre all'affidabilità, ma quella forse va in parte a c.. fortuna).
Certo che fa pensare che la Samsung venda già il kit di condensatori per la sostituzione (come per dire, sappiano che li mettiano scadenti, facciamo già il kit per aggiustarlo dopo)...
Grazie mille per le risposte!
-
12-11-2013, 13:44 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
In famiglia è il terzo TV Sony e con nessuno dei tre abbiamo avuto il benché minimo problema.
Circa un anno fa mi hanno regalato un lettore blu-ray della Samsung e l'ho dovuto buttare perché all'assistenza mi hanno detto che "non era riparabile".
Indovina il nuovo lettore di quale marca l'ho comprato...TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
12-11-2013, 14:34 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 10
vado un po' OT, ma mi pare corretto dire che la "scadenza" sui prodotti high tech è oramai riconosciuta in tutto il mondo. Anche Focus (ok, magari non la miglior testata scientifica del mondo, ma ogni tanto fa buone inchieste) ha evidenziato che la maggior parte dei prodotti tecnologici degli ultimi anni tendono ad avere una data di scadenza specifica. Varie associazioni di consumatori si stanno muovendo in merito.
Un caso su tutti (esperienza personale), la prima ps3. Essa aveva una pasta termiche che serviva per evitare il surriscaldamento della macchina per evitare di conseguenza danni al microprocessore. Casualmente, la pasta termica utilizzata non era la migliore in commercio, e dopo circa 2 anni andava sostituita (la garanzia è di due anni... ops).Le 60gb sopravvissute sono pochissime.
Tornando IT, direi che potresti dare un'occhiata ai Toshiba, che a quanto ne so fa ottimi entry level .
-
12-11-2013, 17:19 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Come tv più economici valuta il Panasonic 32B6 o 32EM6, oppure il Sony 32R423. Per risparmiare ulteriormente c'è il Toshiba 32w2333.
Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8
-
12-11-2013, 20:03 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 7
buttare? se non era riparabile ed era in garanzia (e se aveva un anno doveva essere in garanzia) erano obbligati a sostituirtelo con un prodotto uguale o superiore!!!
Sony ne ho avuto solo uno in passato (con il tubo catodico) e mi ero trovato discretamente bene.. diciamo che tra monitor e tv la marca con cui mi sono sempre trovato meglio è stata Philips, ma erano/sono tutti dispositivi a tubo catodico..
sì, ho letto quell'articolo (sono abbonato a Focus) che praticamente riprende quello che avevo visto qualche mese fa in Tv (se non sbaglio su Rai Storia) dove si parlava appunto di obsolescenza programmata, parlava tra l'altro di una stampante che aveva smesso di funzionare perché a quanto pare era stata "programmata" per smettere dopo qualche migliaio di copie. Il proprietario cercando su internet aveva scoperto esisteva un programma fatto da un russo che resettava il numero di copie in memoria della stampante, dopo averlo usato la stampante è magicamente ripartita.
Certo che i produttori fanno proprio schifo, meno male che si parla poi tanto di ecologia!
Ho letto che alcuni Stati stanno provando a fare qualcosa, qualcuno pare si stia muovendo anche da noi..
http://www.architetturaecosostenibil...ia-no-622.html
Quelli che hai citato (tranne il 32EM6) sono HD ready, io potrei collegarlo al pc in futuro, quindi potrebbe essermi comodo fosse full HD (come quello che avevo).
Ieri sera avevo visto un Samsung UE32F5000 a 327€ spedito con garanzia Italia e estensione per 2 anni (con franchigia).. sinceramente ci stavo facendo un pensiero, però ridare mi i soldi a Samsung non mi va.. quindi ora mi stavo guardando ancora in giro!
-
12-11-2013, 20:55 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Sulla garanzia hai ragione, magari lo avevo da un paio d'anni, non mi ricordo con precisione. In ogni caso non ci ho pensato, anche perché non si trattava di un modello per il quale valesse la pena strapparsi i capelli.
Naturalmente la mia esperienza non vuol dimostrare nulla, sia chiaro.TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
12-11-2013, 22:58 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 7
-
13-11-2013, 09:02 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 7
Scusate, vi rompo ancora per una informazione.
Che differenza c'è tra la serie F e la serie H di Samsung? (in particolare tra F5000 e H5000)?
E dell'LG 32LN5400 cosa ne pensate? (ne avrei trovato uno in offerta ad un presso conveniente, solo che non so se fanno l'estensione di garanzia).Ultima modifica di Fara; 13-11-2013 alle 12:54
-
13-11-2013, 11:01 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Scusate l'off-topic ma io a questa cosa dell'elettronica a scadenza programmata ci credo poco. O meglio penso che dipenda tutto dalla serietà dei singoli marchi. Dopo aver sperimentato (più e più volte) rotture con alcuni marchi semplicemente me ne tengo alla larga (questa volta non ne cito il nome per non causare l'ira di qualcuno, cito solo HP visto che non c'entra niente coi tv
).
Esperienza più che positive con Panasonic, Sony, Toshiba e Canon (guarda caso tutti marchi giapponesi!). Ho un tv lcd Panasonic di 7 anni fa e un plasma di 6 che vanno ancora alla grande. C'è un'intervista recente dell'AD di Panasonic Italia a cui viene fatta questa domanda e afferma categoricamente che per un'azienda come la loro fare dei prodotti che si rompono dopo pochi anni sarebbe contro producente e la cosa non mi stupisce più di tanto vista l'ottima esperienza con i suoi prodotti che mi hanno portato a fidelizzarmi al marchio.
Ai noi, purtroppo non tutte le aziende sono così serie (vedi HP, 3 portatili su 3 e 2 stampanti su 2 morte all'improvviso al terzo anno e non penso proprio che sia un caso). Così come note aziende italiane di lavatrici e lavastoviglie, un disastro...Ultima modifica di Mike88; 13-11-2013 alle 11:05
Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8
-
13-11-2013, 12:53 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 7
-
13-11-2013, 14:39 #14
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 92