Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    9

    Consiglio scelta tv (molta confusione in testa)


    Ciao a tutti,
    è da qualche giorno che mi sono avvicinato a forum come questo in previsione dell'imminente cambio di tv.
    Credevo di essere passato "per tutte le gradazioni di grigi" (quando mi sentivo convinto di un modello poi cambiavo idea) pur sempre rimanendo sulla tecnologia LED per pura disinformazione..va beh, diciamo informazione parziale. In particolare avevo scelto di trascurare il plasma per via delle problematiche intrinseche alla tecnologia (ritenzione, ecc).
    Adesso invece leggendo numerosi thread su questo forum mi è venuto il dubbio legittimo che sia meglio un plasma, pertanto vi espongo la mia situazione nella speranza che mi aiutate a fare chiarezza in un senso o nell'altro, anche se sono consapevole di rischiare di sollevare un vespaio.
    Utilizzo del tv:
    - principalmente ddt in definizione standard (al momento, non so in futuro, non ho sky o altro per vedere regolarmente in hd);
    - calcio (mi scoccerebbe parecchio vedere l'effetto scia visto il budget non certo da regina d'Inghilterra ma neanche basso basso);
    - qualche film in dvd e, sebbene non creda molto nella tecnologia 3D nè a casa nè al cinema, immagino che almeno per effetto novità all'inizio potrei utilizzarla;
    - porta-finestra a 1 m a lato della tv;
    - distanza di visione circa 3 m (mi permetto di sottolineare che al momento il grosso lo vedo in definizione standard);
    - direi che al 70% la visione della tv sarà di sera, quindi con poca luce o tutt'al più a luce spenta;
    - mi piacerebbe connettere via wifi il pc o tablet/smartphone (es. per video, foto, ...);
    - budget direi sui 1200€ con la possibilità di crescere di qualche centinaia di euro se ritenessi ne valesse veramente la pena.

    Ora, detto questo ed in riferimento in particolare alla questione budget, mi ero indirizzato sul sony w905 da 46'' che, sottolineo, da negozio mi sembrava avere un'ottima resa: ho il timore che per quanto riportato sopra un polliciaggio superiore possa essere controproducente, ma ditemi voi che ve ne intendete di più.
    Alla base della mia apertura verso il plasma(da stare davanti al pc: nei negozi ho sempre visto solo LED) c'è la paura di vedere neri poco profondi, scarso contrasto o problemi di visualizzazione (es. quadratoni dovuti a risoluzione limitata) sui neri, anche se da impatto visivo mi sembrava che il sony sopra citato non mostrasse grosse criticità in merito...ma come detto nei negozi è un conto, a casa un altro.
    Grazie a coloro che sono riusciti a leggere tutta la mia filippica e che vorranno darmi una mano a fare chiarezza.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Con 3mt ti consiglio almeno un 55" ed aumentare la visione di materiale in alta definizione; Ma, visto che per il momento guardi maggiormente materiale in SD anche un 50" andrebbe bene.
    I plasma attualmente hanno una resa migliore anche con i segnali SD, se poi ti serve una tv che si adatta bene in un soggiorno luminoso il samsung 51F8500 sarebbe l'ideale anche perchè ha una resa davvero buona col DTT.
    Visto che i plasma nascono per le immagini in movimento non avrai nessun effetto scia che potresti vedere su un lcd.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •